Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Cecina (LI)
    Messaggi
    20

    upgrade canale frontale: ne vale la pena?


    da un po' di tempo ho voglia di sostituire il canale frontale del mio impiantino HT così composto:
    ampli denon AVR 1507
    frontale Mission M70
    Centrale Monitor audio BRLCR
    Surround Monitor audio BRFX
    Sub Monitor audio BRW10

    l'idea è quella di sostituire le piccole mission con qualcosa che si abibni meglio al resto dell'impianto come timbrica e che abbia una migliore definizione. L'utilizzo è a 360° musica film e videogiochi.

    Considerando il mio budget ho a disposizione le seguenti opzioni
    Monitor Audio BX5 550€
    Monitor Audio BX6 825€ (siamo un po' sopra al budget con queste...)
    Monitor Audio BR6 500€ (lo so è fuori produzione ma il prezzo è molto interessante)

    quale mi consigliate tra queste e perchè? Vale la pena spendere questi soldi per sostituire le mie case attuali? sono queste, scusate il link commerciale è un prodotto discontinued comunque non ordinabile ma è quello dove si vedono più facilmente le caratteristiche.

    spero che queste mie osservazioni possano essere d'aiuto per altri utenti del forum, correggetemi se ho scritto fesserie, non sono un esperto di hi-fi ma penso di aver fatto osservazioni e deduzioni corrette.
    Ultima modifica di dannyb78; 26-10-2010 alle 10:15

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Cecina (LI)
    Messaggi
    20

    alla fine ho fatto l'upgrade e ne è valsa la pena alla grande. il diffusore da pavimento è molto più presente in gamma bassa anche a bassissimo volume, sono molto soddisfatto.

    per la scelta ho preferito la serie 6, il doppio woofer e la maggior dimensione dei coni speravo dessero più profondità ai bassi. non posso esserne certo non avendo provato le 5, ma il risultato è esattamente quello che mi immaginavo. Ho preso le "vecchie" BR, sicuramente le BX hanno qualcosina in più grazie alle nuove tecnologie impiegate, ma il prezzo (500€ la coppia, spedizione inclusa) non lasciava spazio ad ulteriori riflessioni. L'alternativa sarebbe stata un prodotto di fascia superiore, ma avrebbe comportato un upgrade anche del canale centrale e dell'amplificatore oltre al maggiore costo dei diffusori, quindi non era una scelta possibile per me.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •