Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    296

    Sostituire diffusori a impianto hifi?


    Salve a tutti,
    scusate la probabile domanda banale ma non ci capisco molto di elettronica.
    Possiedo un Kenwood K-501USB e vorrei sostituire i diffusori con altri più potenti, e aggiungergli un subwoofer. Non ho idea di come si capisce la potenza supportata dallo stereo, qualcuno mi spiegherebbe gentilmente come fare?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    104
    lascia perdere, ha una potenza di soli 20 w che sono sufficienti per i diffusori che ha di serie, se vuoi di piu' devi spendere di piu'....prendi un ampli 2 canali + lettore cd + due diffusori e così inizierai a sentire " La musica"..... non buttare soldi così......

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    296
    Ció che manca qui è lo spazio purtroppo Ma invece aggiungendoci un subwoofer ne guadagnerei in qualità? Tipo uno yamaha da 100 watt?


    Citazione Originariamente scritto da zampei
    lascia perdere, ha una potenza di soli 20 w che sono sufficienti per i diffusori che ha di serie, se vuoi di piu' devi spendere di piu'....prendi un ampli 2 canali + lettore cd + due diffusori e così inizierai a sentire " La musica"..... non buttare soldi così......

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    296
    E magari un sistema cd+ ampli piú diffusori 2.1 così posso farmi un'idea su dimensiono e prezzo?
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    HK990 è un 2.2 da 150W, si combina con un ottimo CD HD990, ma visto che l'ampli integra un DAC poi buttarti nel mondo della musica liquida collegando direttamente in digitale un PC o un mediacenter.
    Comunque ha anche tutta una serie di entrate analogiche che si possono ascoltare bypassando l'elettronica. Integra anche un Eq.

    http://www.techradar.com/reviews/aud...-594768/review

    Io non posso più vivere senza

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    296
    Grazie gli do un'occhiata! Cosa significa musica liquida? Intendi formato digitale?
    Comunque sia, a parte questo, sapreste dirmi se aggiungendo un subwoofer al mio (mini) hifi otterrei una migliore qualità? (lo uso anche collegato al lettore bluray per i film)

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511

    si intendo musica digitale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •