Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    18

    Diffusori da incasso: isodinamici o tradizionali


    Sto realizzando un impianto 7+1 in una sala dotata di contropareti.
    Vorrei incassare tutti i diffusori nel cartongesso delle contropareti per questioni estetiche.
    Ho due proposte (simili per costi):
    1. Casse isodinamiche dimensioni ca 20 x 20
    2. Casse tradizionali di derivazione car stereo (con diffusori di marca AD, AcousticDevelopment) con il litraggio necessario ottenuto realizzando una apposita "cassa" in legno di cm 50x50 profonda 5 cm che rimarrebbe nascosta all'interno della controparete.

    L'ampli è ancora da decidere, per il momento devo realizzare le tubazioni per i cablaggi e le predisposioni.
    Vorrei un conisglio da parte vostra, viste le mie scarsissime conoscenze in materia.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    215
    le casse 'ad' le avevo io in macchina e suonano davvero bene
    pero' bisogna anche considerare altri diffusori che nascono proprio per l'incasso tipo klipsch focal o sonace

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    18

    Intanto grazie a stefo. Delle Isodinamiche, nessuno mi dice niente?

    Leggendo su Internet ho capito che dovrebbero offrire un suono molto più pulito delle "tradizionali".
    Vedo però che non le ha praticamente nessuno, dipende da qualche problema di questo tipo di diffusori?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •