Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: diffusori dipolari?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    106

    diffusori dipolari?


    ciao ragazzi,
    chi mi sa spiegare cosa significa "diffusori DIPOLARI" ?...
    grazie 1000

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525
    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    Luny,
    un dipolo e` un altoparlante montanto su un pannello, con le due facce irradianti in aria libera: tutti gli isodinamici (tipo Magnepan), elettrostatici (Martin Logan, Acoustat, Quad), e molti dinamici tradizionali (definitive Technology, Mirage, etc.).
    In particolare, l'onda emessa da una faccia del trasduttore e` in opposizione di fase a quella del lato opposto, creando una cancellazione dell'energia acustica sul piano corrispondente al pannello (cioe` emissione massima di fronte e di dietro, e nulla ai lati, per parlare come se magna...)

    Un bipolo, invece, e` di solito un sistema con altoparlanti piu` o meno identici montati su due lati del mobile, normalmente un diffusore vero e proprio, e offrente la caratteristica di poter decidere, invertendo le polarita`, di avere le due emissioni in fase o in controfase secondo l'esigenza specifica.
    Rispota recuperata da:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=6333
    Saluti Frasca

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se puoi mettere i diffusori a 1,2-1,5 m dalla parete posteriore sono diffusori da tenere in forte considerazione perchè riducono gli effetti negativi del'ambiente specie in gamma medio-bassa e bassa (la più difficile da tenere a bada in ambiente) ed offrono un'ottima dispersione controllata che permette di avere un suono molto naturale.

    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    un dipolo e` un altoparlante montanto su un pannello, con le due facce irradianti in aria libera: tutti gli isodinamici (tipo Magnepan), elettrostatici (Martin Logan, Acoustat, Quad)
    Bisognerebbe spiegarlo al " tecnico audio " nhjose che sostiene il contrario...e non ammette ignoranza in materia...
    Per prima cosa, e gradirei non ripeterlo più, si chiamano DIPOLARI...DI-POLARI non BI-polari... bipolari sono le magneplanar per esempio (che ho guarda caso ) DI-polari sono unaltra cosa.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    106
    fatemi capire:se io ho "solo" la possibilita' di mettere dei sorround ai 2 lati del divano(non dietro) e' inutile che mi procuri delle casse dipolari?...
    giusto?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se parli di surround lascia perdere il discorso del mio post precedente.

    Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    106
    chiaro_scuro, quindi come sorround(nel mio caso) mi andrebbero bene delle normalissime casse(intendo NON DIPOLARI)?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525

    Come sorround puoi metterci i diffusori che piu' siano consoni a te, non è specificato da nessuna parte che bisogna usare solo dei Dipolari.
    Saluti Frasca.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •