Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 95 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 1424

Discussione: B&W Le serie 800

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499

    Citazione Originariamente scritto da adslinkato
    gli incredibili Linn (ma come fanno a suonare così bene avendo a disposizione spazi così ristretti? Per me rimane un mistero!)!
    E' davvero un mistero. Linn è un grande marchio nel panorama mondiale, ha storia da vendere e secondo me è ingiustamente snobbato e sottovalutato. Le Akurate 242 sono tra i diffusori meglio suonanti che abbia mai sentito, specie se in configurazione attiva.
    Il mio finale 5 canali ha pilotato felicemente le 804 per un paio di anni, pur avendo "solamente" 100 watt per canale (su 4 ohm). La migliore classe D finora ascoltata
    Ultima modifica di ane; 11-03-2011 alle 13:16

  2. #17
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Per gli upgrade si può iniziare (secondo me giustamente) coll'acquistare ottimi altoparlanti, poi passare ad un buon pre, al lettore universale ed infine pensare al finale. Certo, all'inizio non si sfrutteranno le casse al massimo, ma via via che ci si avvicina al risultato finale la trasformazione progressiva darà i suoi frutti. A parte i pro citati da chiaro_scuro, ricordo ancora con grande piacere gli anni in cui ci si dibatteva tra i vecchi Onkyoni ad ago (Integra M5030), i Denononi della serie 2000 (2200, 2400, 2800 o addirittura, per gli abbienti, i mono 4400 e 6600) e gli Yamahoni a piramide tronca (il B6, ad esempio): tutto materiale di buona qualità e nell'insieme ben suonante, assolutamente disprezzato dagli ortodossi di scuola inglese o americana dal portafoglio particolarmente ben foderato...
    Ultima modifica di adslinkato; 11-03-2011 alle 10:18
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    io il denon 2800 l'ho usato per un po' ma non mi è piaciuto molto, a dire il vero. Tanta grinta ma niente più. Poi però si sa che le sinergie sono importanti, magari con altri diffusori se la cavava meglio.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  4. #19
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Hai detto bene, Beppe: infatti, dei tre era nettamente il peggiore, ma correggeva un po' la dolcezza dei precedenti e lo rendeva, per l'appunto, più aggressivo. L'ho provato e mandato indietro nel giro di un pomeriggio. In questo somigliava di più ai mono 4400 e 6600, che erano per i miei gusti particolarmente freddi, seppure osannati dai guru dell'epoca per le loro incredibili doti circuitali...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Shanghai e Verona
    Messaggi
    207
    Ciao a tutti, come ben sapete, ho le 800D e le cambierei solo per le DIAMOND a orecchie chiuse o se mai vincerò la lotteria con le FOCAL GRAND UTOPIA III.
    Nel precedente impianto 5.1 utilizzavo le 802D come surround, passando poi al 7.2 ho visto che sarebbe stato un problema attaccarle al soffitto, così sono retrocesso e sono passato a 2 coppie di 805.
    Che dire, se ben pilotate sono da emozioni alle quali non si può più rinunciare!!!
    Saluti speciali ad Adslinkato che mi ha invitato in questo 3D.
    OLED 65" UHD 4K... fantastic 3D passive !!! + Bose Soundbar 700 + sub 700 + Bose CineMate 1SR 1.1 + Bose Companion 2.1 + Bose QC20 2.0+ Player Popcorn V-TEN + MiniDSP pre eq...DolbyAtmos and DTS-X 11.2 DS room

    100% NoMod

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato
    Dai, moto (sei per caso amico di KTM? ), visto che non riporti la firma, potresti iniziare a dire con cosa hai interfacciato o saresti orientato ad interfacciare le B&W Serie 8 e perché sei indirizzato proprio verso "quella" catena...
    We we calma, ho soltanto sottoscritto la discussione per leggervi. Io non ho la serie 8, ma soltanto una misera coppia di CM9 certo non nego che mi piacerebbe prima o poi mettermi in casa una 803, vedremo ancora devo sfruttare per bene le CM
    Piuttosto, leggo spesso di accoppiate serie8 con Krell, mi sapete dire qualcosa in piu del suono che ne esce?? Perchè stò valutando qualcosa nell'usato di queste elettroniche

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia sud Varese
    Messaggi
    208

  8. #23
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    @ Conte Sono "onorato" del tuo approdo qui. Sono certo che potrai elargire un po' di consigli a chi ha come lontanissimo obiettivo quello di un impianto simile al tuo, al contempo riuscendo a far risparmiare tanta strada inutile, tanti errori e tanti soldi ad altri utenti...

    @ moto L'intento del thread è proprio questo. Di scambiarci impressioni, idee, progettualità in vista di possibili upgrade verso questa serie. Anche se definire "misere" un paio di ottime CM9 mi sembra un vero oltraggio alla miseria: figurati che io trovo particolarmente buona già la serie 6, tutta...
    Circa l'accoppiamento con Krell, qualcosa l'ho già detto io. Mi auguro che intervengano altri ad eventuale supporto o, eventualmente, anche a detrimento del marchio. Credo che nessuno, qui, abbia certezze incrollabili (per fortuna) e - a differenza dei cretini - siamo sempre disposti a cambiare idea, tempo e portafoglio permettendo.
    Preannuncio che per un estimatore di Krell ne troverai almeno un altro di McIntosh: sono due marchi con filosofie soniche praticamente opposte che spesso rappresentano la scelta finale per B&W. Un amico del conte, DS, le ha accoppiate ad un clamoroso finale McIntosh da 1200W RMS (sì, avete letto bene), ma al momento rimane acquattato, "in botte" (come dicono i cacciatori). Spero che prima o poi esca allo scoperto...

    @ NTZ Guarda che con un forumer "cacciatore" in botte in giro, nella "autoqualità" di fagiano non dormirei sonni tranquilli...
    Ultima modifica di adslinkato; 14-03-2011 alle 07:14
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia sud Varese
    Messaggi
    208
    Il fagiano ha poco da scrivere essendo moooolto incompetente,non ha mai sentito nient altro che Rotel e mezza volta un Mc.... In poco più di un anno sono passato dalle 683 alle cm7 e da 4 giorni alle 803(presto per postare sensazioni).... Ed ho alcuni problemi ma questa discussione mi pare di capire non sia legata a messaggi simili.
    Saluti.

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335
    Ci sono anche io con le 803di però io sono ancora in cerca di un ampli possibilmente stereo con esclusione della parte pre per integrarlo in un impianto ht budget 3.000 euro, prima di allora il mio contributo sarà inutile
    TV: SONY A1 65" OLED; VPR: JVC DLA-RS4100/DLA-NZ9; Schermo: Screenline fashion velvet 2.35:1 143"; Sonde calibrazione: Spettrofotometro x-Rite i1pro2 e colorimetro x-Rite i1d3; TV Box: Apple TV 4K; Lettore Bluray: Oppo BDP-95EU; Lettore UHD: Panasonic UB9000; Sinto A/V: Denon X8500H; Diffusori: Klipsch Thx Ultra 2 7.2

  11. #26
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    @ Conte Ci dici qualche tua impressione sugli accoppiamenti sonori e sulle caratteristiche delle B&W che hai incontrato nel tuo "percorso sonoro"?

    @ NTZ Beh, intanto da uno che fa un triplo salto mortale in poco tempo come te, mi potrei aspettare tra breve qualsiasi cosa....
    Se ti riferisci a problemi collegati alle B&W, poi, non sei affatto out of topic, qui...

    @ scottex Come secondo possessore della serie diamond, sei esattamente nel thread giusto: mica niente, poi, le tue 803di! Sarei curiosissimo di sapere come vanno. Già le D serie II erano eccellenti.
    Per quanto riguarda l'ampli credo che avrai solo l'imbarazzo della scelta sul mercato del nuovo o dell'usato...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335
    Il problema è che le piloto con un sinto av di fascia bassissima come puoi vedere in firma, l'unica cosa che mi sento di dire è che i nuovi woofer sono eccezionali perchè nonostante l'ampli, i bassi sono controllatissimi mai una sbavatura e non capisco come facciano. Ti dico che prima avevo le 603 s3 e li di sbavature in basso ne sentivo parecchie
    TV: SONY A1 65" OLED; VPR: JVC DLA-RS4100/DLA-NZ9; Schermo: Screenline fashion velvet 2.35:1 143"; Sonde calibrazione: Spettrofotometro x-Rite i1pro2 e colorimetro x-Rite i1d3; TV Box: Apple TV 4K; Lettore Bluray: Oppo BDP-95EU; Lettore UHD: Panasonic UB9000; Sinto A/V: Denon X8500H; Diffusori: Klipsch Thx Ultra 2 7.2

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia sud Varese
    Messaggi
    208
    E vabbene... Più che problemi sono dubbi dell incapace... Vorrei sapere se sia normale che avverto un fruscio del tweeter anche a cd player spento fino a 30 cm circa e nel silenzio assoluto penso anche oltre. E poi a che serve la ghiera dietro?Si regola qualcosa?Un accenno sulle istruzioni non avrebbe fatto male,ho notato che la vite non è proprio serrata. E poi volevo dire che sono rimasto deluso dalle punte e gommine identiche alle altre serie.


    Simone...

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335
    Allora la vite a stella nera la devi rimuovere serve solo per il trasporto c'è scritto sul disco della ghiera. La ghiera non si regola non è altro che il fissaggio del medio fst. Per il fruscio è una cosa strana perchè le mie sono mute se non metto play
    TV: SONY A1 65" OLED; VPR: JVC DLA-RS4100/DLA-NZ9; Schermo: Screenline fashion velvet 2.35:1 143"; Sonde calibrazione: Spettrofotometro x-Rite i1pro2 e colorimetro x-Rite i1d3; TV Box: Apple TV 4K; Lettore Bluray: Oppo BDP-95EU; Lettore UHD: Panasonic UB9000; Sinto A/V: Denon X8500H; Diffusori: Klipsch Thx Ultra 2 7.2

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia sud Varese
    Messaggi
    208

    Ma certo il sistema di bloccaggio è stato rimosso.... intendevo la vite al di sotto... Ma come fa a rimanere muto il tuo tweeter?Ma sei sicuro? Ma completamente muto? Sarà colpa del mio finale allora? O del Pre??? Che stress....
    Ultima modifica di NTZ; 13-03-2011 alle 11:09


Pagina 2 di 95 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •