Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 57 di 57
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    Se vuoi principalmente un sub musicale rinunciando un pò alla pressione massima d'emissione delle ultra basse...direi di si.

    In chiusa certamente, non in termini assoluti: partendo dalla maggiore sensibilità ovviamente in contesto reflex con un modulo da 3/400w non vi saranno certo mancanze imputabili alle doti "ginniche" a scapito di dimensioni più abbondanti.
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Si Alessandro infatti mi riferivo al sub con il quale seba ha aperto il topic che è appunto quel peerless in cassa chiusa. Ha un amplificatore da 400 watt ma @4ohm mentre gli ap sono a 8ohm. Per questo ho simulato tutto a 200 watt

    Quanto a me sto facendo sempre delle simulazioni in REFLEX con lo scan speak ma presto apriro io un topic nella sezione DIY.

    Sono sempre più attizzato da questo driver...in reflex altro che code!!!
    Il group delay è di 10ms@30hz...è quasi da cassa chiusa. E quasi sprecato per l'ht!

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    good work
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685
    Scusa l'ignoranza,ma il bk alla fine è come se fosse un 200w?andrebbe bene in 20 mq?ed i 1000w del sunfire sono autentici?

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Troppo facile così

    Il valore di potenza dell' amplificatore da solo è un dato insignificante senza la sensibilità.
    Ti porta a fare un tipo di confronto che adorano gli uomini del marketing!

    E' molto più importante conoscere potenza necessaria che permette di raggiungere il massimo dell'escursione lineare (XMAX) del driver. Ma è un dato che non viene rivelato normalmente dalle case che fabbricano sub. Con l'XXLS400 caso unico e raro lo conosciamo con precisione!

    Per il peerless sono circa 200 watt@8ohm che generano una pressione sonora massima indistorta ( se non cosideriamo le possibili distorsioni introdotte dal surriscaldameno della bobina) di 112 db tra 60 e 80hz che se venissero equalizzati diverrebero 106 tra 30 e 80hz. Se si traducesse in un dato reale anche se peggiore di 3/5db sarebbe veramente ottimo visto che il sunfire dichiara 108 db spl max incluso il room gain e non si conosce il range!

    Il peerless ha una sensibilità di 88db. Il sunfire di circa 70-74 db da quanto so.
    Ora il sunfire per suonare con gli stessi decibel del peerless con "soli" 200w deve avere un amplificatore 5 volte più potente!!!




    C'è una legge fisica che lega insieme volume, potenza, escursione dell'ap ed efficienza di sistema detta Hoffman Iron Law.

    In pratica riducendo il volume di un diffusore si riduce anche la sua capacità di scendere in frequenza. Per ovviare al problema bisogna spostare più aria in volumi più ristretti e quindi aumentare l'escursione. Aumentare l'escursione comporta una riduzione dell'efficienza ( con gli stessi watt suona meno forte).
    Per compensare bisogna aumentare la potenza dell'amplificatore.

    Aumentare escursione e potenza comporta una serie di sfide difficili da superare: mantenere la bobina in un campo magnetico costante, bobine resistenti allo stress termico (power compression), sospensioni che non si "stirano" eccessivamente e limitare ritardi di gruppo elevati inevitabili quando ci sono escursioni elevate e che sono in parte responsabili delle famose code.
    Ma poi vengono superati tutti questi problemi?
    I proprietari dei sunfire dicono di sì anche se esiste una fascia di audiofili che li definisce "gommoni" per via del basso gommoso. Chi ha ragione ? De gustibus non disputandum!

    Tuttavia tieni presente che tutti parlano di bassi ma pochi ne hanno avuto un'esperienza vera...30/40hz puliti a 70/80 db generati da uno strumento non sono esperienza comune.
    Quelli sintetici del cinema di solito sono riprodotti da sub fuori specifiche dolby e quindi maluccio (manca estensione e volume di solito)

    Per rendertene conto vai a sentire una toccata e fuga suonata su un'organo in qualche chiesa importante....E' un'esperienza illuminante!

    Non credo ci sia bisogno di dire che questa è la mia versione...non sono un tecnico ma un semplice appassionato se qualcuno vuole aggiungere o correggere sono ben lieto
    Ultima modifica di R!ck; 29-09-2010 alle 11:42

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Un paio di scoperte interessanti:

    BK su richiesta e senza costi aggiunti fa una versione del BK XXLS 400 FRONT FIRING (se proprio ci tieni ):

    http://www.avforums.com/forums/attac...thread-ff3.jpg

    Un grafico in room di un BK 400 XXLS equalizzato da audissey

    http://www.avforums.com/forums/attac...ls400-red-.jpg

    Sempre da avforum riguardo ai 20mq:

    "I took my XXLS400 round to my friends place (setting up a home cinema in his lounge with a 135" projection screen) - it is 7m x 6m (with 3m high ceilings) and no matter where we position my BK sub, it gets lost in this space, I mean you can hear it is on, but there is very little impact to anything - I am totally bemused because that sub blasts my windows out in my lounge of 4m x 5m"

    ....20mq vanno bene 42 sono troppi...ne so qualcosa!
    Ultima modifica di R!ck; 03-10-2010 alle 17:11

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Nel caso del Peerless preferirei quello ad emissione frontale, dato che massa e cedevolezza (altina la prima, non bassissima la seconda) potrebbero portare alla lunga ad una deriva dell'offset della bobina
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685
    Rick,che dire...grazie per gli aggiornamenti che mi hai dato!
    Alla luce delle tue considerazioni ti faccio queste domande...
    Perchè scegliere il sunfire a scapito del bk?
    Perchè si il bk e non il sunfire?
    E poi...tra il bk frontfiring e quello downfiring...quale scegliere?
    Grazie!!

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Seba tu vuoi da me una cosa che ti ho già detto non ti posso dare.
    La certezza di un acquisto giusto per te.
    Sei in una posizione di privilegio, hai una quantità di informazioni che di solito una persona che deve acquistare qualcosa non ha. Se ti rileggi bene il thread credo che ci siano dati più che sufficienti per preferire l'uno o l'altro in base alle TUE esigenze.
    Ultima modifica di R!ck; 30-09-2010 alle 00:26

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.377
    Quoto RICK .............altrimenti Vai di persona e ASCOLTA, fai giudicare dalle tue ORECCHIE .

    Come ho fatto io prima di acquistare il SUB che vedi in firma .............

    Ciao da OZZY67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685
    Ivan,purtroppo il bk non é ascoltabile dal vivo in quanto acquistabile solo VIA internet.
    rick,chiedo a te perché a me molti dati risultano freddi e privi di senso..non sono molto esperto come te.
    Ni sembra di capire che il bk sia un buon sub musicale,con una buona pressione e una buona componentistica:un progetto semplice che sfrutta tecnologie conosciute ma sempre valide.
    Resta da capire se sia il caso di prenderlo frontfiring o meno.

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Non sono un'esperto ma solo un consumatore informato che ti sta passando le informazioni che ho rilevato nel suo processo d'acquisto.

    Front o down per me cambia poco. Io sto progettando un sub reflex con lo scanspeak downfiring. La ragione è puramente estetica visto che devo dissimularlo. Preferisco che sembri un tavolino che una cassa acustica.

    Ad ogni modo Alessandro ha dato una motivazione valida al frontfiring a cui non avevo pensato: che con il tempo l'ap visto che ha una certa massa potrebbe abbassarsi un pochino rispetto alla posizione ottimale. Che si traduce in qualche db in meno. Ma dubito che sia una cosa di cui ti accorgeresti.

    Prendi quello che ti piace di più.

    Capisco le tue incertezze e nella scelta d'acquisto pesano e vanno rispettate anche quelle. E' comprensibile che tu non te la senta di comprare un oggetto che non hai mai sentito però purtroppo in molti casi ci ritroviamo in questa situazione.

    E' una delle ragioni per le quali volendo i mod potrebbero fare un topic con gli impianti consigliati e chiudere il resto del forum...tanto i prodotti che si acquistano sono sempre quelli (non è detto che siano i migliori in assoluto, ma solo quelli più conosciuti

    Se non te la senti fai una sceltà più sicura...pigliati un sunfire usato comunque cadresti in piedi.
    Ultima modifica di R!ck; 30-09-2010 alle 12:16


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •