|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
Discussione: cavi da 2x2.5: sono tutti uguali?
-
20-11-2010, 12:16 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
cavi da 2x2.5: sono tutti uguali?
mi servono dei cavi dipotenza per collegare un pioneer 920 a due Monitor Audio BX2.
credo di aver capito che devo usare dei cavi da 2x2.5, ma ce ne sono di tutti i tipi, e di tutti i costi, inclusa una bobina da 10m della vivanco nel locale mini-centro commenrciale al modicissimo prezzo di 12 euro.
vale davvero la pena spenderci di più per cavi "di marca" per un inpianto entry-level come questo? si riesce poi ad apprezzare un effettiva differenza?
grazie in anticipo a chi vorrà illuminarmiDisplay: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.
-
20-11-2010, 16:26 #2vale davvero la pena spenderci di più per cavi "di marca" per un inpianto entry-level
-
20-11-2010, 18:21 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
beh per ora sono solo per i frontali, quindi 2m al max.
di cavi li dietro c'è di ogni tipo, forse schermati potrebbe aver un senso...
grazie mille per il consiglio! e i 40 euro risparmiatiDisplay: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.
-
04-02-2011, 11:19 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
aggiorno la discussione dicendo che ho sostituiti i pessimi cavi da 2x2.5 che avevo preso con una coppia di Xindak SC-01 e la differenza in qualità del suono è stata abissale. quindi da oggi, mai più cavi economici!
Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.
-
04-02-2011, 11:53 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
Originariamente scritto da Kralin
faccio alcune domande:
- i cavi nuovi xindak hanno la stessa sezione dei vecchi che hai definito scarsi?
- quelli vecchi erano cavi audio o cavi elettrici?
- ovviamente avrai sostituito solo i cavi quindi mantenuto gli stessi componenti (amplificatore e diffusori), la stessa lunghezza e lo stesso percorso dei cavi precedenti, quali differenze hai potuto apprezzare?
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
04-02-2011, 12:30 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
1. allora la sezione reale degli xindak non la conosco, perchè sono tutti avvolti in un unico cavo dicoperto di nylon con tutti i vari strati isolanti nel mezzo. il cavo completo ha un diametro di poco meno di 2 cm, mentre i singoli cavi che arrivano alle banane o alle forcelle credo siano intoro agli 0.4/0.5. quindi la sezione è aumentata e non poco
2. erano cavi "audio" nel senso che li vendevano come tali in un cc, al prezzo di un euro al metro (era una bobina da 10m della vivanco). erano cmq piccoli cavi di rame affasciati per arrivare a 2.5. da notare che li usavo anche in biwiring e/o biamp (con due canali del sintoampli) per cui la sezione totale che arrivava alle casse era assimilabile al doppio in entrambe le condizioni
3. è rimasto tutto uguale, solo la lunghezza è aumentata da 2m a 2.5
i risultati sono esattamente quelli descritti nel sito web della xindak per questo cavo, il che mi ha stupito non poco perchè credevo fosse solo parketing per polli pieni di soldi da buttare.
invece ho tutte le frequenze estremamente più definite, con molti più dettagli nelle medie e basse. una scena molto molto più ampia, e molte note che prima non credevo fossero incise nei cd
in più c'è molta meno distorsione a volumi più alti. è come se il mio sintoampli avesse guadagnato parecchia potenza...
ho scelto questo cavo in particolare perchè cercavo un suono più caldo, e confermo che una leggera nota di colore la da. non è neutro.
ti dico il mio impianto non costa assolutamente sui 300 euro, anzi è un assimililabile ad un pezzo del tuo, e non ho il prosciutto nelle orecchie, ma non ho neanche l'orecchio allenato da musicista o audiofilo. mi piace ascoltare la musica, e con questi cavi ho avuto una differenza molto importante nella resa. ovviamente hai un miglioramento anche in ambito HT, ma li sono molto meno esigente...Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.
-
04-02-2011, 15:25 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
ti ringrazio della bella risposta precisa e dettagliata...
purtroppo rimango sempre molto scettico sulle sensazioni percepite dalle persone perchè spesso accade che si sente ciò che si crede di dover sentire, sicuramente non sarà il tuo caso comunque il rischio c'è ed è difficile capirlo proprio perchè poi ci si autoconvince e la forza della mente è grandissima...
detto questo io, riporto la mia personalissima esperienza che mi ha confermato lo scetticismo di molti utenti in rete sui cavi audio:
ho collegato tutti i diffusori frontali con cavo audio di 2x2,5mmq non di marca da 3euro al metro
ho collegato i surround con 25m di cavo G&Bl http://www.gebl.net/item/282/cavi-al...i-home-theater di quello ad alta concentrazione di rame di 1mmq dal costo di 2,5euro al m quindi in proporzione all'altro cavo uno sproposito
con questa situazione io non ho mai avuto la percezione di nessun tipo di distorsione e/o perdita di frequenze a nessun volume ne alto ne basso, insomma mi è sempre sembrato perfetto.
Non contento ho provato a collegare un pezzo di cavo che mi era rimasto delle casse frontali (quindi da 2,5mmq) i surround posteriori, da notare che il collegamento era anche molto più corto e diretto.
Io ho fatto delle prove di ascolto di musica e film bluray con audio di ultima generazione ripetuto con le due configurazioni e posso assicurare che io non ho notato nessun tipo di differenza ma proprio nessuno, poi non contento ho parlato con il titolare del negozio specializzato che mi ha venduto l'impianto il quale mi ha confermato la possibilità che le mie impressioni siano effettivamente veritiere soprattutto perchè stiamo parlando anche dei surround e perchè non stiamo parlando di diffusori da 1000W, addirittura lui ha rilanciato e ha detto che è quasi sicuro al 99% che se facesse una sfida con qualcuno in una prova di ascolto alla ceca per cercare di capire quando lui collega un cavo piuttosto che un altro (sempre sui surround) è sicuro che lo sfidante perderebbe.
Detto questo sono convinto che una sezione inferiore a 1mmq potrebbe realmente introdurre delle differenze, ma perchè c'è una spiegazione fisica ed elettrica e non è una sensazione, sono convinto che se si utilizza un cavo già piccolo da 1mmq e magari pure di bassissima qualità per tratti lunghissimi di 30-40m e magari per pilotare casse molto potenti allora sicuramente si noterebbe la differenza, ma per surround da casa del costo di 300euro la coppia da max100w su 8hom credo proprio che stiamo parlando di niente, le differenze sulla resistenza elettrica sono di qualche hom per km, sì proprio per km.
Cosa diversa per i diffusori centrali soprattutto per casse da pavimento magari anche di una certa potenza ma dei cavi audio da 2,5mmq da 3euro sono proprio più che sufficenti...
spero di non avere offeso nessuno con le mie idee, ma non sono proprio d'accordo con le manie da audiofili...ma mi piace il confronto, si può sempre imparare...
Ultima modifica di Salotto74; 04-02-2011 alle 15:29
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
04-02-2011, 15:35 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
guarda
tecnicamente quello che dici non è sbagliato. e in questo campo l'effetto suggestione esiste sicuramente, ma quello tende ad aumentare con l'importo della spesa. e questo non è il caso.
posso credere senza problemi che passando da un tipo di cavo 2,5 a un altro 2,5 le differenze non siano abissali, ma nel mio caso passando da un cavo 2,5 ad uno di sezione più ampio e ben altra fattura, con costo minimo (sono 13.5 euro per metro e include anche banane e forcelle) i risultati ottenuti sono obiettivi e dimostrabili a chiunque. anche il tipo che ti vende l'impianto...
poi ognuno a casa sua ci mette quello che vuole, ma se ti va di ascoltare un consiglio, usando tutt'altro tipo di cavi il tuo impianto ne gioverebbe, e le tue certezze fisiche crollerebberod'altronde stai parlando di un sistema di cui conosci in realtà solo poche variabili. e le variabili qui si moltiplicano da installazione ad installazione
l'unica cosa da fare è smettere di parlare (e soprattutto consigliare, ma non è il tuo caso) per convinzioni, leggi ed idee, e provare provare provare per farsi un opinione.
io questi cavi li ho presi quasi per scherzo ed ero abbastanza scettico, ma sono stati una piacevolissima sorpresa. una sorpresa che non so fisicamente spiegarmi...Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.
-
04-02-2011, 18:47 #9
comunque al di là di suggestioni o altro i cavi non sono affatto tutti uguali se non per il diametro dichiarato
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
04-02-2011, 19:29 #10
martedi mi arrivano le xindak sc -03..vediamo i miglioramenti...piuttosto sono indeciso se prendere o no'un cavo per subwoofer della monster cable di poco piu'di 80 euro..l'indecisione consiste se avro'o no un miglioramento rispetto al mio cavo attuale da pochi euro e senza marca
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
04-02-2011, 20:14 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
per il sub non so aiutarti, io ho un cavetto economico al momento...
per gli sc-03 complimenti per l'acquisto e facci sapereDisplay: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.
-
05-02-2011, 13:43 #12
Originariamente scritto da beatle
CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
05-02-2011, 15:52 #13
dici? come mai ci sono questo tipo di cavi per il sub,con costi alti se non servono?
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
05-02-2011, 15:54 #14
Quella dei cavi forse è la scelta più difficile che un amante di questo mondo ma non dotato di grossi budget ha di fronte.
Anche io sono combattuto se valga o meno la pena spendere 100 € solo per i cavi dei frontali. Sono indirizzato su i van den hul cs 122 che costano quasi 20 € al metro ma...ne vale davvero la pena?
A volte si fanno questi acquisti per non avere rimpianti..Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III
-
05-02-2011, 15:57 #15
Gli unici cavi "discreti" che ho comprato sono destinati ai frontali (uso 2ch) e al subwoofer (Audioquest SUB-1)...
Non sono mai andato oltre...DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive