|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Quanta potenza nel mio salone soggiorno ?
-
01-11-2010, 20:54 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 382
Quanta potenza nel mio salone soggiorno ?
Salve ragazzi, tra un po' termineranno i lavori per la mia nuova casetta e sono quindi alle prese con la scelta del nuovo sistema di diffusori.
Architettonicamente la sala d'ascolto è un ambiente open space di circa 65mq con soggiorno e cucina living, parquet dovunque e divano a 3mt.
Per le dimensioni di quest'ambiente secondo voi di che potenza ho bisogno ? e verso quale sistema di diffusori mi conviene dirigermi?
Eccovi una piccola planimetria con le misure (quella striscia nera con su scritto 3,84 non è un muro serve solo a far capire la distanza tra il muro e il pilastro)
Le mie scelte per adesso sembrano orientate verso un sinto Yamaha RX v2067 130 w per canale (questo sembra il mio unico punto fermo)
accoppiato a diffusori
Klipsch RF62 Mk2
Klipsch RF82
Monitor Audio RX6
Focal 726
Focal 826
Per quanto riguarda l'accoppiata Klipsch Yamaha, molti mi dicono che l'accoppiata non è perfetta, ma i pareri come al solito sono discordanti, in america ad esempio non sembrano pensarla cosi', dove sembra che insieme all'accoppiata Marantz/Klipsch, quella Yamaha/bestione americano, sia la più diffusa.
Tra l'altro sembra che la nuova MK2 sia più equilibrata (merito del nuovo crossover ? ) anche sul comparto musicale
Il mio utilizzo sarebbe prevalentemente HT, con un 10% musicaUltima modifica di GregH; 01-11-2010 alle 21:00
-
01-11-2010, 22:40 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Originariamente scritto da GregH
Da noi con le case in muratura e solai in cemento armato è un pò diverso...
-
01-11-2010, 23:03 #3
Parti con almeno 100 watt su 8 ohm con tutti i canali in funzione e sub adeguato
su 4 ohm almeno 150 con tuti i canali in funzione
direi il minimo sindacabile per ben incominciare38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
01-11-2010, 23:36 #4
Originariamente scritto da R!ck
-
02-11-2010, 00:03 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 382
Si allora diciamo che un minimo di fono assorbenza c'è, a parte il pavimento in parquet, le pareti della sala presentano un cappotto termico e fonoassorbente che non essendo stato possibile applicare all'esterno si è scelto di installare all'interno (il cappotto è stato scelto in sughero per motivi energetici e comfort sonoro). In alto la controsoffittatura in gesso dovrebbe anch'essa garantire un minimo di fono assorbenza.
Il 2067 di Yamaha dovrebbe erogare 130 w per canale ad 8ohm e tutti i diffusori elencati dovrebbero essere in grado di superare i 100w... Quindi con il consiglio di michiamaneo ci siamoscendendo nel merito invece , klipsch focal o monitor audio ?
R!ck mi sembra di capire che tu non sei scettico a priori , giusto ?Ultima modifica di GregH; 02-11-2010 alle 00:12
-
02-11-2010, 11:28 #6
visto la spesa in gioco che non si tratta di noccioline, ti conviene andare ad ascoltare tutti e 3 i diffusori, cercando di non "essere scettico a priori" e di rimuovere tutti i possibili pregiudizi!
se puoi ascoltali accoppiati anche ad altre elettroniche oltre yamaha per avere + termini di paragone.
....ad ogni modo visto la tua netta propensione verso l'HT, ho la sensazione che andrai a finire verso klipsch.
se hai occasione, ti consiglio di ascoltare anche le paradigm monitor 9 o 11....potresti avere una piacevole sorpresa!
-
02-11-2010, 11:36 #7
Paradigm senza dubbio da valutare con molto interesse
ma di klipsch per l'uso ht solo il kit thx ultra2, il resto di klipsch lascia il tempo che trova in tal senso
trova un Lexicon rv-8 usato 1500-1800 euro + il kit Klipsch 7.2 (li davano a 6000 euro ) e lascia perdere le fesserie moderne , ti sei fatto una sala cinema in casa concepita in tal sensoUltima modifica di michiamoneo; 02-11-2010 alle 11:43
38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
02-11-2010, 11:47 #8
Originariamente scritto da michiamoneo
...e comunque le rf82 personalmente non mi sembrano proprio da buttare in HT!
musicalmente parlando è 1 altra faccenda!
-
03-11-2010, 13:15 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 382
RF82 MKII sono molto cambiati a quanto pare in ambito musicale, pare che il crossover abbia reso questi diffusori più domabili..
A questo punto la scelta si restringe su
RF82 MKII + RC64
FOCAL 826 + 800cc
in abbinamento ad un yamaha 2067 da 130w per canale...
Il thx ultra è fuori da qualsiasi budget io possa anche solo immaginare
-
03-11-2010, 13:22 #10
Con le RF-82 ( che sono eccezionali in ht, precisiamolo!) forse vedrei meglio un Onkyo...diciamo dalla serie 8 in su (per avere maggior riserva di potenza).
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
03-11-2010, 14:00 #11
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
....poi se mi parli di accoppiata con klipsch, anche io avrei dubbi e farei sicuramente prima un ascolto dell'accoppiata.
Gregh curiosità: come mai hai scartato le monitor audio RX6?
-
03-11-2010, 15:03 #12
@ grezzo72
Mi riferivo naturalmente all'accoppiata con Klipsch, con cui vedrei meglio Onkyo. Il concetto di "maggior riserva di potenza" era naturalmente in relazione ad altri ampli Onkyo, di categoria inferiore.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
03-11-2010, 15:46 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 382
Le rx6 non le ho scartate a priori, ma più che altro tra quelle prese in considerazione mi sembravano, specifiche alla mano, (ascolto non so) un gradino più in basso rispetto alle altre: 6 ohm, potenza massima 125 w (ampli consigliati massimo 125w per canale e il 2067 è 130)90db
Esteticamente anzi sono anche le più belle
-
03-11-2010, 16:21 #14
io ti consiglio di ascoltarle e far decidere alle tue orecchie se sono davvero inferiori!
non fidarti solo dei dati dichiarati per ampli e diffusori frontali, possono non essere veritieri al 100%.
-
03-11-2010, 17:11 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
concordo con grezzo, a me le Monitor Audio non sono piaciute però ascoltale sempre magari a te fanno un'altra impressione