Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685

    Che idea avete del Rel T1?


    Ciao ragazzi,
    come avrete capito anche da altri miei post, sono ancora in altomare per la scelta del sub.
    Dovendolo abbinare ad un sistema con diffusori focal della serie 700 e per utilizzarlo anche e sopratutto per l'ascolto di musica ho cambiato idea ed ho messo da parte il Velodyne cht 12q.
    A questo punto sto cercando un sub in cassa chiusa che però sappia farsi valere anche in ht.
    Ho sentito parlare un gran bene del Sunfire hsr ma pochi parlano del REL.
    Voi che mi dite di questo sub?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Avevo un earthquake quando la REL era ancora la vecchia REL inglese (oggi è in mano ai cinesi) e in ht si comportava egregiamente.

    Oggi farei degli accurati ascolti prima dell'acquisto, anche su altre marche.

    In ogni caso se è per la musica sarebbe molto meglio usare dei signori diffusori da pavimento magari tre vie piuttosto che usare il sub.
    Se invece è per ht ed occasionalmente anche per la musica ripeto che l'ascolto è quanto mai necessario.

    Buona ricerca.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685
    Allora meglio mettere da parte il Rel e magari concentrarsi sul Sunfire?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    è prodotta in Cina o è di proprietà cinese??

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    So per certo la proprietà.

    Non so dove producano, ma sarei ben ben stupito se la produzione fosse in Europa. Già quando era ancora REL inglese la produzione non era in Europa.

    Ma questo poco vuol dire. Non c'è più quasi niente in materia HT prodotto in Europa/Giappone/USA e quel poco costa un putiferio.

    Ad esempio tutti gli ampli normali che abbiamo nelle nostre case sono prodotti da quelle parti dell'estremo oriente e generalmente ne siamo tutti abbastanza soddisfatti.

    Quindi.........

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Anche i Sunfire sono assemblati in Cina .

    Il punto non è dove li fanno ma se almeno c'è un team della casa madre che ne verifica la qualità prima della distribuzione nei vari mercati mondiali.

    Anche i prodotti Prenatal per bambini li producono in Cina.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •