Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: diffusori bticino

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626

    diffusori bticino


    qualcuno di voi ce li ha?come vanno?e soprattutto quanti watt di potenza hanno visto che non è specificato?


  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    vai su B&W o se vuoi risparmiare anche Indiana line fanno ottimi diffusori da incassi.

    La bticino non è molto rinomata in questo campo

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    grazie massimo!e che mi dite di questo? che mi dici di questo? KLIPSCH R-1650

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Ottime e molto meglio delle bticino,

    le klipsch generalmente hanno un suono un po' squillante ma mi riferisco ai modelli non da incasso, questo non ne ho idea.....

    però il marchio è ottimo così come la sensibilità (non necessitano di ampli molto potenti)

    altrimenti B&W.... un nome che è una garanzia e che ha recentemente aggiornato la gamma da incasso.....
    http://www.bowers-wilkins.com/Speake...es/CI-700.html

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da massimo821

    altrimenti B&W.... un nome che è una garanzia e che ha recentemente aggiornato la gamma da incasso.....
    http://www.bowers-wilkins.com/Speake...es/CI-700.html
    sì però costano un'occhio le klipsch le ho trovate a 130€ la coppia...
    Ultima modifica di principe69; 01-01-2011 alle 23:17

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    cmq giusto per rispondere alla domanda:

    4565
    Tipologia: larga banda.
    Potenza: 6Wrms/12W musicali.
    Impedenza: 16 O .
    Risposta in frequenza: 160 ÷ 16kHz.
    Sensibilità: 80dB (1W/1m).

    4567
    Tipologia: 2 vie.
    Potenza: 20Wrms/40W musicali.
    Impedenza: 8 O .
    Risposta in frequenza: 75 ÷ 20kHz.
    Sensibilità: 88dB (1W/1m).

    4566
    Tipologia: 2 vie coassiali.
    Potenza: 50Wrms/100W musicali.
    Impedenza: 8 O .
    Risposta in frequenza: 50 ÷ 20kHz.
    Sensibilità: 88dB (1W/1m).
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da kayama728
    cmq giusto per rispondere alla domanda:


    4566
    Tipologia: 2 vie coassiali.
    Potenza: 50Wrms/100W musicali.
    Impedenza: 8 O .
    Risposta in frequenza: 50 ÷ 20kHz.
    Sensibilità: 88dB (1W/1m).
    grazie kayama!come caratteristiche potrebbero andarmi bene queste(anche come prezzo,35-40€)però come dice massimo bticino non è rinomata in questo campo le avevo prese in considerazione perchè il mio elettricista come impianto elettrico mi metterà tutto bticino ma per le casse sarà il caso di vederne altre

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    le casse andrebbero ascoltate ma ascoltare dei diffusori da incasso non è facile

    klipsch è un ottima marca, imho puoi sceglierle tranquillamente!

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    principe che uso devi farne ?
    in casa vale sicuramente la pena spendere di + per le B&W che ti hanno suggerito o per le Klipsch.
    Se però si tratta di sonorizzare con una spesa contenuta il corridoio di un ufficio o la sala d'attesa di uno studio medico, allora il ns punto di vista potrebbe cambiare...
    ciao
    Firma rimossa

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    ecco la piantina dell'open space che andrò a fare,così capirete meglio 2 casse sicuramente dietro al divano,una a dx e una a sx a 1,5mt in altezza giusto?ce ne vuole ancora una?il sub sotto(o dietro)il divano?e poi volevo mettere una cassa nella zona del tavolo ovale...


  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    principe, vedo che hai postato nella sezione Home Theater e quindi suppongo che tu stia parlando di un impianto HT.
    Se così stanno le cose i conti non mi tornano perchè parli di 2 diffusori vicino al divano + 1 sub + 1 cassa singola vicina al tavolo.

    La configurazione minima di un impianto HT è composta da due frontali + 1 sub (2.1); quella immediatamente successiva ha anche un centrale (3.1); quella + canonica prevede - oltre a sub, centrale e 2 frontali - anche due surround a dx e sx del punto di ascolto (5.1). Da qui si sale ai 7.1 o 9.1 o, se ci sono due sub, agli "x.2".

    Nel tuo caso mancano all'appello i due frontali (rispettivamente a dx e a sx del tv) ed il centrale, sotto o sopra al tv.

    Ipotizzando che tu voglia fare un 2.1 (anche se normalmente ci si accontenta del 2.1 quando non si possono passare dietro i cavi x i surround), allora dovresti avere i due frontali (sempre a sx e sx del tv) ed il sub (che puoi posizionare dove vuoi).

    Non vedo bene, infine, una cassa singola vicino al tavolo.
    Fatta eccezione per il centrale e il sub, le casse sono sempre a coppie.

    Quindi fossi in te prenderei un ampli 5.1 che prevede anche una zona separata (come ad esempio l'onkyo 608) e userei la "zona 2" per collegarci due diffusori da collocare vicino al tavolo.

    Per riassumere, così avrai:
    - nella zona divano: due frontali e 1 centrale (a dx, sx e al centro del tv), 2 surround (a dx e sx del divano), ed 1 sub (dove vuoi)
    - nella zona tavolo: 2 diffusori collegati alla zona 2 dell'ampli

    ciao
    Firma rimossa

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da DavideM
    principe, vedo che hai postato nella sezione Home Theater e quindi suppongo che tu stia parlando di un impianto HT.
    Se così stanno le cose i conti non mi tornano perchè parli di 2 diffusori vicino al divano + 1 sub + 1 cassa singola vicina al tavolo.
    sì,HT ma anche per ascolto di musica,per questo motivo vorrei un diffusore anche nella zona pranzo

    Citazione Originariamente scritto da DavideM

    Per riassumere, così avrai:
    - nella zona divano: due frontali e 1 centrale (a dx, sx e al centro del tv), 2 surround (a dx e sx del divano), ed 1 sub (dove vuoi)
    - nella zona tavolo: 2 diffusori collegati alla zona 2 dell'ampli

    ciao
    grazie per i consgili!ma si può escludere l'audio della tv lasciando lavorare solo i diffusori?perchè come ben sai le tv piatte hanno un'audio da schifo
    Ultima modifica di principe69; 01-01-2011 alle 23:18

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    se usi sky l'audio del tv è escluso a priori perchè colleghi il decoder sky dirattemnte all'ampli, e quindi logicamente senti solo dalle casse dell'HT.
    Lo stesso vale per lettori dvd/bluray e per qualunque altro dispositivo esterno al tv.
    Se invece vedi programmi usando il decoder interno del tv dovrebbe essere possibile escludere l'audio del tv ma bisogna studiarsi le istruzioni del tuo specifico tv per vedere se e come farlo. E' un'operazione che riguarda il tuo tv e non l'impianto HT
    Firma rimossa

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    ah ok grazie!

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626

    ma...e delle canton cosa mi dite? http://www.canton.de/en/prohouse/inw...ceiling500.htm


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •