Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    82

    Sistema InWall - Paradigm, Sunfire, altri


    Dopo più di due anni di trepidante attesa, finalmente sono arrivato a decidere il mio nuovo impianto ht nella mia altrettanto nuova abitazione.
    Devo necessariamente prendere un sistema inwall (mia moglie mi ha posto il veto… ) ma il problema, come credo sia possibile immaginare, è che poter ascoltare dei diffusori inwall è molto, molto difficile.

    I sistemi che al momento mi sono stati proposti sono questi:

    1.
    PARADIGM REFERENCE WALL SA v.2 LCR 3 (frontali e centrale)
    BACK BOX PER SA V.2 LCR 3 (kit opzionale per l’installazione dei frontali e centrale)
    PARADIGM REFERENCE WALL SA v.2 35 (posteriori)
    SUNFIRE HRS-12 (sub)

    2.
    SUNFIRE CRW-2 (frontali e posteriori)
    SUNFIRE CRW-2C (centrale)
    SUNFIRE PCK-2 (kit di installazione – frontali, centrale e posteriori)
    SUNFIRE HRS-12 (sub)

    Il prezzo per entrambi è di circa 5.500€ (già scontato – installazione esclusa ).

    Ho avuto la fortuna di poter ascoltare le PARADIGM REFERENCE WALL SA v.2 LCR 3 (per questo le ho prese in considerazione, altrimenti era un marchio a cui non avrei mai pensato) in un sistema composto dalle 3 paradigm come frontali e centrale (senza però back box) e 2 b&w (modello base, non meglio specificato) come posteriori, un canton come sub, il tutto pilotato da un ampli yamaha.
    Confrontando con il mio sistema attuale (frontali canton karat L800DC – centrale canton karat 755 – posteriori canton karat S8DC – frontali alti canton karat S1 – no sub - tutto pilotato da un denon 4310) la stessa traccia audio (007 quantum of solace – anche se io ho solo il dvd mentre nella prova era il blu-ray – traccia hd) ho notato ovviamente una minore presenza scenica, soprattutto sui frontali (sicuramente determinata anche dalla frequenza limitata a 60hz contro i 20hz delle mie canton), ma comunque una pulizia maggiore, soprattutto nelle frequenze alte (sarà dipeso dalla traccia hd….? ).
    Direi che tutto sommato il giudizio è positivo, considerando che escludendo il sub durante l’ascolto non ha provocato effetti devastanti sulla resa globale, segno che comunque le casse riescono a suonare bene anche senza l’indispensabile ausilio di un sub.

    Mi è stato inoltre consigliato di valutare sistemi SONANCE e GARVAN, mentre le B&W mi sono state sconsigliate.

    Perché quindi non rimango in casa paradigm se l’ascolto è stato positivo?
    Intanto perché non sono rimasto soddisfatto al 100%, considerando anche il prezzo dei diffusori ( i frontali vengono oltre 1000 € l’uno).
    In secondo luogo perché prima di spendere una cifra del genere per un impianto che mi dovrà necessariamente durare per decenni (sfido chiunque a sfondare le pareti di casa ogni 5 anni solo per il capriccio di fare l’upgrade dei diffusori!!!) vorrei essere rassicurato sulla scelta effettuata in quanto, come già detto, è difficilissimo trovare rivenditori che abbiano diffusori da incasso da ascoltare e di comprare a scatola chiusa, senza neanche una opinione disinteressata, non me la sento proprio.

    Dimenticavo l'ambiente in cui devono suonare:
    il soggiorno dove dovrà suonare l'impianto è di circa 30mq, i diffusori frontali saranno incassati in una parete in cartongesso insieme alla tv, mentre i posteriori in una parete in muratura (gasbeton, non i normali forati). L'utilizzo dovrebbe essere per circa 80% come home theater e 20% musica (un po' di tutto, nessun genere in particolare).

    Ringrazio qualsiasi opinione/consiglio/suggerimento vogliate dare
    Ultima modifica di windswalker; 10-01-2011 alle 18:23

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    82
    Ti ringrazio del link, ma purtroppo non mi aiuta più di tanto: lì si parla prevalentemente di autocostruzione e della bontà di un diffusore da incasso rispetto ad uno da libera installazione, mentre io vorrei sapere quali sono i diffusori migliori per il budget a mia disposizione, esclusa autocostruzione in quanto completamente negato per i lavori manuali!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    1
    Ciao, anche io sto valutando un sistema HT inwall... qualcuno ha sentito suonare le nuove B&W CWM7.3/7.4

    Avevo letto in giro delle recensioni e sembrava fossero ottime.

    Sto valutando anche Garvan.. qualche dritta?

    Ciao, grazie
    Daniele

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •