Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    [per tutti] dove, quanti e quale grandezza per i tube traps nella stanza in foto?????


    Signori,

    allego foto della stanza provvisoria ove sarà allocato l'impianto.

    (magneplanar 3.6/ audio research sp16/ bryston 4bsst etc etc)

    Ho urgenza di sapere ove ed in quale quantità e grandezze collocare tube traps.

    Ricordate, magneplanar 3.6, quindi bisognose di aria intorno e dietro.

    Pensavo di carrozzare gli angoli dietro le Maggies, ma c'è chi parla finanche degli angoli posteriori al punto d'ascolto.


    Le misure sono: 4.80 mt lato minore con maggies;
    5.80 mt lato maggiore;

    altezza circa 3mt.


    p.s. occhio alla porta a vetri sulla dx ed al fatto che la finestra ha vetri (sigh!!!) che vibravano col rel!!!!

    Considerate che la stanza futura e definitiva avrà + o - la stessa grandezza o poco meno, indi la spesa dei correttori acustici è da considerarsi investimento.

    Grazie e scusate la premura, ma potrei comprarne uno stock di varie misure ad ottimo prezzo.


    a breve misure e tipologie disponibili.


    Ancora grazie.
    Angelo














    [/img]

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    ancora foto









  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    inoltre

    Le elettroniche saranno alloggiate in un tavolino 3 ripiani music tools alica da collocarsi di fronte alla porta a vetri, a "nord ovest" dal divano/ punto d'ascolto, quindi a poca distanza dal trasduttore di sinistra.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    intanto puoi provare a mettere un filo di silicone attorno alla porta a vetri e finestra sul bordo fra infisso e vetro per far diminuire un minimo le vibrazioni

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    E' OT e di questo mi scuso, ma proiettare in un ambiente bianco non ti da problemi ?

    In caso di scene luminose rischi di ritrovarti come all'aperto in pieno giorno.

    A me e' capitato in un cinema ed era molto fastidioso.

    Saluti
    Marco

    Ps. Cerca di eliminare o meglio coprire i vetri con materiale fonoassorbente o tende e riempi un po di piu' il locale, cosi' mi sembra troppo vuoto.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Microfast ha scritto:
    Cerca di eliminare o meglio coprire i vetri con materiale fonoassorbente o tende e riempi un po di piu' il locale, cosi' mi sembra troppo vuoto.
    Azzzz.....

    Anche a me ha dato questa impressione

    - Non hai delle librerie da infilare li dentro?
    - se puoi togli vetro, c'è tanto vetro in quella stanza.
    - Anche il marmo, non fa bene, compra un altro paio ti tappeti

    Per rispondere alla tua domanda,

    C'è un stereofilo mio conoscente che ha mandato la planimetria ai "sistematori" di tube traps quei studi che pubblicizzano su suono questo tipo di servizzi, avvalendosi di esperienza e software. Il risultato, a suo dire è stato eccellente, ha ridotto da 8 a 4 i tube ( con gioia della moglie ) migliorando il suono!

    Questa è la sola esperienza che io ti posso portare, potrebbe anche essere un caso isolato! Provare ne vale la pena, poichè la consulenza ha comunque un costo molto modesto.

    Ilario.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    ango ha scritto:


    C'è un stereofilo mio conoscente che ha mandato la planimetria ai "sistematori" di tube traps quei studi che pubblicizzano su suono questo tipo di servizzi, avvalendosi di esperienza e software. Il risultato, a suo dire è stato eccellente, ha ridotto da 8 a 4 i tube ( con gioia della moglie ) migliorando il suono!

    Questa è la sola esperienza che io ti posso portare, potrebbe anche essere un caso isolato! Provare ne vale la pena, poichè la consulenza ha comunque un costo molto modesto.

    Ilario.
    Per me, così "ad occhio", oltre a dire di metterli negli angoli non saprei.
    L'unica sarebbe fare qualche misura con ETF o similari: con quel popò di impianto che stai mettendo su 300euro per software e microfono si possono investire!

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    per carità.....


    ....tutte obiezioni e consigli più che consoni.

    Ma considerate la natura provvisoria dell'alloggio (nel quale neanche dormo) ed il fatto che di tali consigli farò degno uso nella situazione definitiva..........

    per il resto ho inviato il tutto ad acustica applicata, risolverò con fei tube traps alla meglio e poi si vedrà.

    per almeno 12/18 mesi la situazione sarà tamponata (spero) al meglio.


    angelo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •