|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Quali diffusori frontali con budget di 1000 euro?
-
26-10-2010, 16:00 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 9
Quali diffusori frontali con budget di 1000 euro?
Ciao a tutti, dopo vari ripensamenti dovuti agli innumerevoli thread di questa discussione ho deciso di procedere pian piano con l'acquisto del mio HT.
Ho un budget di 1000 euro per i diffusori frontali che dovranno essere da pavimento (magari anche belle esteticamente per far contenta la mia signora... ma anche me!) e che saranno pilotati da un Pioneer VSX-1020. Purtroppo ho poco spazio dal muro posteriore, diciamo non piu' di 10 cm.
Sarei orientato a qualcosa tipo le B&W 683, le Focal Chorus 816V o le Wharfedale Diamond 10.7, ma non sono ancora sicurissimo...
Consigli?
Grazzzzzzzzzie!
JD
-
26-10-2010, 16:44 #2
se i 1000,00 sono solo per i frontali potresti valutare una coppia di RX6 di MonitorAudio in finitura nero laccato che sono davvero ottime!
-
26-10-2010, 22:50 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 13
ciao. Io ho acquistato da poco le b&w 683 e te le consiglio vivamente anche se dovrai aumenentare il budget con qualche eurozzo in più. Le mie sono ancora in rodaggio ma le prime impressioni sono ottime. Suonano bene e hanno dei bassi notevoli. Esteticamente poi sono davvero possenti
-
26-10-2010, 23:10 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 113
Stupende le Sonus Faber Toy che si riescono a trovare a 1350 Euro ... un po' di piu' ma sono esteticamente molto belle, soprattutto con la fiinitura in pelle... e poi sono italiane
Io le ho sentite in un confronto con le B&W con un pezzo di musica jazz.. la vece femminile veniva fuori in modo impressionante.
-
27-10-2010, 10:31 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
dove si trovano a questa cifra?
-
27-10-2010, 11:05 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 9
On-line le ho trovate a 1300 euri... sembrano delle belle bestie anche se esteticamente non mi fanno impazzire. Ho visto le B&W CM7 nere laccate... sono proprio belle, ma costano trooooooooooooppo!
JD
-
27-10-2010, 11:19 #7
Johnny qual'è la tua % d'uso musica/film/game?
prima di tutto ti suggerisco se riesci di ascoltare quei diffusori che hai citato e poi aggiungo quotando Max le monitor audio RX6 che a mio parere in quella fascia di prezzo (sotto 1000€) sono davvero ottime!
ad ogni modo mi fa riflettere:
Originariamente scritto da Johnny Drama
se riesci ad ascoltarle, le totem arrow mi è sembrato risentissero meno di un posizionamento simile.....anche le neat motiv ma queste ultime sono quasi introvabili. per entrambi i diffusori sforeresti però il budget.
1 consiglio: considerando il tuo ampli, eviterei B&W: ottimi diffusori ma che necessitano di tanta corrente per suonare adeguatamente cosa che il tuo pioneer non riuscirebbe a dare.Ultima modifica di grezzo72; 27-10-2010 alle 14:30
-
27-10-2010, 14:19 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 9
Musica 60%, Film 30%, Game 10%
La stanza e' di 28mq, parquet a terra, mobili in legno e tende, no tappeti e piante.
Quanto spazio dovrei lasciare dal muro posteriore? Non vorrei metterle praticamente in mezzo alla stanza...
JD
-
27-10-2010, 14:45 #9
non c'è 1 regola fissa, ma diciamo che dovresti lasciare almeno 40-50 cm dalla posteriore e qulacosa di più dalle laterali, in modo da evitare che le basse frequenze si gonfino troppo e per non compromettere la ricostruzione scenica.
visto le tue % e il tuo budget, io inizierei ad ascoltare le monitro audio rx6 e le focal 816.
se sei di Milano, posso dirti dove andare ad ascoltare le totem e le neat, anche se con il tuo ampli hmmmm....
....visto il tuo ampli non proprio genoroso di potenza, potresti valutare anche le Indiana Line Musa e risparmieresti della pecunia!
-
27-10-2010, 15:46 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 9
Ed infatti le Musa (anzi no, le Tesi) erano quelle che volevo comprare all'inizio, prima che mi prendessero delle manie di grandezza...
Ma quindi che ampli ci vuole per le B&W??? Pensavo che 140w per canale potessero bastare!
Le Diamond 10.7 non piacciono proprio, eh?
JD
-
27-10-2010, 16:44 #11
le wharfedale le conosco poco: ho ascoltato solo le diamond da scaffale 10.2 e non mi hanno entusiasmato....però a te potrebbero anche piacerti!
le musa ho ascoltato quelle da scaffale e sono dei bei diffusori musicali....considerando il prezzo direi ottimi!
Per quanto riguarda la potenza del tuo ampli, quella che scrivi è quella dichiarata da pioneer su 6ohm.
se leggi il 3rd qui sotto ti puoi rendere conto delle fesserie che scrivono i produttori sulla potenza erogata:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=164592
per le B&W, per esperienza diretta e per mio gusto io ci accoppierei denon o yamaha come sinto AV, minimo rispettivamente il 2311 e il 1067 ma meglio se vai sulla fascia superiore.
-
27-10-2010, 19:21 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 9
Cambiare ampli proprio adesso che l'ho appena comprato non se parla...
Ma se adesso sfrutto solo 2 canali, la potenza che arriva alle casse non dovrebbe essere maggiore? Tanto i pezzi per arrivare al 5.1 (se mai lo farò...) arriveranno con moooolta calma e nel frattempo tra qualche annetto potrei passare ad un ampli di fascia superiore...
JD
-
27-10-2010, 21:10 #13
prenditi le 10.7 oppure le TESI 560