Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    14

    Diffusori in-wall IL per Onkyo NR616?


    Ciao a tutti!
    Sto faticosamente cercando le info per mettere insieme un impianto accettabile (niente di stellare), principalmente per film, un po' meno per musica. Come sinto ero orientato all'NR616: non troppo sofisticato ma con due uscite hdmi (tv e vpr), mi pare un buon rapporto qualita'/prezzo.

    Il problema sono i diffusori! Poiche' frontalmente non ho un mobile ma solo una parete con lo schermo di proiezione, per motivi di spazio sono molto orientato a fare incassare i frontali dx e sx, ai lati del telo di proiezione. (non incassarli mi crea problemi con le tende, etc... poi moglie rompe!

    Ho tre dubbioni:
    1) Che ne pensate delle Indiana Tesi Q, che sono poi delle Tesi 260? Da quel che ho capito sono decenti, e dovrebbero essere "adeguate" al livello dell'ampli...
    2) il centrale sarei obbligato a metterlo sopra il telo, e anzi sarebbe meglio logisticamente vicino al soffitto (ma si potrebbe orientare verso il basso), prenderei comunque la stessa serie Tesi 760. E' una cosa orrenda?
    3) Per i posteriori, serve prendere le stesse Tesi 260 (non sono da incassare), o potrei andare anche su delle Tesi 242? Esteticamente starebbero molto bene laccate bianche, ma se non funziona come cosa va bene anche replicare le 260.

    Insomma vorrei capire se quest'impiantino potrebbe essere decente ma anche equilibrato...
    Ciao!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Hai già acquistato il telo?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Hai già acquistato il telo?
    No non ho acquistato ancora niente!
    In effetti ho anche quello da valutare, dato che deve essere posizionato davanti a una finestra sono orientato a un tensionato motorizzato, avevo visto questo (con telo back black; non sono sicuro se questo con area larga 215cm o se basta il modello inferiore con area 184cm):
    http://www.schermiproiezione.it/sche...nato-adeo.html

    I diffusori andrebbero posizionati subito a dx e sx del telo aperto, e il centrale (per via della finestra) andrebbe sopra il telo, può stare a 2.2m o a sto punto ancora meglio sarebbe proprio a soffitto, a 2.7m. Accoppiandoci poi un vpr epson medio, tipo il TW6100. Il divano starebbe a poco piu' di 3 metri.

    Non volevo andare troppo off-topic in effetti, ma ogni consiglio/osservazione e' super accetto!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Se non hai ancora preso il telo ti consiglio di prenderlo Microperforato....puoi mettere tutti i diffusori dietro di esso.....tutto a scomparsa, così puoi mettere ciò che vuoi e nella posizione giusta.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Se non hai ancora preso il telo ti consiglio di prenderlo Microperforato....puoi mettere tutti i diffusori dietro di esso.....tutto a scomparsa, così puoi mettere ciò che vuoi e nella posizione giusta.
    Ah si l'ho visti! Ma dietro ho la finestra, per cui no way! Piu' che altro il mio problema sono i diffusori, perchè qui sono davvero poco pratico... il mio cruccio è che il tutto insieme, per quanto non ultra avanzato, sia equilibrato (cioe' che i diffusori siano adatti come potenze all'ampli), e che non ci sia niente di sprecato (che ne so, un diffusore troppo "buono" per l'ampli o viceversa, o tra loro...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Io tendo sempre a sconsigliare diffusori da Incasso, anche perchè se il lavoro non è fatto a regola d'arte tendono a suonare peggio di quelle tradizionali.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Io tendo sempre a sconsigliare diffusori da Incasso, anche perchè se il lavoro non è fatto a regola d'arte tendono a suonare peggio di quelle tradizionali.
    Quoto, e poi non si puo' piu' tornare indietro

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Quoto, e poi non si puo' piu' tornare indietro
    Capisco bene, ma mettiamo che non abbia alternativa per motivi logistici e che questo sia il "best possible"...
    Come configurazione, con questo vincolo, ha un senso?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Ma i diffusori incassati sono multidirezionabili, girano ?

    Se non lo fossero e' un bel limite da non sottovalutare

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Non girano....per poterli direzionare bisogna prendere quelli inclinati.
    http://www.bowers-wilkins.it/Downloa...info_sheet.pdf

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Molto importante

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Si, però dipende a che distanza sono uno dall'altro, se sono molto vicini può anche non servire.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Si, però dipende a che distanza sono uno dall'altro, se sono molto vicini può anche non servire.
    Si certo , ma cmq e' bene che valuti tutti gli aspetti prima di procedere con quelli incassati

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    Certo, anche perchè non ha mostrato nessuna foto dell'ambiente dove andranno alloggiate.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •