Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    praticamente non vale mai tranne se la parete non ottura il reflex
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Riconosco tua professionalità e conoscenza che io certamente non ho,
    ma a mio giudizio questa affermazione è un po' fuorviante .

    Imho in linea di massima la posizione del reflex incide poi ci sono diffusori che nonostante tutto "temono" la parete.

    Se consideriamo le Indiana l. musa per esempio (sono perfette per la prova ).... basta girare la base per avere il reflex anteriore o posteriore e si nota che:
    sebbene siano comunque un po' sensibili alla vicinanza con le pareti la situazione peggiore nettamente con il condotto reflex girato posteriormante.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    209
    Sabato mi sn recato presso un rivenditore di zona ke nn aveva ne le mordaunt mezzo 2 ne le b&w cm da farmi ascoltare.
    Ho ascoltato la serie 6, da scaffale. Una con reflex posteriore ed una piu grande cn reflex anteriore. Non ho fatto prove *****' era presente molta gente xo' il negoziante mi ha detto ke le cm5 nascono x essere collocate almeno a 20-30cm dal muro mentre le cm1 nascono anke x essere appese quindi attaccate al muro. In tal senso mi ha fatto vedere la presenza di un minigancio posteriore (sulla serie 6 dicendo ke e' analogo alle cm1)....sara' vero?

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275

    Nessuna cassa va bene vicino al muro sempre meglio un minimo di distanza. Cmq siccome non si può avere la perfezione a meno che non si crei una stanza per uso hi-fi e cinema...dico che ci vuole poco a trovare il giusto compromesso.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •