Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    33

    Diffusori frontali e posteriori per Onkyo TX-NR708


    Ho appena acquistato un Onkyo TX-NR708 e poiché l'ho pagato un onkyo della testa (erano anni che volevo fare questa battuta), vorrei configurarlo come Dio comanda. Per ora lo userei 5.1 in attesa di cambiare casa (ci vorranno ancora 18 mesi più o meno). Sono un felicissimo ex proprietario di Onkyo Integra A-8500 che abbinai a due casse Kef C55. Devo dire che la morbidezza del suono è esattamente ciò che cercavo e trovai con quel binomio. Ho un solo vincolo: le casse frontali devono essere da pavimento e piccole oppure (sempre piccole), ma montate a muro con staffa esteticamente poco visibile e gradevole. Ho una sola domanda sicuramente scema: ma se voglio semplicemente ascoltare della musica da un CD o dal mio iPhone, funzioneranno solo le due casse frontali o anche il subwoofer? La domanda me la pongo perché con le casse piccole, i bassi saranno senz'altro limitati. Ho pensato anche di tenermi le C55, ma - oltre ad essere grandine e non floor standing - non sono biamplificabili e col 708 è un peccato. C'è da dire che ho un po' di timore ad abbandonare il marchio Kef che trovo pazzesco, ma sono pronto a nuove esperienze. Il mio budget è circa 3-400 euro per le due frontali e considero anche l'usato di qualità, anzi lo preferirei: meglio 400 euro spesi bene per casse che ne valevano 1.000 3 anni prima che 400 su casse nuove da rodare. Verboso ve'? Grazieeeeeeeeeeeeeeee!!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    33
    Nessuno che mi dà una mano?
    Dajeeeeeeeeeeeeeeeee!!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Con onkyo vanno + che bene INDIANA LINE/WHARFEDALE..............dai un occhio anche nel mercatino.

    Meglio se puoi acquistare torri da pavimento.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    70
    ciao

    per il nuovo
    facendo una ricerca solo per prezzo, a 300-400 euro, piccole e da pavimento ci sono le indiana line tesi 504.
    dicono che nella loro fascia diprezzo battano tutte le altre.
    io mi ci trovo bene non so che effetto potrebbero fare ad un orecchio abituato ad un ampli 2ch e casse dedicate per l'ascolto stereo.....non saprei

    per l'usato.....devi cercare l'occasione
    Sammy PS-50C7700, TS-7500HD, Sammy BD-C6900, Denon AVR-1911, Fr IL TESI 504, Cn IL TESI 704, Sub IL TESI 810, Sr Canton Plus MX

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    33
    Grazie!
    Belle le 504! Tra l'altro sono anche bi-amp quindi posso usare i canali in più del 7.1 per pilotarle. Darò un'occhiata anche alle Wharfedale. Non mi avete risposto alla domanda da abituato al 2 ch: se mi sento un normalissimo cd audio, funzioneranno solo le due casse frontali o anche il subwoofer? Questo perché se dirotto su piccole casse wall mount (tipo Focal Sib, Radius R45HD o Canton CD per capirci) la risposta sui bassi è pessima. Il subwoofer arriverebbe là dove non arrivano le mini casse... O è una cosa da escludere perché le torri suonano meglio?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217
    Con l'onkyo se ascolti un cd audio metti in modalità stereo e funzioneranno solo le 2 casse anteriori più il sub (il sub funzionerà solo se avrai la funzione double bass attivata)
    Vpr1 Jvc x90 Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    33
    E che dici, meglio torri non ingombranti (tipo le Indiana di cui sopra) o minicasse + sub?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217
    senza dubbio torri le indiana line tesi 504 non te ne pentirai sono delle ottime casse
    il sub però ce lo metterei comunque, in ambito ht serve per darti quella botta profonda.... ci vò
    Vpr1 Jvc x90 Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    33
    E quanno ce vo' ce vo'!
    Vorrei farmele montare in negozio e vorrei paragonarle con un paio di altre casse, giusto per sentire le differenze. Con cosa mi consigliate di paragonarle? Grazieeeeeeeee!!

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Ciao, mi permetto nella mia ignoranza piu totale di consigliarti di ascoltare le boston, mi permetto solo perchè ho visto che parli di morbidezza del suono..
    Che sia un suono caldo e morbido quello boston ne sono sicuro sempre sulla fascia di prezzo delle indiana line tra tesi\musa,visto che non c'è tanto mercato x esse si trovano a prezzi veramente "bassi".
    Tentar non nuoce x quanto mi riguarda sono partito dalle tesi, ma sentite le boston (se piace quel sono caldo), non sono piu potuto tornare sulle IL.
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    33
    Grazie Magnottone! Le proverò. Altri suggerimenti?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    33
    Ho appena dato un'occhiata alle specs delle Boston, ma le torri sono grandi... Un po' troppo per me. Il problema è che ho un camino nella parete davanti al divano, per cui non posso eccedere in dimensioni, oltre che per motivi estetici, anche per non scaldarle...

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631

    Ciao, ma hai visto le dimensioni delle cs 226?
    A occhio e croce sono come altri torre, un po "rustiche" e squadrate quello si.
    Le indiana line pero sono piu fine quello è assolutamente sicuro!
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •