Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    29

    Onkio TX-SR508 + Indiana Line serie Tesi - dubbio Sorround


    Ciao a tutti,
    sono da un anno che leggo la rivista, e finalmente sto inziato a capire come vorrei creare il mio primo home Teather a casa.
    Dopo aver letto diverse cose sui forum e sul giornale sono giunto a un dubbio e non so come andare avanti.

    Ho già acquistato il mio TV Philips 37PFL8694H-12 un anno fa per la casa, ora penso che mi basterà per inizare il sinto Onkio TX-SR508, premetto che secondo me è piu che sufficente un 5.1 . Tra le vari forum in rete ho capito che se voglio sentire bene la musica stereo devo prensere a utilizzare un sistema di diffusori decenti e come entry level (o quasi) ho capito che potrebbero andare bene la serie Tesi della Indiana Line.

    Ora ho due dibbi.

    I dubbio
    Il primo dubbio che mi nasce e sulle dimesioni dei diffusi sorround. I Tesi 104 mi sembrano grandini per il piccolo salotto, volevo sceglie dei diffusori più piccoli, ma non so su cosa andare.

    Ho capito che si deve prendere come diffusori una serie 5.1 per avere una " omogeneità timbrica", non è una regola fissa ma aiuta ch,i come me, giunge per la prima volta in questo mondo.
    Quancuno mi ha detto che per i sorround si può anche sceglie prodotti diversi.
    Quindi sono a chedervi un consiglio su quali potrebbe essere una scelta di diffusori sorround che potrebbe andare bene con la serie Tesi? Certamente essendo al mio primo impianto vorrei rimane su una fascia di prezzo delle 104. Le dimensioni? ametto che sono afascinato dai piccoli diffusori come quella della Bose, ma immagino che constino un sacco di soldi, solo piu piccole per un motaggio a parete migliore.

    II dubbio
    altezza da pavimento dei sorround, o letto più volte che l'altezza consiglata max e 180 cm.
    Ma per come varrà organizzato il mio salotto dovrò installari sopra una porta a circa 220 cm.
    Pensate che dara problemi al suono del sistema?

    Allego una piantina con l'idea del mio salotto, non lo ancora arredato ma mi sembra l'unica soluzione.
    La posizione dei sorround è dovuto al fatto che utilizzo delle canalette già esistenti, per non dover rompere il muro ( l'appartamento l'ho acquistato già finito).

    Grazie a tutti.

    Magic
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    1) le tesi 104 grandi per il tuo salotto ? forse il tuo riferimento sono le cassettine della Bose, che personalmente non prendo neanche in considerazione. date le dimensioni del tuo salotto, io punterei sul 5.1 completo della serie Tesi (che proprio entry level non sono) con le anteriori a torre. l'omogeneità timbrica è soprattutto importante nel fronte anteriore e in genere si raccomanda il centrale della serie dei due frontali. le posteriori possono anche essere diversi (come nel mio caso, anche se sono rimasto sulla stessa casa, avevo il problema di dover appendere le posteriori al muro, per forza di cose; problema risolte con le harbour che purtroppo non sono più in produzione);

    2) sono un pò altine a 220 centimetri, ma si può rimerdiare inclinadole verso il basso in direzione del punto di ascolto. piuttosto, vedi se si può spostare il posteriore sinistro più vicino alla porta.

    ciao
    Ultima modifica di Saetta McQueen; 18-09-2010 alle 14:12

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    Citazione Originariamente scritto da Saetta McQueen
    1) le tesi 104 grandi per il tuo salotto ?
    Mi sa che si riferisce proprio a quelle...
    Le 104 non sono piccole per il tuo salotto....anzi.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    forse ho capito male. stiamo parlando di questi vero ?

    http://www.indianaline.it/tesi-104/1894

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    29
    Si esatto, sono un po' grandine e vedo la difficoltà di instarle a muro routendorle verso il basso.
    Avevo visto i sorround della serie Arbur, e socondo me sono il giusto compromesso per il mio utilizzo, come dimensione ( più piccole) e possibilità di installarle a muro e orientarle verso il basso, per indirizzarle verso l'ascoltatore.

    Ora la serie Arbour non è più prodotta. Poi avevo scelto la serie Tesi perchè li trovavo ancche nere, mentre la Arbour sono solo gigliegio.

    Qualche consiglio.

    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    Perchè non prendi in considerazione le Indiana Line Ego?
    possono essere ruotate e inclinate... e sono in nero opaco... direi che con le Tesi ma in generale con molti tipi di casse ci stanno bene...

    ciao ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138

    anche io mi permetto di suggerirti le ottime EGO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •