Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    25

    Indiana Line Vs Monitor Audio


    Salve come da titolo sono indeciso sull'acquisto di questi diffusori:

    Indiana Line Tesi 504/560
    Monitor Audio Radius 270HD

    Come amplificatore pensavo a un Denon AVR-1311 ed accompagnarle al sub della relativa serie. Il centrale e le posteriori le acquisterò in un secondo momento.

    La differenza di prezzo è notevole quindi volevo capire, da chi ha avuto modo di testarle, se la qualità è giustificata dal prezzo.

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.377
    Le monitor audio non le ho mai sentite ................ma' la qualita' la paghi, sempre.
    E a detta di molti forumer le monitor sono degli ottimi diffusori...................
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    che scegli l'una o l'altra ti consigliio di abbinarle ad un ampli migliore

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    25
    Quindi che amplificatore mi consiglieresti??

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    per utilizzo HT direi uno Yamaha 767 oppure un marantz sr5005 se devi farci anche ascolti musicali

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    25
    Ok grazie.........

    Nessun altro conosce questi diffusori??

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    io ho le 560 e mi trovo benissimo

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    A detta di un amico affidabile che le aveva e le ha tolte, le MA sono un pò "freddine". Poi, è sempre una questione di gusti.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    118
    Io ho il 5.1 Radius 270HD abbinato allo Yamaha 1065 per l'HT e ad un Aeron A160 per la musica.

    Al di là del meraviglioso aspetto estetico (e di qualità costruttiva percepita) devo dire che hanno anche ottime prestazioni (sempre da commisurare alla fascia di appartenenza).

    Confermo che di base sono un pò freddine (che poi per me è un punto a favore) anche se forse il termine esatto è neutre ma con l'ampli stereo ibrido dedicato si "riscaldano" al punto giusto.

    In HT sono buone senza eccellere ma poi dipende cosa stai cercando e cosa aggrada al tuo orecchio...

    Conoscendo e apprezzando le Tesi 560, direi che sono leggermente inferiori (anche perchè di fascia di prezzo diversa) ma sicuramente una valida alternativa.

    Quoto decisamente chi ti ha consigliato di abbinare alle Radius un ampli più performante.
    TV: Samsung 64E8000, Panasonic 65VT60- SORGENTI HD: LETTORE BLU-RAY: OPPO, Samsung Bdp 2500 - [B]SAT: SKY HD - SINTOAMPLIFICATORE: Yamaha rxv 1065 - Ampli stereo: Aeron A160
    DIFFUSORI: Front: - Monitor Audio Radius R270 HD - Central: Monitor Audio Radius R370 HD - Surround: Cabasse Eole 2- Subwoofer: Sunfire HRS 8, Monitor Audio Radius R370 HD - Ambiente HT: Sala 5,50 x 7 m climatizzata

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da ariari06
    Confermo che di base sono un pò freddine (che poi per me è un punto a favore) anche se forse il termine esatto è neutre ma con l'ampli stereo ibrido dedicato si "riscaldano" al punto giusto.
    Con "freddine" intendi dire che sono un pò povere di bassi??
    Ho visto che hai anche il sub della Monitor Audio, come va??

    Cmq dici che sono migliori rispetto alle Indiana Line 560?

    Io sto cercando dei diffusori che abbiano degli alti bei limpidi e per i toni bassi, essendo casse di dimensioni ridotte quindi non performanti sotto questo punto di vista, pensavo di accompagnarle ad un sub, che a dire la verità per l'ascolto di musica l'idea non mi entusiasma, mentre lo trovo assolutamente necessario per l'ascolto di film.......a questo punto le Indiana Line 560 (escludendo le 504) possono fare al caso mio??
    Ultima modifica di bria80; 27-10-2010 alle 10:58

  11. #11
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    118
    Con neutre (più che fredde) intendo che non enfatizzano di loro il segnale che arriva dal sinto ne sulla gamma alta che in quella bassa. Sono molto equilibrate ed ecco perchè, dopo averle usate solo con lo Yamaha 1065, per la musica ho deciso di prendere un ampli dedicato e in particolare un ibrido dal suono caldo che le accompagnasse al meglio.

    Sui bassi non puoi aspettarti miracoli da diffusori così slim anche se per la musica non sento la necessità di usare il sub.

    Il sub 370 va bene per i miei gusti ed esigenze ma in HT non è certo un Velodyne, manca cioè di punch pronunciato. In compenso non è invasivo e comunque si fa sentire.

    Ti ripeto che per me sono superiori alle 560 che rimangono validissime; chiaramente, al di la della qualità, qualcosa paghi in più per avere un'estetica così raffinata...
    TV: Samsung 64E8000, Panasonic 65VT60- SORGENTI HD: LETTORE BLU-RAY: OPPO, Samsung Bdp 2500 - [B]SAT: SKY HD - SINTOAMPLIFICATORE: Yamaha rxv 1065 - Ampli stereo: Aeron A160
    DIFFUSORI: Front: - Monitor Audio Radius R270 HD - Central: Monitor Audio Radius R370 HD - Surround: Cabasse Eole 2- Subwoofer: Sunfire HRS 8, Monitor Audio Radius R370 HD - Ambiente HT: Sala 5,50 x 7 m climatizzata

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    A livello di finiture non c'è paragone, le MA sono decisamente superiori. Il mio consiglio però è di ascoltarle, perchè sono diffusori che potrebbero non piacere, al contrario delle 560 che a mio parere piacciono subito.
    Se io dovessi fare un acquisto alla cieca, andrei senz'altro sulle IL che hanno un rapporto qualità/prezzo eccellente, come unanimemente riconosciuto qui sul forum.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5

    ciao,
    posseggo le MA 270hd accoppiate ad un Pioneer come sinto e ho ascoltato anche le IL che hai mensionato.
    Premetto che all'inizio volevo prendere le IL ma ho avuto la possibilita' di ascoltarle insieme nello stesso momento e per quanto mi riguarda non si posson fare paragoni la timbrica e la precisione che hanno le MA le altre se la sognano,i bassi sono completamente" impastati "
    e adesso che le ho in casa da oltre tre mesi ,non affaticano l'orecchio nemmeno dopo molte ore di ascolto e in piu' hanno un look molto bello
    Hanno sicuramente un prezzo piu' elevato ma ti assicuro che ne rimarrai entusiasta
    buona scelta


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •