Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    272

    ok axel ora ho capito meglio
    fatto sta che non sono in grado di capire quali siano i componenti elettronici migliori rispetto ad altri quindi non saprei scegliere a scatola chiusa.
    per quanto riguarda l'ascolto non è detto, nel senso che ormai con tutti gli ht che ho ascoltato penso di aver un orecchio allenato, quindi se dovessi ascoltare 819 probabilmente sentirei la differenza se davvero c'è
    per ora visto che ho una stanzetta piccola mi "accontento" del 520 con le mie rf52 e rc52 che fino a quando non avrò una stanza adeguata, faranno un po di rodaggio con questo piccolo ampli
    Per ora.. grazie mille!!
    TV SONY 55x8509c- Lettore BluRay : PS3 Slim. SINTO Pioneer VSX 520 - Frontali Klipsch RF52 - Centrale Klipsch RC52II - Sub Klipsch RW10d - Surround pioneer shs100

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Perosa Argentina (TO)
    Messaggi
    143
    Figurati, non c'è da ringraziare ...
    E' sempre bello condividere passioni ed impressioni,
    comunque la conoscenza dei componenti tecnici con
    il livello che ti ho descritto ce l'hanno in pochi (e io
    non sono tra questi), chi traffica nell'elettronica per
    lavoro può avere un po' più di "cultura" a riguardo ma
    altrimenti il più del lavoro lo fanno web e riviste specializzate.

    Ho appena sostituito il mio 819 con il fratello maggiore
    919 e in HT c'è un'abisso, la calibrazione MCACC è decisamente
    superiore a quella del vecchio modello, il dettaglio sonoro generale
    anche in stereo è più evidente già dalle prima prove.

    Resto un po' deluso dalla potenza effettiva, diciamo che prima dei
    -30 db non si può apprezzare un volume soddisfacente, la dinamica
    a differenza dell'819 è buona anche prima ma il volume è davvero
    troppo basso ...

    Saluti

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    272
    si infatti in ottica di cambiare casa un giorno e terminare il mio HT, ovviamente insieme ad un buon sub, dovrò anche upgradare l'ampli

    Ne approfitto per chiederti sta cosa:
    Sec te è normale che se uso il MCAAC mi mette quasi tutti i diffusori a -10db? Io poi ho messo tutto a 0...
    Va be che sono a 1,5m dalle rf52 e rc52 (quindi diciamo un po troppo vicino...)
    Tu ti fidi del MCAAC? o vai a sentimento e usi dei parametri tuoi?
    Poi visto che hai anche tu pioneer, tu usi la modalità DIRECT o la AUTO SURROUND ?
    TV SONY 55x8509c- Lettore BluRay : PS3 Slim. SINTO Pioneer VSX 520 - Frontali Klipsch RF52 - Centrale Klipsch RC52II - Sub Klipsch RW10d - Surround pioneer shs100

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Perosa Argentina (TO)
    Messaggi
    143
    Alcuni sostengono che il MCAAC sia uno dei migliori
    algoritmi di calibrazione audio mai progettati, io non
    posso fare affermazioni del genere perché non conosco
    gli altri e ne li ho mai visti all'opera. In ogni caso
    la taratura ambientale e impressionante, se osservi
    la distanza dei diffusori valutata dall'ampli è quasi
    sempre esatta e quindi dubito che il tuo ampli abbia
    commesso errori nella riduzione del livello!

    Vedo che il punto di ascolto è molto vicino ai diffusori
    quindi è più che normale un'abbassamento simile.
    Purtroppo ora che ho fatto un confronto diretto, posso
    dirti che il MCAAC classico è meno performante e preciso
    del MCAAC advanced adottato sui modelli di fascia più
    alta, nonostante questo i valori sono affidabili per entrambi!

    Per quanto riguarda l'ascolto, la modalità Pure Direct rende
    inutili le calibrazioni eseguite dall'ampli e soprattutto l'Equalizzazione,
    solitamente si nota la differenza passando da Auto Surround a
    Pure Direct perché in questa seconda modalità il suono "perde"
    dinamica e corpo, in realtà si tratta di una riproduzione dura e pura
    del contenuto audio senza elaborazioni, a me non piace perché
    per quanto affine all'originale non è valutata per la mia stanza
    d'ascolto e dubito che risulti così fedele ...

    Molti audiofili sostengono che si debbano ascoltare le cose come
    sono state pensate, registrate e prodotte, il problema principale
    di questa linea di pensiero e che andrebbero ascoltate esattamente
    dove sono state registrate e monitorate per avere la stessa identica
    qualità, è raro che una sala d'ascolto rispecchi le caratteristiche di uno
    studio di registrazione, per fortuna gli amplificatori moderni riescono ad
    equilibrare il divario!! (IMHO)

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    272

    si ho capito perfettamente quello che dici.

    Cacchio io sono cosi vicino a tutto, che l'ampli mi dava valori cosi bassi.. tipo -10db ma poi ho tenuto tutto a sentimento... forse per quello che non sono soddisfatto del tutto? A brevissimo provo a rifare la calibrazione col microfono e vedere se ora che ho tutto il davanti klipsch mi piace come l'MCAAC mi setterà il tutto. Provo poi ti dirò

    Per quanto riguarda l'ascolto invece forse mi sono spiegato male, nel senso che, per lo meno su mio ampli, se premo il pulsante di modalità audio a sinistra dove posso scegliere pure direct ecc... posso entrare in 3 modalità:

    PURE DIRECT
    AUTO DIRECT
    AUTO SURROUND.

    Pure direct non piace neanche a me.
    Solitamente gioco un po cambiando tra AUTO DIRECT e AUTO SURROUND.
    Per me sono quasi uguali, nell'auto surround sull'ampli appare sempre un'altra voce tipo (PLX) che dovrebbe essere un'ulteriore decodifica che attua l'ampli sul segnale che prende in input.

    Quindi sostanzialmente, esclusa la prima, PURE DIRECT,
    sono sempre indeciso tra AUTO DIRECT e AUTO SURROUND.. non ho ancora trovato un settaggio che mi soddisfi al 100% !
    TV SONY 55x8509c- Lettore BluRay : PS3 Slim. SINTO Pioneer VSX 520 - Frontali Klipsch RF52 - Centrale Klipsch RC52II - Sub Klipsch RW10d - Surround pioneer shs100


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •