Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2

    Quali diffusori surround per il mio impianto HT


    Salve a tutti.

    Vorrei un consiglio sull'acquisto di diffusori surround per il mio impianto.

    Attualmente ho il seguente impianto:
    - Sintoamplificatore Onkyo sr608;
    - Diffusore centrale Indiana Line Tesi 704;
    - Diffusori laterali Indiana Line Tesi 560;
    - Sub Velodyne Impact 12;
    - Lettore Blu-ray Panasonic BD85
    - Decoder Mediaset Premium ONDEMAND HD;
    - Televisore al Plama 600 Hz Panasonic TXP50G20 con pannello NeoPD
    L'ambiente di ascolto è un salotto 3.80 x 6.00 con divano vicino al muro.

    Utilizzo dell'impianto: 80% Home Theatre, 20% Musica.

    Avrei valutato di acquistare delle Klipsch RS 52.

    Che ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    59
    Premetto che non conosco bene nè le Tesi nè le Klipsch, ma a prima vista vedo notevoli differenze tecnologiche nelle due serie, a livello di woofer, di tweeter e di costruzione.
    Questo secondo me potrebbe influire negativamente sulla timbrica generale dell'impianto, risultando fastidiosamente non omogenea.
    Le Tesi 104 le hai già scartate?...

    In più, le RS52 mi sembrano anche qualitativamente "sovradotate" rispetto alle Tesi già esistenti; non vorrei che dopo qualche tempo ti tocca cambiare anche il fronte anteriore...

    Ad ogni modo, questa è solo una mia sensazione "a pelle"; in realtà dovresti ascoltarle assieme alle tue Tesi!

    PS: visto che è il tuo primo messaggio, presentati in Palestra!
    Loud pipes save lives!!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2

    Prospettive di ampliamento

    In effetti dato che il sintoamplificatore è un 7.2 pensavo di passare le 560 come surround laterali e per il frontale acquistare una coppia di Klipsch RF 82.

    Cosa ne pensi?

    Le 104 mi sembrano un pò piccole.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    59

    Ah, ecco, inconsciamente avevo letto le Tesi 560 come frontali!...

    Ritiro il discorso sul sovradimensionamento del posteriore, ma rimane la perplessità sull'omogeneità timbrica dell'impianto...

    Mi sovviene anche qualche dubbio sull'utilizzo laterale di un sistema ad emissione del suono diretto verso l'ascoltatore (Indiana Tesi 560) assieme a dei posteriori che sfruttano la riflessione sulle pareti (Klipsh RS52). Non credo che si sposino molto bene insieme un suono delocalizzato ed un altro molto diretto che coprono il fronte laterale posteriore, secondo me tendono a sovrapporsi e a disturbarsi (o meglio a rendere il laterale inutile)...

    Io utilizzerei un sistema con le Klipsh RS52 nella configurazione 5.1, mentre nell'ipotesi di un 7.1 (o 7.2) andrei con tutte e 7 le casse dirette verso l'ascoltatore.

    Ma anche qui va a "gusti", per cui bisognerebbe sempre provare!!
    Ultima modifica di m.magnifico; 19-10-2010 alle 14:46
    Loud pipes save lives!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •