|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
-
26-08-2010, 12:38 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 64
Diffusori posteriori e loro posizionamento nella stanza
Ciao,
poco tempo fa scovai dei diffusori da poter utilizzare come posteriori così ho comprato un cavo via internet e mi è arrivato ieri.
Vorrei sapere se posso posizionare un diffusore al muro e uno su stand autocostruito seguendo la guida di TNT audio oppure conviene averli entrambi su stand.
Nel caso come faccio a fissare al muro un diffusore che non ha attacchi particolari dietro se non quelli per i cavi audio? Posso usare una mensola?
Inoltre ho visto sul manuale del denon 1910 che gli stand posteriori vanno posizionati più in alto del punto di di 60-90cm e la normale agli altoparlanti deve essere parallela al pavimento. E' una boiata o è vero?
grazie in anticipo.
-
04-09-2010, 16:04 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 64
Nessuno di voi sa niente a riguardo?
Sto cercando sulla rete ma trovo pareri discordanti.
Sul sito THX e DTS consigliano il posizionamento ai lati delle orecchie; sul sito dolby consigliano un'angolazione di 90-110° mentre sul manuale del denon consigliano 120°. Tutti i siti, tranne quello DTS (c'è solo un'immagine poco esplicativa) sono unanimi nel dire di posizionare gli altoparlanti posteriori più in alto del punto di ascolto.
Che cosa devo seguire?
E' chiaro che provarle tutte sarebbe il meglio ma in base al posizionamento dovrei tagliare fili più o meno lunghi e costruira stands più o meno alti...
Grazie in anticipo dell'aiuto.
-
05-09-2010, 08:47 #3
io li ho messi dietro,ad un altezza di 120 cm da terra..e vanno benone..
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd