Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570

    Il miglior rodaggio possibile per diffusori nuovi


    Buongiorno, cerco consigli su come eseguire nel migliore dei modi il rodaggio per un prossimo acquisto di diffusori Focal 826 (anche se ciò riguarda un pò qualsiasi diffusore nuovo). Mi sembra che la soluzione più "gettonata" sia quella di lasciare acceso l'impianto a volume normale, magari con musica un pò ritmata per far lavorare bene i woofer; ma ci sono anche opioni con un cd di "rumore rosa" da far girare in loop ma anche posizionare i diffusori di fronte uno con l'altro a circa 10 cm e di metterne uno in controfase affinchè i woofer lavorino nello stesso senso e mettere sempre musica ritmata ad un volume normale/moderato.

    Qual'è la soluzione migliore? E più o meno quante ore sono necessarie prima di avvertire apprezzabili miglioramenti? Grazie!
    -

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    ascoltaci la musica, guardaci film, usali insomma...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570
    Beh, grazie ma ci arrivavo da solo.
    Intendevo sapere se ci sono sistemi consigliati piuttosto che il classico utilizzo. Ciao.
    -

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    ... posizionare i diffusori di fronte uno con l'altro a circa 10 cm e di metterne uno in controfase affinchè i woofer lavorino nello stesso senso
    Questi sistemi servono solo ai recensori ( di riviste o siti specializzati ) per accelerare i tempi di rodaggio ed effettuare subito una prova che altrimenti si protrarrebbe per settimane...Non è mica un motore di macchina....

    Dunque il sistema classico è il migliore, cioè ascoltare tanta musica e tanti film.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Usali normalmente perchè il rodaggio oltre alle casse lo deve fare anche l'orecchio/cervello dell'ascoltatore.

    Ciao..

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    Mia curiosita'...
    dopo quante ore di musica o films si considera rodato un diffusore?
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Dipende molto dal tipo di altoparlante, ma per me 20-30 ore bastano per la maggior parte dei diffusori, poi ci sono le eccezioni ( vedi sub sunfire...)

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570
    Solo per dire che le mie Indiana Line HC sono profondamente cambiate (in meglio) dopo quasi 70 / 90 ore... ecco perchè mi chiedevo se ci fosse un tempo medio di rodaggio, infatti all'inizio non ero per nulla soddisfatto del suono che emettevano ma poi con il passare dei mesi hanno completamente cambiato suono migliorando notevolmente.
    -

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Molto dipende anche dal fatto che l'orecchio si adatta al suono.
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    21
    Io ti posso dire che le mie piccole Indiana HC 204 all'inizio erano tanto nasali. Poi sono migliorate. Restando cmq un po' nasali, tanto che ho quasi sempre tenuto tappato il condotto reflex.

    Le Focal 807 che possiedo ora dopo credo una 30ina di ore si sono addolciete un po'. Aspetto qualche altra settimana per avvicinarmi alle 100ore per dare un giudizio.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    98
    Io ci ho messo un po' per rodare le mie 826 con il metodo tradizionale (musica e film di ogni genere), ma purtoppo non saprei dirti con precisione quante ore..
    Del miglioramento comunque me ne sono reso conto in modo quasi casuale dopo qualche mese: mentre toglievo la polvere in soggiorno, ascoltando in modo distratto Fever cantata da Buble', mi sono bloccato, ho ascoltato meglio e mi son messo a ridacchiare.
    Ca..o se si sente bene... Rodaggio finito!

    Comunque sarei interessato anche io a sapere come si possa effettuare un bel rodaggio rapido.
    Home theatre - TV: Pioneer PDP-LX5090H Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX82 Lettore blu ray/CD/SACD/DVD-A: Oppo 105 Cavi: G&BL
    Diffusori - Frontali: Focal Electra 1028Be II Centrale: Focal Electra CC1008Be II Surround: Focal Chorus SR700V- Subwoofer: Focal Chorus SW800V
    Stereo - Preamplificatore: Primare PRE30 -Amplificatore Finale: Primare A32 -Lettore CD: Pioneer PD-D9 MkII Cavi segnale: Audioquest Columbia & Audioquest Colorado XLR, Cavi potenza: Audioquest Pikes Peak.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683

    ... posizionare i diffusori di fronte uno con l'altro a circa 10 cm e di metterne uno in controfase affinchè i woofer lavorino nello stesso senso...
    Questo è uno valido.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •