Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    2

    Diffusori per ONKYO TX-SR303E => help!


    Buongiorno a tutti, ho già un sintoamp onkyo TX-SR303E e vorrei abbinare dei diffusori 5.1 o 3.1 validi facendo appello alla vostra esperienza.

    Potenza nominale per canale: 75W
    Ambiente: 25mq
    Esigenze ascolto: Musica (90% tra FM - Mp3 - CD) e HT (10%) a volumi moderati perchè sono in condominio
    Tipo diffusori (satelliti no colonne)
    Budget: <= 500€

    L'idea era quella di comprare un kit delle classiche JBL, Bose o Infinity ma sul forum ho scoperto un mondo infinito di marchi meno conosciuti ma validi per chi ha orecchie che sanno ascoltare: Indiana, Klipsch, B&W, Canton, wharfedale etc.
    Mi potete dare qualche consiglio su dei kit che avete testato personalmente con Onkyo e che lavorano bene soprattutto con la musica?Grazie e buona domenica

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    147
    Lascia perdere Bose è diventato molto commerciale non c'è più la qualità di una volta, inizialmente ci avevo pensato anche io visto che conosco una rappresentante che le commercializza ma la sua risposta è stata di lasciar perdere e che nemmeno lui in casa aveva Bose.
    JBL SCS 178 e Infinity Beta non sono malaccio senza troppe pretese, hanno un sub un po fiacco ma con una spesa di 300/350 nuove non puoi pretendere chi sa cosa.
    Per il retso ogniuno ti può dare tutti i consigli del mondo ma la cosa migliore sarebbe sentirle suonare.
    Ad esempio nessuno cita mai le casse che io ho in firma ma ti assicuro che secondo me vanno alla grande .
    ciao
    Beno HT
    TV: LG 47SL9000 SINTO: DENON AVR-1910 DIFFUSORI: front JBL ES80 rear JBL ES20 cent JBL ES25C sub JBL ES150P LETTOTORE BD: DENON DVD 2500 bt MP: POPCORN HOUR c-200 + HD 1 TB CD: SONY CDP-XB820 QS CAVI: autocostruiti + G&BL CONSOLE: Wii Limited edition + HD 1 TB PC: APPLE IMAC 27" I5 DIFFUSORI: BOSE COMPANION 3

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    se è per il 90%musicale,vai di b&w..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    2

    Grazie per i vostri utili suggerimenti.
    Se per la musica è consigliabile B&W quale è la serie che può essere meglio abbinata al mio apmli onkyo TX-SR303E?

    La combinazione di Indiana line è troppo potente per essere supportata?

    grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •