|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Casa nuova, tipo di impianto e posizionamento casse
-
23-05-2010, 20:29 #1
Casa nuova, tipo di impianto e posizionamento casse
Ciao a tutti, ho finalmente acquistato casa (attualmente in costruzione) e ho fatto una pianta di come pensavo arredare il salotto e posizionare le casse.
Come metratura non si parla di tantissimi metri (19 mq), e non so ancora, visto che ho la possibilità di fare passare le canaline, se fare un sistema 5.1 o 7.1.
Partendo dal presupposto che comprerei le Indiana Lines serie Tesi (modello 560 a pavimento le anteriori, 704 la centrale, 810 il sub, e 260 le laterali e magari le posteriori), è completamente sbagliato montare ad un altezza di 190 cm sia le due laterali che le due posteriori?? Chiedo questo perchè altrimenti rischierei di cozzarci con la testa...
Vale la pena di mettere cosi' tante casse in uno spazio cosi' piccolo??
Se mi limitassi al 5.1 converebbe metterle dietro o a fianco del punto di visione/ascolto?
Allego di seguito la pianta, con le casse disegnate in giallo..per quanto riguarda gli angoli mi paiono in linea con quanto indicato nel sito dolby.
Attendo vostri cortesi consigli e ringrazio chi mi saprà consigliare (l'amplificatore lo devo ancora scegliere vosì come la tv, ma al momento mi importa di piu' il discorso canaline)
-
23-05-2010, 22:21 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 322
per me un 5+1 può bastare
tv sony,dvd ps3.sinto nad, jbl,cd pioneer,vpr sony,-------------------------------------------------------------------------------------------
-
23-05-2010, 22:25 #3
Originariamente scritto da ferdinando63
-
23-05-2010, 22:47 #4
Allora: io farei un impianto 5.1 lasciando però la predisposizione per 7.1 (non si sa mai
)
Detto questo i surround li piazzerei ai lati poichè all'atto pratico non cambia granchè e i posteriori sono troppo ravvicinati rispetto ai frontali; Questa configurazione potrà andar bene per un futuro 7.1, ma non per il 5.1
Il discorso altezza dipende un pò da quanto sono esigenti le tue orecchie, se i satelliti devono fare soltanto i surround nei film allora si può fare anche se non è il massimo (naturalmente le rivolgerai verso il punto d'ascolto) se invece intendi utilizzarli anche per l'ascolto musicale tipo SACD il discorso può essere un pò piu complesso e non ti sò aiutare ma comunque in quel caso sarebbe doveroso abbassarli
Hai preso in considerazione l'idea di mettere dei satelliti da parete come surround??
-
24-05-2010, 10:22 #5
Originariamente scritto da Motosega
-
24-05-2010, 19:10 #6
Indiana line propone le Luna, però non ho idea di come suonino in quanto non le ho mai sentite, potresti farlo tu, queste ti risolverebbero il problema dell'altezza
ma ti ripeto imho per un uso prettamente HT non ci sono grosse controindicazioni a stare 190cm
-
25-05-2010, 17:32 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Verona
- Messaggi
- 222
190 cm sono un po' altine ma dipende dai gusti personali: se vuoi fare il "precisino" calcola spannometricamente l'altezza delle tue orecchie quando sei in piedi per i surround...come ti hanno suggerito puoi andare di casse "piatte" da parete. In ogni caso secondo il mio parere non ti formalizzare troppo sulle casse che faranno da surround: sebbene molti qui sostengano il contrario secondo me nel 90% delle installazioni in ambiente living un qualsiasi paio di casse non esageratamente scrauso è più che adeguato al compito. Diverso è il caso di un ambiente dedicato e magari senza vicini che chiamano la protezione civile quando alzi il volume...ma in un salotto di casa magari in un condominio svenrasi per acquistare dei surround è un po' esagerato e se proprio controlla che le casse che prendi riscano a scendere entro i -6db a 80-90hz (cosa che ti permette di lasciare i bassi al sub entro frequenze dove l'origne del suono non è localizzabile e senza avere "buchi" nelle frequenze)
I back surround sono troppo centrali...dovresti stare tra i 135° ed i 150°. In ogni caso se non hai spazio meglio rimanere sui 5.1 e mettere i surround laterali (tra i 90° ed i 110° dicono le "specifiche")
-
25-05-2010, 20:14 #8
Grazie mille,
credo che alla fine seguirò il consiglio di procedere con un 5.1, prendero' le Indiana Line all'anteriore (magari le Musa e non le Tesi come anticipato) e per i surround che posizionerò all'incirca a 130/140 cm da terra prenderò qualcosa da incasso:
ho trovato le B&W 500 a 200 euro la coppia, oppure potrei continuare con le Indiana Line SQ206.. è sbagliato o crea disturbi cambiare marca per i surround?
Per quanto riguarda il consiglio di scendere entro i -6db a 80-90hz, conoscete qualche prodotto ad incasso ad un prezzo non superiore ai 300/350 euro che si abbini a quanto detto sopra?