Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560

    Installazione subwoofer: consigli


    ciao a tutti,
    il mio sistema e' composto da 5 casse chario reference di cui sono abbastanza soddisfatto.
    Ora piu' per sfizio che per sentita necessita' vorrei "completare" il tutto aggiungendo anche un subwofer attivo, e per restare sulla marca pensavo ad un Chario Silhouette SW1 da 100 W... ma scelto appunto solo per marca e consigliato ma mai per sentito ad orecchio.
    Pero' vorrei comunque un paio di suggerimenti da chi ha questa passione e se ne intende:
    1. per un utilizzo "misto" film/musica posso magari pensare anche ad altri tipi/marche di sub?
    2. l'ampli ha ovviamente un'uscita pre, ma io vorrei collorare la cassa a circa 6 metri lineari di cavo. che cavo mi conviene usare? ed una distanza del genere puo' comunque dare problemi?
    grazie mille per l'attenzione!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560
    nessuno in aiuto di un povero diavolo?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Ho appena acquistato un ottimo sunfire hrs 8 ....................te lo consiglio, sia in ambito home theater che musicale e' una bomba .
    Altrimenti x un ascolto misto vanno di gran moda i B&W as610 .....................una sessione d' ascolto e' caldamente consigliata.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Valuta anche il Velodyne CHT 12Q piu o meno sulla stessa fascia di prezzo.

    Per la lunghezza del cavo nessun problema, per la qualità anche.

    Attualmente non avendo trovato di meglio sui negozi fisici ho collegato il mio (quello consigliato) con un semplice cavo da 5 m. 10€), quello con gli spinotti rosso e bianco, ho collegato solo un jack, non ho utilizzato il collegamento a "Y" sconsigliato da molti.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560

    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie
    Ho appena acquistato un ottimo sunfire hrs 8
    intanto grazie a tutti per i consigli preziosi!
    una domanda... da quel pochissimo che sapevo la dimensione aveva la sua importanza, ma tu a ragion veduta sei passato da un 10 pollici ad un 8... quindi mandi a monte quelle due o tre cose che credevo
    La qualita' costruttiva riesce a recuperare la differenza d diametro oppure non sono proprio cose di cosi' gran peso? (ossia 8 o 10 cambia poco?)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •