Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Centrale posteriore

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    Centrale posteriore


    Ciao a tutti,
    scusate se sono sbrigativo ma mi preme iniziare questa discussione se mai poi per approfondire l'argomento in seguito.
    Il tema è questo: ho un ampli THX Select 6.1 (Onkyo 787) e ho cercato un diffusore, da abbinare alle B&W600S2, da posizionare come centrale posteriore (603 frontali, CC6 centrale, 601 posteriori e ASW500).
    In sostanza, acquistare un'altro centrale tipo CC6 o LCR6 (cambiandolo con il centrale frontale CC6), tra l'altro non sò se si trovano ancora qualcosa della serie S2 dal momento che la stessa è stata sostituita dall'attuale S3, oppure un'altra coppia di 601 e utilizzare un solo diffusore per il canale centrale posteriore (magari si poteva organizzare un co-buy per acquistare una coppia di 601 o le più piccole 600S3 per fare una a testa...
    Nessuno di voi ha mai avuto questo piccolo dilemma da risolvere?
    Gradierei i vostri pareri.
    Grazie in anticipo.
    Francesco
    Ultima modifica di frcantat; 13-09-2004 alle 14:36

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ...l'alternativa sarebbe sapere quali diffusori (marca) si possono acquistare singolarmente e non a coppia.
    Ad oggi tutti i diffusori analizzati sono in vendita solo a coppia.
    Grazie comunque
    Francesco

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ...grazie a tutti per i pareri e i consigli!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: Centrale posteriore

    frcantat ha scritto:
    ...Nessuno di voi ha mai avuto questo piccolo dilemma da risolvere?
    Gradierei i vostri pareri.
    Grazie in anticipo.
    Francesco
    Ciao . Quanto al dilemma, io ce l'ho ancora, ma il mio non è legato tanto alla reperibilità del canale centrale (poiché la Chario vende singolarmente il "Dialogue" che mi servirebbe), quanto alla convinzione - che ancora non ho - dell'effettiva utilità del centrale posteriore.
    Se la tua discussione, oltre a risolvere il tuo dilemma, può servire a risolvere anche il mio, saremo soddisfatti entrambi .
    «Go, Nishi, go!»

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ...sincerità per sincerità: l'impianto che utilizzo con ampli A/V receiver THX Selet 6.1 (TXDS787) è stato in realtà utilizzato fino ad oggi con anche i posteriori in funzione, per motivi logistici e di posizionamento dei due surround stessi, si e no 10 volte (dovevo toglierli e metterli con comprensiva posa dei due cavi!!!). La possibilità di posizionare in modo definitivo i surrond mi porta a decidere di preferire una soluzione definitiva per i tre surround posteriori e quindi alla sostituzione delle due B&W601S2 (forse troppo grandi) con tre più piccole, magari le nuove B&W600S3 o optare, per esempio per delle Bose (le 201 se non vado errato), lo trovo per le ragioni di cui sopra dispendioso acquistare un centrale per il fronte posteriore (cosa tra l'altro che avevo già fatto acquistando un ulteriore CC6S2 ma che poi, pentito amaramente, ho rivenduto quasi subito... era solo un'idea, ma di questo passo continuerò ad ascoltare con i due frontali più il centrale per i dialoghi...
    Grazie comunque per il messaggio...
    A più tardi.
    Francesco

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ...e comunque, appunto, condividendo la tua perplessità sull'utilità del centrale posteriore (...non me ne volgano i più esperti...) ritengo che un centrale posteriore che, normalmente, ha prezzo e qualità "pensati" per l'utilizzo frontale, sia quanto meno sprecato per il fronte posteriore...
    bye
    Francesco

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    111
    ma infatti... secondo me il canale posteriore non e' un canale "dialoghi" ma un canale di effetti come i surround... quindi un altro diffusore surround e non un centrale...
    Ciao
    I suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ...mai messo in dubbio l'utilizzo dei singoli canali centrali, posteriore e anteriore, il dubbio era se spendere dei soldi per usare un centrale, nato per i dialoghi principali e che normalmente ha costi alti, per il fronte posteriore dove, abbiamo i dubbi che ne esca qualcosa...
    infatti il diffusore adatto al centrale posteriore, o i due diffusori per chi ga la codifica a sette canali.uno avere la possibilità di essere acquistato singolarmente (es. B&W600S3 tanto per fare un esempio)...
    bye

  9. #9
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    34
    Ho lo stesso problema con il mio set di casse Sonus Faber.
    Non posso/voglio mettere un centrale posteriormente (lo credo poi eccessivo) e la casa non vende diffusori singoli (sarebbe l'ideale una Wall), per cui sono ancora in standby.
    Ritengo che il canale centrale posteriore non sia indispensabile, ma comunque interessante, e se l'ampli lo permette perchè deve essere così difficile utilizzarlo al meglio?
    Ciao
    Stefano

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    ...l'idea potrebbe essere di organizzare un co-buy della singola coppia di diffusori posteriori per poi procedere alla suddivisione: una a me e una a te (in generale, intendo, ovviamente sarebbe opportuno l'acquisto di diffusori della stessa marca del resto del sistema di diffusione)...
    ...possibile che le "marche" di diffusori, magari le più diffuse, non abbiano mai percepito o sentito questo problema...
    ...è anche pur vero che nel caso di B&W, per esempio, ci sono degli ottimi dipolo da parete (DS6 e DS7), ma il prezzo, in alcuni casi, è superiore a quello del centrale frontale...
    ...nel mio caso, ad esempio, mi sarebbe sufficiente acquistare tre B&W600S3 o similari...
    ...magari siamo noi utenti i difficili, che vorrebbero, parafrasando "la botte piena e la moglie ubriaca"...
    bye


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •