|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Stereo... il passato?
-
27-10-2010, 21:53 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 68
Stereo... il passato?
Mi sento che devo condividere questo pensiero/quesito assieme a Voi...
Devo premettere questo, (altrimenti tutto quanto a seguire avrebbe un significato diverso):
Vengo dalle B&W 801, rigorosamente amplificate con 2 finali mono Mc60, pre Marantz, sempre a valvole ovviamente....
Ma tutto questo era tanto tempo fa...
Adesso sono al centro di un paradiso fatto di Klipsch RF83 davanti (in bi-amping), centrale RC62 e 2 RF62 dietro, sub RW12, sempre Klipsch...
A Natale mi sono regalato il Susano....
Insomma, sono passato al 5.1!
Mentre vi scrivo tutto questo sotto canta Sting, Fragile, in DTS...
Sinceramente, nonostante abbia apprezzato oltre misura il "fiato" delle 801 per tanto tempo (e fidatevi di "fiato" con gli Mc60 dietro ce n'era tano...), non tornerei indietro!
Non so se potrei mai piu' rinunciare alla dinamica dei 6 diffusori, alla definizione degli stati solidi in classe "D", all'avvolgimento completo delle tracce in DTS.
Credetemi, fino a qualche tempo fa avrei dato del pazzo (!!) ad un'affermazione del genere, ma adesso quando ascolto i Dire Straits o i Pink Floyd (stesse tracce preferite di allora) in DTS..... Beh, non so che dirvi... E' difficile da spiegare... E' difficile trasferire il volume della musica che mi circonda....
In sostanza, non tornerei indietro!
Si, l'ho gia' detto, lo so, ma e' cosi'....
Se la musica e' sinonimo di emozioni, ritengo che l'avvolgimento dei 6 canali aumentino tali emozioni!
Scusatemi se mi sono dilungato,
dovevo confrontarmi....
P.S.: Postero' anche nell'altro forum... Quello degli "EX" (2 canali) vorrei anche il loro parere...
Grazie
Piez
-
27-10-2010, 22:58 #2
@ Piez
Originariamente scritto da Piez
Facciamo così, chiudo entrambe le discussioni, quando avrai deciso di cosa vuoi parlare e, pertanto, si potrà stabilire quale Sezione è la più adatta fammelo sapere e se ne riapre una oppure nessuna se l'argomento non si adatta a nessuna delle due Sezioni attualmente utilizzate, ma una terza.
Per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al Regolamento.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).