Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    2

    Mi consigliate una delle seguenti marche/serie?


    Salve a tutti, sto sistemando cosa e così ho finalmente la possibilità di acquistare un impianto "serio". Vi anticipo che le dimensioni del salotto sono 4X7 e nella metà andrei a sistemare l'impianto audio il restante spazio è adibito a sala.

    le mie sorgenti sono un htpc, decoder, consolle, che andrei a collegare ad un onkyo TX-NR708.

    per i diffusori non so bene dove guardare, l'utilizzo a cui saranno sottoposti può essere computabile in 70% HT e 30% audio.
    fino ad ora ho cercato e letto parecchio e la mia attenzione si è fermata sui seguenti prodotti (valutando anche la parte estetica!! non da parte mia!!) tutte in configurazione 5.1 monomarca, copppia Floorspeaker, centrale, coppia satelliti sub:

    Warfadale, DIAMOND 10
    Quadral, Rhodium o Argentum (preferibili)
    Mosscade, Home Design (HD) (preferibili)
    Roth, OLi


    inoltre come seconda scelta (solo per un fattore estetico, purtoppo) ho visionato anche Boston Acustic (CS), Celestion (Fseries), Focal (Chorus), Infinity (Classia), JBL (ES) e Kef.

    Nello specifico volevo avere un consiglio (da chi le ha già sentite) sulla configurazione che vado ad acquistare essendo la spesa non indifferente per le mie tasche. Vi prego non affossatemi perchè ho fatto riferimenti a fattori estetici però è già tanto che sono riuscito a convincere la dolce metà .

    Un saluto a tutti voi e un grazie anticipato a chi saprà aiutarmi
    Ultima modifica di arparama; 04-03-2011 alle 13:07

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263
    Non ho capito bene se le hai già ascoltate tutte oppure no, se non le hai ascoltate dovresti farlo, per esperienza posso dirti che anche io all'inizio avevo stilato una lista di diffusori guardando prezzi ed immagini su internet con l'intento di andarle poi ad ascoltare, risultato......ho preso dei diffusori che non conoscevo e che ovviamente non erano nella lista!!!!
    Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    arparama
    Più che "leggere e documentarti" o chiedere agli altri che potranno darti solo impressioni e valutazioni soggettive/personali cerca di fare delle sedute di ascolto abbinando i vari tipi di diffusori al tuo sintoamplificatore,anche se sinceramente non mi preoccuperei più di tanto per un uso "home Theater..non stiamo parlando di "alta fedeltà" ma di un settore in cui le differenze se e quando ci sono non sono così facilmente individuabili come nell' ambito musicale. Piuttosto per quel "30% musica" io punterei a un integrato da abbinare al sintoamplificatore Onkyo.Come casse valuta anche le Indiana Line Tesi in sede di ascolto,e per quell' ambiente considera la sscelta di un Sub più performante da abbinare o l' utilizzo di due unità piuttosto.
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    2
    ho già sentito le wharfadale da un mio amico e mi sono piaciute, domani poi ho l'ascolto delle quadral e delle roth, però non sono riuscito a trovare nessuno in zona (provincia di pesaro) che tenesse mosscade.
    L'integrato lo riservo come acquisto futuro per ora il budget è questo, per quanto riguarda indiana line era la prima cassa che ho sentito ma non ha superato il test fidanzata!!! quindi per questo non l'ho riportata.
    ho chiesto un consiglio ai possessori perche non riuscendo ad ascoltare tutti i modelli volevo avere delle impressioni sulla timbrica, tutto qua, anche se seggettivo meglio di niente!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026

    Le "impressioni" che dovrebbero interessarti dovrebbero essere solo le tue,non quelle di altri che potrebbero solo "fuorviarti" dalla scelta che più si addice ai tuoi "gusti".
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •