|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
-
10-06-2009, 00:42 #16
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Originariamente scritto da gasugasu
retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
10-06-2009, 06:55 #17
Quando avevo le 1.6 usavo il sub anche per lo stereo. Lo avevo tagliato molto in basso, al di sotto di 40Hz.
Passando alle 3.6 non ho più sentito l'esigenza del sub (le 3.6 sono in un ambiente di 20 mq ). Inoltre avrei bisogno di un sub più performante perchè dovrei tagliarlo attorno ai 30 Hz ed il limite del q150 è 28 Hz.
Per quanto riguarda il multicanale tutti i diffusori sono settati su small con taglio ad 80Hz. Il segnale al sub è equalizzato con un Beringher 8024.
Premesso che ogni scarrafone.... il risultato è notevole.
Ciao
FrancoEmm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2
-
11-06-2009, 19:57 #18
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 94
andrebbe bene un REL B2 300 watt come subwoofer per un 40mq? il B1 penso sia esagerato!!! 500watt
dovrei ancora acquistare le Magnepan 3.6/R quando le troverò
-
01-03-2011, 23:17 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
!!!
Riesumo questo vecchio post per dire che ... con le magneplanar mi trovo molto bene, a livello di 5.1.
Il problema rimane la stereofonia, dove in un qualche modo dovrò far interagire il SW con i diffusori.
Con film e concerti non c'è storia, il risultato è pazzesco. Ovviamente non parliamo di dinamica, ma di apertura, limpidezza e chiarezza del suono.
La tromba di chris botti è da urlo ...
Ovviamente occorre amplificazione molto generosa e di qualità. No compattoni come onkyo e pioneer ......