|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Consiglio zona frontale
-
06-07-2010, 14:20 #1
Consiglio zona frontale
Ho intenzione di rimpiazzare le parte frontale del mio impianto 5.1
Attualmente in fronte ho delle Boston Acoustic CR65 come canale DX e SX e un centrale Eltax derivante da un kit 5.1 quindi come avete ben capito non siamo di fronte ad un impianto esoterico
Soprattutto il centrale ha bisogno di un upgrade, ma vorrei vedere di uniformare tutta la zona frontale.
Ho dato un'occhiata al produttore Wharfedale ma nonostante la serie Diamond o vardus rientrino nel mio budget hanno delle dimensioni un po' eccessive per gli spazi a mia disposizione.
Attualmente le mie Boston misurano 260x162x205 (AxLxP) e dovrei mantenermi in questo range.
Avete altri produttori da consigliarmi così mi metto a sbirciare nelle schede tecniche e listini per vedere se c'è qualcosa che fa al mio caso?
Grazie
-
06-07-2010, 15:03 #2
mi pare che indiana line tesi 204 potrebbe fare al caso tuo
-
06-07-2010, 19:52 #3
Come sono messe a bassi queste casse?
Certo che il centrale della stessa serie mi sacrifica un po' come dimensioni... che tortura dover sempre combatter coi cm!
-
07-07-2010, 11:01 #4
beh hanno 1 woofer da 12cm quindi non si possono pretendere miracoli! ma non so cosa ti aspetti tu e non conosco il tuo metro di paragone. comunque la serie tesi dell'indiana line ha davvero un rapporto q/p ottimo.
ti conviene ascoltarle per paragonarle al suono delle tue attuali boston.
-
07-07-2010, 14:59 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
ascoltate col pma 710ae tirarono fuori un buon basso per le dimensioni
-
10-07-2010, 10:39 #6
Il sinto qual'è?
TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
10-07-2010, 11:05 #7
massimo
le boston, hanno come prerogativa di costruzione, una buona resa sulle basse, quindi, se non vuoi indietreggiare, devi mantenerti su B&W o JBL, le uniche a mio avviso, con cui, nei piccoli modelli, riusciresti ad avere una buona resa sulle alte e sui bassi....
Le mordaunt short, sono molto chiare, precise, ma prezzo abbastanza alto e resa sui bassi migliorabile.
se non è troppo in termini di budget, potresti dare un'occhiata alle dynaudio o le sonus faber, ma qui sei a sei a livelli alti......
-
10-07-2010, 11:15 #8
Ragazzi sto impazzendo!
Ho un limite non indifferente, l'altezza delle casse deve essere al max 28,5 cm
Ovviamente non vorrei indietreggiare, ma è dura trovare un prodotto migliore con le dimensioni poco + grandi di quelle che ho.
Alla fine mi toccherà cambiare solo il centrale.
Sto cercando di comprare i 3 pezzi della stessa linea, ma è davvero difficile visto il mio poco spazio.
Se avete dei modelli da suggerirmi vi prego di indicarmeli.
Della serie Wharfedale, le uniche che mi soddisfano a dimensioni sono le Diamond 9 ma non le ho mai sentite al lavoro.
Per quanto riguarda invece il consiglio sulle Indiana Line Tesi, è il centrale a mettermi in difficoltà... è un trombone di 48 cm di larghezza da quello che si legge sulla nota tecnica.
@Yamaha79
Ho un Onkyo TX-SR508Ultima modifica di massimo.grossi; 10-07-2010 alle 11:21
-
10-07-2010, 11:18 #9
........
warfedale, a mio avviso, è piuttosto scadente, prova con dei monitor serie control della JBL, oppure le B&W 685....
-
10-07-2010, 11:20 #10
per te sono scadenti io non le considero neanche le Wharfedale
ma sono diffusori??
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
10-07-2010, 11:28 #11
........
In effetti, non volevo essere offensivo.....
-
10-07-2010, 11:38 #12
L'altra cosa che mi viene in mente è aggiungere un Boston CS 225C*alle mie casse.
http://www.bostona.eu/en/loudspeaker...ckspecsbutton&
Certo anche questo non è piccolissimo, ma mi entra senza nessun problema.
Che ne dite?
Io purtroppo qua in zona sono un po' isolato e non ho possibilità di provare, quindi sono costretto a seguire i consigli e pareri degli utenti.
-
10-07-2010, 11:42 #13
ciao
il centrale boston da lei avanzato, non lo conosco personalmente, ma da tecnico audio, leggendo le sue caratteristiche, credo che abbia una buona resa per essere un centrale, veloce (80Hz) e limpido (25khz), una buona efficenza, e poi, visto che secondo me, in rapporto alla grandezza, le tue boston si difendono bene, anche io opterei per l'acquisto del solo centrale.....
cambiando le boston, per avere massimo un 15-20% di resa in più, devi andare sui control5 o le b&w 685, ma spendi abbastanza....
-
10-07-2010, 11:52 #14
Boston è un'ottima scelta
ma preferenze a parte, non dite eresie su Wharfedale ragazzi. E' una signora marcae si abbina bene con onkyo.TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
10-07-2010, 11:55 #15
una buona marca, bisogna vedere dal punto di vista, io ho avuto una pessima esperienza con warfedale, ma non faccio di questo una legge, avevo su un finale linn da 50 watt a canale e si sono bruciate entrambi i woofer...... ho venduto tutto, finale e casse bruciate ad un negozio, le warfedale non me le ha valutate niente......