| 
 |  | 
				Risultati da 31 a 45 di 1424
			
		Discussione: B&W Le serie 800
- 
	13-03-2011, 01:09 #31Ho riprovato alzando il volume dell'ampli ed effettivamente se vado vicino al tweeter sento un leggero fruscio ma quello è normale non preoccuparti  le nostre casse sono moooolto rivelatrici ti fanno sentire proprio tutto anche quello che non vorresti
				TV: SONY A1 65" OLED; VPR: JVC DLA-RS4100/DLA-NZ9; Schermo: Screenline fashion velvet 2.35:1 143"; Sonde calibrazione: Spettrofotometro x-Rite i1pro2 e colorimetro x-Rite i1d3; TV Box: Apple TV 4K; Lettore Bluray: Oppo BDP-95EU; Lettore UHD: Panasonic UB9000; Sinto A/V: Denon X8500H; Diffusori: Klipsch Thx Ultra 2 7.2 le nostre casse sono moooolto rivelatrici ti fanno sentire proprio tutto anche quello che non vorresti
				TV: SONY A1 65" OLED; VPR: JVC DLA-RS4100/DLA-NZ9; Schermo: Screenline fashion velvet 2.35:1 143"; Sonde calibrazione: Spettrofotometro x-Rite i1pro2 e colorimetro x-Rite i1d3; TV Box: Apple TV 4K; Lettore Bluray: Oppo BDP-95EU; Lettore UHD: Panasonic UB9000; Sinto A/V: Denon X8500H; Diffusori: Klipsch Thx Ultra 2 7.2
 
- 
	13-03-2011, 11:18 #32 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
 La "ghiera" serve oltreche a fissare il mid anche ad "accordarlo" Originariamente scritto da scottex Originariamente scritto da scottex  
 Dato che il mid è in sospensione ad aria è bene che questo "cuscinetto" isoli il mid dal cabinet, ne beneficerà l'immagine, specie le voci, e quella famosa sensazione per cui la musica non arriva dai diffusori  
 La mia è "svitata" di 1 giro e 1/4.
 
 Se volete provare avvitatela tutta e poi la svitate di 1/4 di giro al giorno, dando così il tempo all'aria di riempire bene il "cuscinetto"
 
- 
	13-03-2011, 12:09 #33Ma come è possibile che collegando tutto al pre multicanale il fruscio ai tweeter diminuisce di un bel pò? Sarà già il momento di vendere sto pre 2 canali..?? L ho preso appena questa settimana...         
 ......Ma che Stressssss....
 
- 
	14-03-2011, 10:58 #34Ma scusa il fruscio è così forte da sentirsi anche quando ascolti un CD? TV: SONY A1 65" OLED; VPR: JVC DLA-RS4100/DLA-NZ9; Schermo: Screenline fashion velvet 2.35:1 143"; Sonde calibrazione: Spettrofotometro x-Rite i1pro2 e colorimetro x-Rite i1d3; TV Box: Apple TV 4K; Lettore Bluray: Oppo BDP-95EU; Lettore UHD: Panasonic UB9000; Sinto A/V: Denon X8500H; Diffusori: Klipsch Thx Ultra 2 7.2
 
- 
	14-03-2011, 17:04 #35Esatto... è presente già appena accendo ampli e pre a volume ZERO. Poi se alzo un pò lo avverto anche dal divano... e anche nei passaggi più tranquilli delle canzoni.... Qua si va indietro invece di andare avanti.   
 
- 
	14-03-2011, 17:38 #36@ NTZ: il fruscio potrebbe essere attribuibile a un problema di masse o di interferenze coi cavi. Prova a verificare che i cavi non siano intrecciati (neanche quelli di alimentazione) e che non passino vicino a qualche elemento che possa dare disturbi elettromagnetici. Se tocchi il pre o il finale a volume medio alto (ma senza musica ovviamente) senti differenze sul fruscio? In tal caso potrebbe esserci qualche massa collegata male. 
 
 Le 803 mi incuriosiscono molto. Delle torri della serie 800 sono le uniche che non sono mai riuscito ad ascoltare.
 A parte le mie 801 ho ascoltato le 801s3, le 802, le 802d e le 804s. Infine ho ascoltato anche le 800d ma al tav per cui è come dire che non le ho ascoltate affatto.
 
 Sarà perché le possiedo e quindi ho avuto tutto il tempo di coccolarle piazzarle bene provarci sopra tutti i pre e i finali del caso, ma le mie di tutte sono quelle che mi son piaciute di più . Nonostante l'età. . Nonostante l'età.
 
 Con buona pace di tutti gli altri possessori della serie 800, non me ne vogliano. Son sempre disponibile a cambiare idea non appena avrò la possibilità di fare un ascolto serio di un altro modello in un ambiente adeguato e amplificate seriamente.
 
 Personalmente credo che per tirare fuori tutto il potenziale dalle 801 in generale servano veramente tanti muscoli (e, se c'è meglio, tanta classe). In caso contrario le due sventole da 30 (che nelle nautilus mi pare siano diventati 38 ) cm sono incontrollabili. Bassi a volte troppi a volte troppo pochi, immagine che se ne va per la tangente e quant'altro. ) cm sono incontrollabili. Bassi a volte troppi a volte troppo pochi, immagine che se ne va per la tangente e quant'altro.
 Altro lato delicatissimo delle 801 è il posizionamento in ambiente. Essendo dotate di estensione in gamma bassa fuori dal comune, la vicinanza agli angoli o comunque in presenza di ambienti eccessivamente riflettenti arrivano all'essere quasi fastidiose, se non collocate adeguatamente.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
 Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
 2ch Denon DVD3800 BD - Audionote m-one - SMSL sa98e - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
 camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
 
- 
	14-03-2011, 18:10 #37 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
 Da possessore ed estimatore della serie 800, dico solo di abbinarle con amplificazioni degne per farle muovere. Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
 
- 
	14-03-2011, 18:23 #38@NTZ Quoto in pieno Beppe. Potrebbe trattarsi di un loop di massa. E' un fenomeno molto più diffuso di quanto si creda. "Ronzii, brusii, soffi" più o meno consistenti sono sempre in agguato... Nel caso del collegamento tra pre e finale (era un Krell Showcase, per l'esattezza) il problema è stato risolto semplicemente sostituendo degli economici cavi sbilanciati (RCA-Pin jack) con dei cavi bilanciati (XLR-Cannon). Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
 
- 
	14-03-2011, 18:27 #39Niente da fare.... Ho provato a collegarle all altro finale ma il fruscio permane,l unico modo per affievolirlo è attaccarle al pre multicanale... Alla faccia del pre dedicato alla stereofonia...... Invece voglio dire che qua tutti parlate di centrali elettriche per muovere sti diffusori ma con 50 miseri watt del finale 6 canali mi cantavano lo stesso... Sono un asino certo,ma siccome voglio eliminare il pre cinema per passare ad un sintoav ho capito che non devo pormi più di tanto il problema potenza.... Di contro leggendovi mi viene il dubbio che non abbia mai sentito suonare a mestiere la serie 800...   
 Simone.
 
- 
	14-03-2011, 18:28 #40I finali Rotel non supportano XLR 
 
- 
	14-03-2011, 18:32 #41 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
 mi dispiace dirtelo,ma mi sa che non hai ancora sentito a dovere la serie 800,ma ti ho risposto sul sito ufficiale Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
 
- 
	14-03-2011, 18:41 #42Ma porca miseria Sommersbi 200 watt non sono sufficienti? 
 
- 
	14-03-2011, 18:44 #43 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
 Purtroppo trattasi di qualità e non di potenza.. Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500
 
- 
	14-03-2011, 18:45 #44cavoli sommersbi c'hai na firma da paura   
 
 @ntz: hai fatto la prova se toccando il pre o il finale senti cambiare il ronzio? se si attutisce hai un problema di messa a terra o di massa. Più probabile che dipenda dal pre.
 
 Un'altra cosa che ho notato, almeno sulle mie, è che quando si cambia un componente (pre o finale) ci vogliono un paio di settimane perché ci si abitui al suono. Non ho ben capito se è il mio orecchio o se sono le 801 che ci mettono un po' ad abituarsi, ma vi garantisco che è così.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
 Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
 2ch Denon DVD3800 BD - Audionote m-one - SMSL sa98e - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
 camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
 
- 
	14-03-2011, 18:49 #45per quanto mi riguarda serve anche tanta potenza. 
 Mi è capitato di ascoltare da un caro amico dell 801s3 amplificate rotel (pre e finale) con 200 w/ch e andavano bene ma niente più. La stessa cassa ascoltata poi con pre e finali mono amaudio (200W tutti in classe a ) erano veramente un'altra cosa, sebbene l'ascolto fosse avvenuto a distanza di qualche mese uno dall'altro
				HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 - ) erano veramente un'altra cosa, sebbene l'ascolto fosse avvenuto a distanza di qualche mese uno dall'altro
				HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
 Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
 2ch Denon DVD3800 BD - Audionote m-one - SMSL sa98e - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
 camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
