|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: Monitor Audio Serie RX - dubbio su efficienza
-
24-01-2011, 09:16 #1
Monitor Audio Serie RX - dubbio su efficienza
Titolo errato, correggo: Dubbio su impedenza.
Sto valutando l'acquisto di un sistema 5.1 Monitor Audio Serie RX. Ho un dubbio. Volendo abbinare un ampli HT che dovrei ancora acquistare, del tipo Yamaha 2067, Marantz 6005, Honkyo 808, Denon 2311, sono indeciso sui frontali, RX8 o RX6 ?. Sono riuscito ad ascoltare solo le RX6. In teoria le RX8 dovrebbero essere superiori, ma ho un dubbio sul fatto che le RX6, così come le RX2 e l'RX Centre hanno impedenza 6 ohms, mentre le RX8 hanno impedenza 4 ohms. Questo puo' causare problemi o indubbiamente le RX8 sono superiori ?Grazie a tutti.Ultima modifica di franco62; 24-01-2011 alle 12:07
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
24-01-2011, 11:00 #2
Franco, quella di cui parli tu è l'impedenza che è misurata in ohm e più è bassa e più significa che richiedono maggiore corrente per suonare.
mentre l'efficienza è misurata in decibel e le le rx6/8 direi che sono efficienti poichè dichiarano 90db.
per l'ampli ti consiglirei il marantz che a mio parere è quello che si accoppia meglio tra quelli da te citati ed eviterei sicuramente lo yamaha.
la scelta tra 6 o 8 secondo me dipende da quanto grande è il tuo ambiente e da come puoi collocare le torri. le RX8 sono molto esigenti come posizionamento.
-
24-01-2011, 12:10 #3
grazie Grezzo, è vero ho sbagliato a scrivere ed edito subito, intendevo impedenza. L'ambiente è 5 metri per 4, anche se è una parte del locale fatto ad elle, per cui l'ambiente totale è il doppio piu' grande. Le frontali le posizionerei abbastanza vicino al muro (del tipo 40/50 cm sia laterale che dietro. Sono meglio le RX6 ?
e perchè lo Yamaha no ? degli ultimi Yamaha ne parlano tutti bene. Grazie per le risposte.franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
24-01-2011, 12:53 #4
con quel posizionamento, io ti suggerirei di andare sulle RX6.
lo yamaha 2067 l'ho apprezzato tantissimo in uno shoot-out di qualche mese fa e lo ritengo un prodotto validissimo!
musicalmente però è molto neutro e analitico e questo potrebbe far a "cazzotti" con il tweeter già di suo squillante delle rx6.
il condizionale è d'obbligo perchè non ho fatto un ascolto diretto ma secondo me rischieresti delle "frustate" ai tuoi timpani!
se puoi prova, magari mi smentisci!
PS: ho corretto 1 "orrore" di ortografia che avevo fatto nel messaggio!!! devo tornare a scuola! ;-)Ultima modifica di grezzo72; 24-01-2011 alle 13:52
-
24-01-2011, 15:06 #5
grazie grezzo, a proposito di errori ortografici, io, scrivendo veloce, ne faccio molti
.
Se qualcun altro vuol dire la sua mi fa un favore.
Qualcuno ha esperienze con le Kef ? Ho anche ascoltato Le Kef IQ 70 e mi sono piaciute.franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
24-01-2011, 17:30 #6
è vero che l'abbinata con yamaha metterebbe leggermente in evidenza le alte ma non poi così tanto; i nuovi 2067 e 3067 hanno perso parecchio la tendenza ad avere le alte in evidenza come nelle precedenti serie....
io piuttosto di prendere le RX8, prenderei le RX6 e investirei meglio sull'ampli(rx-v3067 o sr7005) e il sub
-
24-01-2011, 18:00 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 351
gran bei diffusori; ho un amico che possiede le rx-6 con relativi centrale, surround e sub. L'ampli e' un denon 2310. Con la musica trovo l accoppiata ottima, sono rimasto colpito, in multich; in stereo qualcosina meno ma comunque valido. Se l'obbiettivo e l' HT puro e semplice a mio avviso c'e' di meglio, potrebbe essere l'amplificazione e/o i diffusori stessi ma senza un bel sub con i cosiddetti che salva la situazione non mi hanno convinto. Infatti questo mio amico possiede lo rxv 12 e disattivandolo e ricalibrando resta tutto un po smorto. Lui stesso ha ammesso che in HT c'e' di meglio, ma ascoltanda molta musica.
Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd
-
25-01-2011, 07:31 #8
penso che per l'H.T., ogni impianto necessiti di un sub. Il mio iìutilizzo è per 40% cinema, 40% dvd/blu ray musicali e 20% stereofonia. nessuno ha ascoltato le Kef ?
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
25-01-2011, 07:35 #9
Originariamente scritto da AVS_max
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
25-01-2011, 08:44 #10
te ne accorgi di più in stereofonia.
le kef iq90 non sono affatto male e tutto sommato la timbrica non è molto differente dalle silver se non per una gamma bassa un po' più in evidenza
-
26-01-2011, 11:02 #11
Originariamente scritto da AVS_max
....quindi tu non la vedi male l'accoppiata RX6 con il 2067? interessante! se ne avrò occasione farò 1 prova di ascolto perchè trovo le RX6 dei diffusori eccezionali, considerato il costo.
-
26-01-2011, 11:05 #12
più in evidenza per le Kef
-
26-01-2011, 11:37 #13
Le rx6 sono caratterizzate da un suono asciutto e definito, i bassi non rompono mai le scatole ma ci sono, e le frequenze le senti tutte, alti taglienti ma controllati, esse vocali PERFETTE.
Sono casse che ora vanno con un Puccini e danno delle grosse, grossissime soddisfazioni, ma anche prima in stereofonia con marantz sr6004 si difendevano comunque molto bene.
Come sempre, gusti personali, se le vuoi sentire (non ho visto di dove sei) ti invito così ragioni con le tue orecchie.
Ciao
AleVPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender
-
26-01-2011, 12:05 #14
per alelocate: quindi se prendessi le M.A: RX6 con RXcentre e posteriori RX "2 con un Marantz 6005 ? cosa ne pensi ? o è meglio con marantz 7005 o Yamaha 2067 ? Grazie. Vorrei anche buona musica in 2 canali.
P.S: quanto costa il Puccini ?franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
26-01-2011, 13:05 #15
la soluzione con ampli e integrato stereo è sicuramente la scelta migliore;
considera che per un buon ampli integrato parti dal migliaio di euro a salire....
se pensi che comunque prenderai l'integrato puoi andare di 6005; se invece pensi che ti fermerai al solo sintoampli fai lo sforzo e prendi il 7005