|
|
Risultati da 166 a 180 di 186
Discussione: Devo cambiare subwoofer cosa prendo?!?
-
22-02-2011, 09:35 #166
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da Dakhan
Nel mondo "audiofilo" quando gli approfondimenti teorici si scollano totalmente dall'esperienza di ascolto personalmente perdo interesse me è un problema mio e non voglio offendere ovviamente nessuno.
E' interessante magari capire perchè l'spl mi da una sensazione completamente diversa in senso positivo rispetto al cht.
-
22-02-2011, 09:48 #167
E' il tipo di suono differente...forse
-
22-02-2011, 10:39 #168Ma messo nell'angolo non guadagna circa 6db?
Maximum SPL (inc. room gain) 102 dB
Non ci vuole molto a capire che questo è il massimo che può fare il sub messo in angolo e al 99,99% non sul range 22-100Hz ma solo una ristretta fascia di frequenze (sparo una per spiegarmi meglio diciamo su 50-80Hz).
Quindi il 102db puoi leggerlo tranquillamente, ad essere generosi, come 100 dB 30-100Hz con il sub in un angolo.
E ripeto, stiamo parlando di un sub tirato al limite, diciamo pure che a quella pressione sonora dichiarata il sub è inascoltabile mentre 5-6 dB sotto diventa buono avendo quei pochi db di margine che tosano un po' i picchi ma non disturbano il grosso del segnale (ma in hi-fi si dovrebbe poter riprodurre bene anche i picchi...ma questo è un altro discorso e questo sta anche ai nostri gusti).
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
22-02-2011, 11:20 #169
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
Con un segnale in ingresso "forte" o con una sensibilità del sub alta puoi portare al limite il sub, se non oltre, anche a 1/4 del volume.
Come al solito non riesco a seguirvi pur essendomi dedicato molto alle letture ultimamente.
Ho provato ad aumentare da 1/4 a 2/4 e a 4/4 e la sola cosa che ho sentito andare in crisi era l'ambiente...con tintinnamenti e tremolii vari.
@ Doraimon : No non ho provato a metterlo di fianco al divano perchè non sento la necessità di farlo lavorare a volume più basso ne con piu potenza ;-)
-
22-02-2011, 11:48 #170
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 152
Ma provare a fare come una volta e "smanettare" fino a che il nostro orecchio non ci dice "si, così mi piace" ????????????
Tirato al limite, volume dal reference a 0 db .....
Mamma mia, non ci capisco più niente!?!?!?
AIUTO!!!
-
22-02-2011, 12:06 #171
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
Detto così stona un po...
ma per volume a 0 db si intende col finale del sub che lavora senza attenuazioni, nel sunfire è a ora 12
-
22-02-2011, 12:10 #172
mmm io non dico più niente ma gli strumenti non possono mai arrivare a dare un suono come lo vogliamo noi! infatti, dopo la calibrazione automatica dell'impianto sento che tutti la ritoccano! bhà! questo è un mio piccolo parere! e comunque....i grafici, sono riferiti a misurazione dove? in una camera anecoica? con mic ad un metro e livello di 1 watt? bo.... il suono che esce da un diffusore non lo percepiamo tutti uguali! o no?
saluti.....
-
22-02-2011, 12:44 #173
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da kaneda4
Scusate, ma vi ho perso del tutto.
-
22-02-2011, 12:52 #174
Non confondere il volume del sub con quello dell'ampli..sono 2 cose differenti. Il volume è sull'ampli mentre sul sub c'è il GAIN (guadagno) che lavora sull'intensità (presenza).
-
22-02-2011, 13:34 #175
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 152
Mi arrendo
So solo che il mio spl suona intorno ai 35-40 a seconda della musica e del film.
Lascio a voi le discussioni più tecniche che sono al di fuori della mia portata.
-
22-02-2011, 14:20 #176
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
Parsifalrm io sono con te
E se devo essere sincero tutta questa tecnica e grafici senza essere è associata ad ascolti non mi dice un gran che...Una tua recensione come quella scritta poco tempo fa con qualche grafico sarebbe il massimo.
-
22-02-2011, 15:26 #177Se voi stessi parlate di volume reference come quello ideale poi mi venite invece a dire che a 1/4 di volume dal reference(che ricordo essere a 0 db) il sub è già in crisi da parecchio...
mi piacerebbe che per una volta non usaste la tecnica per portare avanti i vostri ideali modificando e girando su gli argomenti a vostro piacimento
Io ho riportato quando dichiarato da Sunfire e dubito che Sunfire abbia dichiarato valori più bassi del reale.
Continuo a ripetere che se uno ascolta a 70-80 db medi (volume tra il basso e il medio per un condominio) allora le differenze possono essere ridotte rispetto ai sub più grandi. Se si sale di altri 10db (90db) allora il discorso cambia un bel po' e non ci dovrebbero essere problemi a riconoscere un salto qualitativo ben udibile a vantaggio del sub grande (in condominio sono volumi di ascolti alti). Se si arriva a 96db allora il sub piccolo ci fa praticamente ciao ciao e vi lascia come unica scelta quello più grande
Se per dare una calmata all'ambiente si usa un eq allora a mio avviso si dovrebbe partire da 10'' come minimo e salire al 12'' se si ha la possibilità di ascoltare a volumi medi di 90db.
Una tua recensione come quella scritta poco tempo fa con qualche grafico sarebbe il massimo
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
22-02-2011, 15:48 #178
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
Mettiamo, ma dubito che sia così, che 1/4 del volume sia lo 0db (guadagno unitario)Ho scritto ad 1/4 del volume reference.
Io ho riportato quando dichiarato da Sunfire e dubito che Sunfire abbia dichiarato valori più bassi del reale.
Ma il problema non è questo il problema e che prima dite ad uno che il volume giusto è al livello reference perchè la Velodyne ha stabilito quello, poi invece riguardo ad un altro sub dite che che il volume reference non può essere preso in considerazione perchè dipende dal segnale del pre.......ecc.
-
22-02-2011, 16:26 #179
Originariamente scritto da Parsifalrm
Sul discorso che l'SPL puo' risultare piu' piacevole dipende da molti fattori, tipologia di driver, tipo di distorsione, cassa chiusa, eqaulizzazione diversa e cosi' via.
Originariamente scritto da kaneda4
Per il volume reference questo prevede che il sub, da specifiche Dolby, abbia un valore massimo di 115 db in ambiente (e 105db per i diffusori),cio' non si raggiunge con il 90% dehgli impianti presenti sul forum, piaccia o meno, quando parliamo di volume reference quindi ci riferiamo alla calibrazione tipo Audyssey che parte da un valore inferiore di 30db ed "estrapola" noi solitamente a volume 0 sull'ampli (per gli Onkyo per esempio) non arriviamo ai valori previsti.
Originariamente scritto da andrea.illegal
I grafici sono riferiti all'aperto (diciamo quindi simil anecoica), in ambiente cambiano di molto, su avtalk da cui porvengono i grafici ti dicono vita morte e miracoli del sistema di calibrazioneUltima modifica di Dakhan; 22-02-2011 alle 16:38
-
22-02-2011, 17:29 #180In una recensione di un HRS 12 hanno misurato 120 db prima che intervenisse la protezione..
Ma il problema non è questo il problema e che prima dite ad uno che il volume giusto è al livello reference perchè la Velodyne ha stabilito quello
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.