Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    17

    Diffusori 2.1 su Pioneer VSX-920


    Ciao a tutti.
    Mi è stato regalato il Pioneer VSX-920
    ma allo stato attuale per via dello spazio sarebbe impossbile affiancarci dei diffusori 5.1. Dovrò a malincuore optare per il 2.1.
    é fattibile oppure tecnicamente sarò obbligato cmq a diffusori 5.1?

    Grazie in anticipo.
    Hector

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525
    Con quel sintoamplificatore, ma anche con gli altri, sono fattibili tutte le varie configurazioni. Per i diffusori, dovresti mettere il budget a disposizione. Nel forum sono molto gettonati le Indian Line, ma ci sono le Klipsch, B&W, Canton , Waderfale, ecc. Un'altra domanda, i diffusori li cercheresti da pavimento (torre) o da scaffale (bookshelf)?
    Saluti Frasca.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    17
    Indian Line, ma ci sono le Klipsch, B&W, Canton , Waderfale, ecc. Un'altra domanda, i diffusori li cercheresti da pavimento (torre) o da scaffale (bookshelf)?
    Ciao Frasca.
    Delle marche che mi hai indicato credo che la ottimale sarebbe la Klipsch, sia per fascia di costo che per ingombri. Con il sistema 5.1 forse il quintet sarebbe adatto per via delle dimensioni ridotte ma credo sia tutto bookshelf. I diffusori posteriori potrei inserirli in 2 piantane agli angoli posteriori del divano.

    Grazie per l'aiuto
    Hector

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    Io ti consiglio Klipsch, ma solo perche' ho il tuo stesso sinto e vedo (anzi sento) che vanno benissimo.
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    351
    ma io lascerei stare il quintet e andrei su una buona configurazione stereo o 2.1...avrai poi tutto il tempo con calma per passare al 5.1
    Anzi se prendessi due frontali a torre non sentiresti neanche troppo la mancanza di un sub...almeno con la musica. Torri come le klipsch 82 monitor audio rx6 o b&w serie 6 (solo per citarne alcune) scendono gia parecchio in basso. Con klipsch stai attento al posizionamento perche' sono abbastanza critiche e richiedono buoni spazi intorno mentre altre hanno i condotti reflex frontali quindi hanno meno problemi da quel punto di vista. Se cerchi soluzioni da scaffale anche li stesso discorso ma ti ci vorra un sub per dare qualcosa in piu'; anche se gia diffusori tipo le klipsch rb61 sono gia ottime e con un bel punch e sopratutto reflex anteriore ;
    Ultima cosa, se ami la musica, valuta bene se completare le 5 casse...piu' casse significa meno corrente per ognuna (Prova a sentire un concerto con le 5 casse e poi passa a stereo...un abisso), cosa che si evita con ampli con finali di buona fattura (e di buon prezzo )

    ciaooo
    Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    17
    Grazie grazie davvero Ingegnere...
    tenendo conto degli spazi ridotti direi che mi hai davvero illuminato. Credo che inizialmente partirò con le torri frontali. Opterò per le Klipsch, dal punto di vista del costo mi sono sembrate più abbordabili, questo dalle ricerche da me fatte. Da quello che ho capito sono le uniche a non avere i condotti reflex, bhè non si può avere tutto subito.

    Grazie ancora
    hector

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    17
    secondo voi sono sulla buona strada come riferimenti per delle torri frontali?

    Indiana Line

    B&W serie 6 (credo..)

    Klipsch 82


    PS: la mancanza dei condotti reflex nelle Klipsch è una mancanza accusticamente notevole per l'udito?

    Grazie ancora.
    Ultima modifica di Hector; 26-10-2010 alle 07:32

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    351
    mmm non credo che si possano mettere i link a venditori...probabilmente te li cancelleranno. Ti mando un mp a riguardo.

    Allora come vedi dalla firma io sono per Klipsch! Ma non hai capito bene...il reflex c'e' l hanno eccome (ce ne sono pure 2 ). Come ti dicevo il problema e' la posizione...assicurati di potergli lasciare un po di posto intorno, hanno bisogno di aria. Ti dico questo perche' hanno un basso veramente di impatto ma allo stesso tempo rischia di essere fuori controllo se il posizionamento e' errato (tieni presente ad esempio che io le tengo a una sessantina di cm dal muro posteriore).
    Se cerchi emozioni forti nei film questo e' probabilmente un ottimo acquisto che puoi fare, sono davvero superlative, ma ripeto il posizionamento influisce molto.

    Le B&W sono un grande prodotto...la musica e' davvero un piacere ascoltarla con questi diffusori; ma le loro prestazioni sono anche molto legate alla qualita' dell ampli, e potresti non apprezzarle a fondo specialmente in ambito HT. I diffusori da scaffale infatti non scendono in frequenza quanto le torri da pavimento, quindi dovrai ricorrere a un sub per colmare il vuoto.

    Le indiana line sono un esempio di rapporto qualita/prezzo altissimo. Per il prezzo che hanno la qualita' e' buona, il suono e molto caldo (ho un amico che ha le arbour 4.02) sono sicuramente un ottima via di mezzo per chi vuole musica e ht di buon livello.

    Ovviamente io andrei a capofitto sulla potenza grezza di klipsch, ma sono di parte
    Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da L'ingegnere...
    (tieni presente ad esempio che io le tengo a una sessantina di cm dal muro posteriore).

    Le indiana line sono un esempio di rapporto qualita/prezzo altissimo. Per il prezzo che hanno la qualita' e' buona, il suono e molto caldo (ho un amico che ha le arbour 4.02) sono sicuramente un ottima via di mezzo per chi vuole musica e ht di buon livello.

    )
    Ecco...saltano fuori i limiti del mio miserrimo soggiorno...non potrei tenerle distanti dalla parete lontane 60 cm . Ciò che mi hai scritto delle Indiana Line ti devo confessare non mi dispiace assolutamente..diciamo che sembrano più versatili (ht+musica) e visti gli spazi e volendo la gestione più semplice rispetto alla Klipsch...potrei dirottare verso questa direzione

    Che dire..grazie davvero!

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383

    Straquoto l' ingegnere ..................ho avuto le ARBOUR 4.02 + CENTRALE C4 (INDIANA LINE) ed erano degli OTTIMI DIFFUSORI .

    Poi sono riuscito a fare un SUPER AFFARE con le diamond e allora ho cambiato sponda ....................

    Ciao da IVAN67

    N.B. : mi raccomando, se deciderai di acquistare le arbour prendi il C4 e NON IL C3.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •