Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    82

    centrale +/- sui 300€


    Ciao a tutti che centrale mi consigliate su quella cifra? ho visto tesi 704 oppure il wharfedale 10 cm ci sono delle belle differenze? so che in HT è molto importante come diffusore che mi consigliate in base alle vostre esperienze?

    per ora assimilo informazioni devo ancora comprarmi tutto poi vedremo per gli acquisti.

    grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Centrale 10 cm tutta la vita.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    82
    è meglio la wharfedale della indianaline insomma anche come frontali?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    il centrale va scelto anche in base ai frontali che hai, dovendo essere omogenei a livello di timbrica.....
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    prima scegli i frontali, poi prendi il centrale della stessa serie per avere coerenza timbrica. Non e' per nulla facile trovare un centrale non della stessa serie che si fonda bene con i centrali, per questo si consiglia sempre di prendere il fronte anteriore della stessa marca e serie, perche' anche all'interno dello stesso brand, ci sono differenze anche sostanziali di timbrica da serie a serie (es b&w serie 6 e cm)

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    82
    il fatto è che prendendo i frontali IL tesi 560 poi devo prendere il centrale 704 (che è un due vie) ma se dovessi prendere le wharfedale diamond 10.5 prendo il centrale 10 cm (che è un tre vie) e penso che sia meglio qualitativamente e avvolgente per l'uso in HT

    mi sbaglio?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Non ti sbagli.........vedere firma.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    dovresti ascoltarlo...che sia 2 vie o 3 vie sulla carta non vuol dire tanto...bisogna anche vedere come sono incrociate le 2-3 vie e qual e' lo slope del xover...

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Mi rendo conto che io e @ivanedixie, possiamo essere di parte, ma se guardi in firma, data la mia incurabile malattia per l'Home Theatre e l'Hi-fi, in casa ho due impianti qualitativamente diversi.
    Mi permetto, in relazione a questo, di affermare che il mio impianto composto da diffusori wharfedale, riesce a tenere bene il passo con le B&w, fermo restando che una ovvia differenza c'è.
    Le Diamnod serie 10, sono state recensite e osannate da tutti gli esperti del settore ........e a regione!
    Non voglio assolutamente denigrare le Indiana Line che sono e rimangono un eccellentre prodotto, soprattutto in termini qualià/prezzo.
    P.s. considera che uso le 10.4 come frontali (due vie) senza alcun problema.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    82

    si insomma mi consigi wharfedale e se posso passare in meglio un b&w magari un HTM61 solo che come primo impianto mi sembra esagerato... perchè per impianto definitivo puntavo alle paradigim al mega centralone della serie monitor il CC-390


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •