|
|
Risultati da 1 a 15 di 128
Discussione: Consiglio Sub
-
12-12-2010, 16:16 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 87
Consiglio Sub
Salve a tutti, gradirei un consiglio sulla scelta del sub da inserire nell'impianto in firma;70% musica, 30%ht, budget max 500 euro; la sala è intorno ai 30 mq anche se la parte dedicata all'ht è intorno ai 20 . Cerco un sub che smorza subito senza ronzii vibrazioni e code varie, cosa mi consigliate? Grazie
Ultima modifica di HT-1; 20-02-2011 alle 20:40
-
12-12-2010, 16:30 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Il Bk 400 XXLS sub in cassa chiusa da 50 litri. E' l'unico che conosco che risponde al limite che hai imposto dei 500 euro.
Produttore:
http://www.bkelec.com/HiFi/Sub_Woofers/XXLS400FF.htm
Pareri:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=180988&page=7 post 103
Review professionale
http://www.avforums.com/reviews/BK-X...er-Review.html
Il sub utilizza il Peerlees XXLS 12 uno dei migliori driver del mercato oem ideato espressamente per la realizzazione di subwoofer con caratteristiche musicali e ricalca il progetto del sub high end "Thor" di Siegfried Linkwitz ( un nome storico tra i progettisti di elettroacustica):
http://www.linkwitzlab.com/thor-intro.htm
Le vecchie versioni sono state usate anche in diversi progetti Diy di questo forum come questo:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=grave+tarallo
Bk è stato per anni un oem per Rel, Castle, Mj Acoustic.
Le finiture (impialliciatura in legno vero) la qualità dei moduli di amplificazione (in classe A/B sovradimensionate) e gli accessori inclusi sono ottimi per il prezzo.
Se il tuo uso è al 70% musicale difficile trovare di meglio a questo prezzo o a prezzi superiori.Ultima modifica di R!ck; 12-12-2010 alle 16:57
-
12-12-2010, 16:51 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 87
Interessante, avevo già visionato il post che mi hai indicato;ma è reperibile in Italia o devo per forza effettuare l'ordine in England?
Sai questo non mi rende molto convinto, preferirei restare su qualcosa che riesco a trovare qui in Italia...che ne pensi del asw 608 o asw 610? E i Velodine cht o impact sono indicati solo per ascolto ht o potrebbero cmq andare per ascolto musicale?e poi com'è l'integrazione con le rf-82?
-
12-12-2010, 17:01 #4che ne pensi del asw 608 o asw 610?
I B&W sono ottimi e musicali ma interfacciandoli in quell'ambiente e con quei diffusori potrebbero non andare bene.
-
12-12-2010, 17:03 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Originariamente scritto da HT-1
Solo con la vendita diretta è possibile avere costi così bassi con una qualità di prodotto così alta.
Il rischio è praticamente nullo, la garanzia esiste e loro sono piuttosto flessibili nell'applicazione da quanto ho appreso dagli utenti inglesi: In un sub ci sono due cose che si possono rompere nel periodo di garanzia: l'ampli e il woofer.
In caso di problemi permettono lo spedizione del pezzo singolo in caso di guasto.
Per me non è un problema sono due fili e 4 viti da svitare, ma posso capire che non sia una cosa per tutti.
Imho ti serve un 12". Un 10" potrebbe essere poco.
IMHO Hai due possibilità:
A) Prendi un asw610 e vedi come va.Potresti raddoppiare in un 2° tempo.
B) Aggiungi 400 euro e prendi un sunfire hrs12Ultima modifica di R!ck; 12-12-2010 alle 17:10
-
12-12-2010, 17:19 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 87
[QUOTE=tsunami]Il problema...e i quattro woofer totali da 20cm delle RF 82....
In che senso scusa?
E i Velodyne come andrebbero?
Sto valutando anche qualcosa di usato ma non riesco a trovare niente...
-
12-12-2010, 17:27 #7
R!ck ti stai assumendo troppe responsabilità a mio avviso, chi ne risponde se poi dovesse andare male un ordine ? Tu...?
Sai quanti pacchi spediti ho perso e che non mi sono mai stati rimborsati ? Sai quante storie per oggetti arrivati distrutti e quanto è difficile dimostrare che il danno non l'hai fatto tu ma uno dei tanti corrieri tra qui e l'Inghilterra... ? Il rischio c'è ogni volta che spedisci qualsiasi oggetto, se poi ci allontaniamo dall' Italia i rischi aumentano come aumentano le possibili rogne...io sono per gli acquisti nei negozi previo dopo una prova e dopo che il venditore ci ha dato fiducia.
La spesa per spedire in Inghilterra a quanto ammonta ?
In che senso scusa?
-
12-12-2010, 17:37 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Perchè se compri da un'azienda di Genova spedendo i soldi in anticipo e va male l'ordine chi risponde?
A meno di comprare in negozio fisico rtirando un oggetto a stock un rischio esiste sempre...e non credo che chi scriva qui sia uno sprovveduto.
Io compro da tutto il mondo senza problemi da anni e di fregature non ne ho mai prese. Il bilancio è assolutamente positivo.
Ho riscontrato una serietà in aziende tedesche ed inglesi che qui spesso non ho ritrovato.
Ti faccio un esempio:
Ho comprato in Germania un'amplificatore che poi non mi è piaciuto e il rivenditore ha accettato la restituzione dell'oggetto e dei soldi compresi i soldi del trasporto rispettando la legge sugli acquisti a distanza. Ho pagato solo il trasporto per restituirlo.
Per me si rischia di più a comprare da un utente del forum che non hai mai visto in faccia piuttosto che da un'azienda che opera in Europa. Milano o Londra per me è la stessa cosa. L'integrazione europea serve anche a questo.
Però ci vuole la mentalità e come minimo un pò di padronanza dell'inglese per farlo. Capisco che non sia da tutti
Di quale spedizione parli? Le spedizioni vanno in funzione del peso.Ultima modifica di R!ck; 12-12-2010 alle 17:47
-
12-12-2010, 17:46 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 87
Ho capito Tsunami... quindi almeno è assodato che dovrò orientarmi su un 12... eventualmente anche un usato... per il momento sul nuovo considero:
B&W asw 610;
Velodine cht 12;
Velodyne Impact 12;
Klipsch Rw 12 d
Rel T3;
Dynaudio: Sub 250MC;
Mosscade: Titan 11.5
Considerato che sarà impossibile provarli tutti e confrontarli,quali mi consigliate di escludere apriori?
-
12-12-2010, 17:47 #10Perchè se compri da un'azienda di Genova spedendo i soldi in anticipo e va male l'ordine chi risponde ?
io sono per gli acquisti nei negozi previo dopo una prova e dopo che il venditore ci ha dato fiducia.
Per l'acquisto da un privato ti assicuro che prendo sempre le dovute contromisure e so dove andare a cercarlo in caso di problemi, basta essere un minimo svegli
Di quale spedizione parli? Le spedizioni vanno in funzione del peso.
-edit- HT-1 tra quelli da te segnati ti consiglio il Velodine cht 12Ultima modifica di guest_43543; 12-12-2010 alle 17:52
-
12-12-2010, 17:57 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Originariamente scritto da tsunami
Inoltre le aziende che vendono on-line hanno una speciale attenzione su queste cose, basta poco per distruggere la loro credibilità e chiudere bottega. Tengono alla loro "fama" visto che se sbagliano lo sa tutto il mondo in 2 secondi.
Il trasporto in caso di garanzia (in Italia o in Europa) è sempre a carico del cliente.
Non ho idea di quanto possa pesare un amplificatore BK dovrei farmi quotare l'Inghilterra ma l'amplificatore di cui ti ho parlato prima pesava 35kg in Germania mi è costato 75 euro compresa l'assicurazione con GLS. Un'ampli o ap peseranno al massimo 7/8 kg...penso abbondando che con 40 euro al massimo te la cavi. Ma queste sono tariffe altissime volendo si può fare di meglio: ho trovato un corriere che costa 50 euro per pacchi fino a 50kg in tutta la zona uno (Germania Francia Uk) ma lo voglio provare prima di dire qualcosa.
edit
X HT-1
Ha ragione Tsunami forse l'unico nel budget è proprio il 12 cht-q.Ultima modifica di R!ck; 12-12-2010 alle 18:18
-
12-12-2010, 18:46 #12
Originariamente scritto da R!ck
Invece queste aziende Europee di cui parli tu spesso vengono sponsorizzate da burattini che NON HANNO MAI SENTITO un loro prodotto e lo spacciano per quanto di meglio ci sia sul mercato....io senza provare qualcosa non mi sognerei mai di consigliarla solo perchè sulla carta mi ispira.
PS: I forumer che vendono hanno l'indicazione "operatore" sotto il nick e dietro questa indicazione c'è una partita iva ed un negozio fisico quindi non "Pinco Pallino, via del nulla, 00, 00000 L'isola che non c'è".
PS2: quello che ho quotato potevi risparmiartelo dato che non c'entrava nulla nel discorso che stavi portando avanti con Tsunami.....tra l'altro OT in questo topic!Ultima modifica di Doraimon; 12-12-2010 alle 18:50
-
12-12-2010, 18:56 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Doraimon parlavo degli utenti privati. Non stavo parlando di te che come si sa sei un'operatore...quindi non ti sentire preso in causa che non lo sei
Le aziende on line Europee di cui tu non hai mai sentito parlare si possono controllare sai? Basta chieder la partita IVA. Si chiama VAT. Sbulbozzi ha comprato un prodotto che gli è arrivato e esiste una partita iva. Scomed ha comprato da L sound per migliaia di euro che ha una partita iva. Per essere dei fantasmi funzionano bene però!
Originariamente scritto da Doraimon
Ultima modifica di R!ck; 12-12-2010 alle 19:10
-
12-12-2010, 19:10 #14
Voglio dire che io non spaccerei mai il bronzo per l'oro con la possibilità che poi qualcuno me lo rinfacci.
PS: mica ho detto che le aziende europee sono finte!Ultima modifica di Doraimon; 12-12-2010 alle 19:33
-
12-12-2010, 19:20 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Senti Doraimon come fanno tutti i membri di questo forum consiglio un prodotto sulla base delle mie conoscenze e possibilità.
Liberissimi di crederci o no, ma soprattutto con l'obbligo di verificare!
Tra l'altro non sei in grado di dire nulla su quello che ho scritto perchè è un oggetto che non conosci e sei inoltre visibilmente in conflitto d'interessi. Finora più che bronzo sembra oro. E non sono io a dirlo ma il proprietario che ha comprato il bk a mia totale insaputa.
Posso dire stupidaggini per carità...ma fin'ora non mi pare di averne detta nessuno che ha creato nocumento alcuno.
Visto che questo è un bar e anche persone con scarse conoscenze tecniche ( in alcuni casi proprio operatori purtroppo!) e pratiche possono dire quello che vogliono credo che possa dire anche io la mia e non è tuo compito ma dei MOD di intervenire se leggono qualcosa di strano.
OK? E adesso basta perchè non voglio andare oltre.Ultima modifica di R!ck; 12-12-2010 alle 19:28