|
|
Risultati da 31 a 45 di 56
Discussione: SUB Velodyne o Klipsh???
-
14-07-2010, 16:30 #31
Tutto è relativo... in tanti casi, le sospensioni giuste non si trovano, o/ comunque capita anche che se il traferro è sottilissimo (visto le bobine a filo piatto che fanno ultimamente), non riesci a mettere le plastichine che tengono centrata la bobina, e sono cavoli amari, fai prima a buttare via il woofer.....
Il foam si sbriciola, e i fattori sono diversi:
1 - Fattore di unidità
2 - sollecitazione della sospensione
3 - esposizione prolungata anche a microspostamenti della membrana (basso volume)
Quindi, o a destra o a sinistra, non scappa... ad alcuni si è rotta anche dopo tre o quattro anni.....
-
14-07-2010, 18:03 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da R!ck
Non condivido, un sub o un diffusore deve durare fin quando non lo cambio perchè voglio passare ad altro, non perchè sono costretto. Possiedo delle vecchie B&W DM603 da oltre 12 anni, e se fossi costretto a sostituirle per una sospensione sarei scocciato assai, il foam se lo tengano, i riconatori non si trovano dietro l'angolo ed in ogni caso i parametri cambiano. W la gomma
PS: mica l'eq la hanno solo i sub con sospensione in foam...certo se uno cambia componenti per sport è un conto, se spendo 1000 euro per un sub che mi soddisfa al 100% deve durare, senza se e senza maMai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
14-07-2010, 18:27 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Originariamente scritto da Ale55andr0
Siamo realistici anche se mi si rompe tra 5 anni posso presumere che Velodyne mi venda il ricambio (ammesso che serva) e che non costi più di un driver per questa fascia di sub sparo...170 euro? 30 euro l'anno?
Certo si può aggiungere l'eq anche ad un sub sprovvisto... ma devi spendere sempre 200 euro in più.
Ad esempio se parliamo dei sub in topic il klipsch rw 12d costa 500 a cui bisogna aggiungere l'eq.Ultima modifica di R!ck; 14-07-2010 alle 18:48
-
15-07-2010, 12:40 #34
ma e' diventato cosi indispenzabile l'eq in un sub?
io sinceramente non ne ho avuto bisogno, anche l'audyssey non porta grandi modifiche
ma si sa' la moda e' moda..cekkovision H.T..--PLASMA PIONEER LX-6090 --AMPLY ONKYO TX-NR906 --DVD-SACD SONY DVPNS905V --PS3 --DIFFUSORI B&W FRONT DM603-SURR DM601-CENT.LCR600 --SUB ASW675 --TELECOMANDO HARMONY ONE
-
15-07-2010, 12:47 #35
io sono tentato ad escludere l'equalizzazione in un impianto, aggiunge solamente tanta distorsione all'uscita finale, facili saturazioni di frequenza.. e se proprio lo voglio usare, lo modello in base alla stanza e al mio orecchio, non come il velodyne, che da dei parametri standard, cosa non professionale perchè, a priori, loro non sanno se va messo in una stanza da 2x2 o in una da 4x4, e le cose cambiano anche all'altezza del soffitto, ai mobili o altri fonoassorbenti, al tipo di full range abbinati, quindi, l'eq, è un ulteriore svantaggio del velodyne....... per me è solo uno specchio per gli allocchi, e l'eq integrato ne è la dimostrazione...... Lo paragono ai quegli impianti in plastica che si trovano ai centri commerciali, pieni di luci e bassi sovradimensionati rispetto al resto, solo per piacere a chi di musica non capisce niente affidando la gamma medioalti ad un minicono da 5 centimetri di diametro che arriva nel migliore dei casi a 12 khz distorti........
-
15-07-2010, 12:52 #36
Gia che siete in tema di sub
questo come lo vedete?
http://www.jamo.com/eu-en/products/s...pecifications/
si trova sui 430 euro circa...TV: Panasonic TX-P50G20E - Ampli: Nad 355 BEE - CD Player: Nad 542 - Giradischi: Dual 1229 - Piastra Cassette: Akai GX 57 - Blu Ray Player; Pioneer BDP 320 - Console: Xbox360 - Decoder: Sky HD - Diffusori: Klipsch RF82
-
15-07-2010, 12:53 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Dato che siete così sicuri...mi sembra superflua qualsiasi risposta.
-
15-07-2010, 12:53 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da cekko70
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
15-07-2010, 12:59 #39
quoto alessandro, inutile incappare in elettronicine cinesi da 20 euro ed ascoltare quello che ti danno..... il suono deve essere più reale possibile, ed equalizzazioni, compressioni od espansioni (loudness) allontanano dal suono vero... Io rimango comunque sempre con il klipsch, visto che hai altri diffusori Klipsch, poi, se vuoi, puoi andare su B&W.
Il subwoofer Jamo, non lo conosco, potrebbe anche essere valido, ma tanti anni fa, ascoltai un impianto jamo, ma nn mi rese più di tanto entusiasto..... secondo me usano componenti economici.
-
15-07-2010, 14:24 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Originariamente scritto da WARSIGNALREGULUS
-
15-07-2010, 14:25 #41
certo, non è una novità, ma bisogna scindere dal "costruito" in Cina e il "prodotto" in Cina......
-
15-07-2010, 14:42 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Al di là del marchio B&W o Chario che sia tutti i subwoofer generano onde stazionarie con i noti effetti di cancellazione e rinforzo. Il fatto che alcuni sub suonino male dipende molto spesso più da questo che dal sub in sè.
Se poi uno è in grado di capire ad orecchio la differenza tra un rinforzo ambientale e il suono caratteristico del sub alzo le mani, io non lo capisco. Quindi spero che per "vero suono" non s'intendino i rinforzi della stanza perchè non mi trovate d'accordo.
Dopo aver esaurito le opzioni di posizionamento (cosa che avviene piuttosto presto in un soggiorno) ecco che l'equalizazzione da una piccola mano... non risolve i casi disperati.
Di solito questi aggeggi hanno approcci molto conservativi...spianano solo i picchi ed entro 3-4db.
Ve ne segnalo un'altro di qualità probabilmente supeiore a quello integrato nel velodyne:
http://www.dspeaker.com/en/products/...ode-8033.shtml
Non sarà il massimo ma qualcosa fa e tra piuttosto e niente...meglio piuttosto specie se non si è esperti e non si avrà mai la competenza o i soldi per farsi una calibrazione ad hoc, ed il sistema è plug e play...se fa schifo lo disabilito altrimenti me lo tengo.
In fondo è la stessa logica dell'audissey solo per basse.
Ci tengo a sottolineare inoltre che non sono assolutamente uno strenuo difensore del Velodyne.
So bene che c'è di meglio su questa fascia ( senza eq)...peccato che non sia molto accessibile in Italia tipo Svs o HSU. Però il cht-q è innegabilmente completo ed il suo lavoro da sub di fascia bassa per ht lo fa bene per quello che costa.
Se si vuole spendere di meno come ho gia detto si va sul sub12 della klipsch e via.Ultima modifica di R!ck; 15-07-2010 alle 17:05
-
15-07-2010, 14:54 #43
secondo me, su quella fascia di prezzo, il klipsch, ora come ora, domina il mercato italiano, se poi si vuole salire su qualita' e prezzo, allora si va su B&W o RE.......
-
15-07-2010, 16:24 #44
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Boffalora Sopra Ticino
- Messaggi
- 142
Quindi si dice che Velodyne abbia un equalizzazione, e in cosa consiste? i pro non li ho compresi molto...i contro si.
Di conseguenza il B&W 601 che costa poco + del klipsch, sarebbe un'ottimo partito giusto??
Ma non ha l'equalizzazione all'interno o sbaglio?!?
-
15-07-2010, 19:55 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Le onde sonore generate da un diffusore a seconda delle dimensioni della stanza, del materiale di cui è fatta, della forma, vengono riflesse dalle pareti della stanza generando delle "onde stazionarie" sono punti particolare dove si verificano dei rafforzamenti oppure delle cancellazioni in pratica il volume si "alza" o si "abbassa" per alcune frequenze. Contrariamente a quello che si pensa le onde sonore al di sotto dei 100hz non possono essere domate ponendo dove serve del fonoassorbente, perchè per i bassi è inefficace. Quindi mettere una tenda o un tappeto serve a poco.
L'equalizzazione cerca di riportare il tutto ad una risposta più lineare.
Il punto è che va fatta bene, non sempre i sistemi automatici ci riescono e comunque l'eq da solo non può fare miracoli. Se disponi male un sub suona male con o senza eq.
Nel caso del velodyne vedilo come un di più...che a seconda dell'ambiente può essere più o meno d'aiuto.Ultima modifica di R!ck; 15-07-2010 alle 20:23