Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    34

    Canale centrale da sostituire


    Salve, intanto vorrei ringraziare tutti coloro che ci danno l'opportunità e questo spazio per condividere i nostri interessi comuni.

    Allora veniamo al dunque,
    devo sostituire il mio DOPPIO canale centrale che personalmente ho autocostruito seguendo in parte come base un progetto ciare.
    Adesso vorrei ottenere un qualcosa di più ma non ho tempo per l'autocostruzione.

    Nei vari negozi ho avuto modo di ascoltare le klipsch rc52 e indiana line musa 705.
    Sono due prodotti diversi e a mio gusto per HT meglio le klipsch che hanno una gamma medio-alta brillante e sono molto più di presenza.
    Quello che vorrei acquistare è un diffusore centrale con un gamma medio-bassa corposa e potente con una buona dinamica.
    Il mio dubbio è tra questi modelli:
    klipsch rc 52 (ascoltate) brillanti e ottima medio-alta.
    klipsch rc 62 (non ascoltate)
    whafedale cm10 (non ascoltate)
    indiana line musa 705 (ascoltate) suono caldo con una gamma moderata.
    Premetto che l'uso è strettamente HT e non Musica.

    Piloterei il tutto con un Harman Kardon AVR 660 molto robusto e con VERA corrente da vendere.

    Cosa mi consigliate di ascoltare oppure quale è il vostro parere in merito ai prodotti menzionati.
    E' chiaro che la decisione resta al mio orecchio ma almeno ho una linea guida evitando di farmi convincere da un negoziante propenso a venderti il prodotto con il suo maggior margine di guadagno, non sò se mi spiego!

    Ringrazio tutti anticipatamente,
    Saluti
    Luca.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    64
    Il resto dell'impianto da cosa è composto (diffusori frontali, surround, sub...)?
    VPR: Epson TW8100 - Schermo: Optoma DE-9120EGA - TV: 32" LCD - Sinto: Marantz SR7007 - Finale fronte anteriore: ADCOM GFA6000 - BDP: Sony S790 - NMT: Dune HD TV-303D - Diffusori: Monitor Audio Front: RX6 | Center: RXLCR | Surround: BXFX || Surround back: Canton GLE 410 - Sub: Klipsch RW-12D - Console: Microsoft X-BOX 360

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    34
    Salve, il resto dell'impianto è classica configurazione 7.1 con torri frontali autocostruiti a 4 vie(doppio woofer da 20, medio a cono da 20, medio-alti a cupola e tweeter) crossover modificato e in continuo miglioramento.

    Per i canali surround laterali e posteriori 2 vie(doppio woofer da 13 e tweeter).
    Sub Chario sw1.
    Vorrei conoscere un bel centrale con voci che entrano nello stomaco!
    Sono detubante sul tweeter a compressione del klipsch.
    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Io farei un centrale con gli stessi componenti dei front ma in un volume e forma dedicata ovviamente diversi
    i centrali da te citati sono buoni ma non sono fantascienza
    punterei su qualcosa di livello qualitativo e costruttivo superiore
    certo per capire meglio dovresti indicare nello specifico il centrale che usi ora
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    34

    Citazione Originariamente scritto da michiamoneo
    Io farei un centrale con gli stessi componenti dei front...
    Infatti per il momento è così.
    Citazione Originariamente scritto da michiamoneo
    certo per capire meglio dovresti indicare nello specifico il centrale che usi ora...
    Premetto...è un doppio diffusore con impedenza 4 ohm ciascuno collegati in serie.
    E' un centrale autocostruito da un progetto ciare ma modificato sul crossover.La configurazione del centrale è di 4 woofer 13cm e doppio tweeter purtroppo non conoscendo il risultato finale adesso mi trovo con mille problemi di allineamento dei componenti, ho provato e riprovato a intervenirci su, ma non se ne viene a capo...Troppi componenti da mettere d'accordo.
    A saperlo non avrei raddoppiato il centrale.
    L'uso del sistema è strettamente HT, per l'ascolto ho già un completo valvolare con pre ecc....

    Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •