|
|
Risultati da 31 a 45 di 62
Discussione: scelta diffusori frontali
-
12-06-2010, 12:43 #31
no no assolutamente, credo che la scelta migliore e piu equilibrata sia abbinarci un integrato stereo con esclusione della parte pre, tipo marantz pm7003/8003 o denon 1500.
Il tuo ampli ha i pre out per tutti i canali?Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
12-06-2010, 13:51 #32
il 765 ha il pre out di questo sono certo perche' ne ho sentito parlare ,ma non so se e' per tutti i canali devo chiedere nella sezione giusta .
gli ampli che dici mi vanno bene ci aggiungerei anche denon 710 dato che il mio impianto e' in camera non in sala la camera e' 2.50 x4 non e' grande e' rettangolare .
Mi sembrava di capire che a te yamaha non piace ,lo so non e' quello piu' indicato per la musuca,ma non ho mai sentito gli altri sinto come vanno con la musica.Grazie di aver partecipato al mio post.
-
12-06-2010, 17:40 #33
qualcuno mi sa consigliare via mp qualche negozio online fidato a buon prezzo per b&w e monitor audio?
-
13-06-2010, 10:45 #34
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 551
ragazzi scusate ma le b&w 685 e le b&w 686 si possono attaccare al muro??hanno gia tutto il necessario in dotazione??ma le b&w 686 dove hanno il reflex??grazieeee
-
13-06-2010, 11:23 #35
le 686 hanno il reflex posteriore, e credo che siano fornite per la messa al muro
se devi metterle a muro meglio le 6852ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
13-06-2010, 11:43 #36
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 551
ok grazie ma tu sai come mai le 686 possono essere appese a muro??da quello che so le casse con reflex posteriore devono avere almeno un 20cm dietro liberi....???????????????
-
13-06-2010, 15:49 #37
io ho sentito le MA rx1 vicine al muro ma ,si sentivano bene ugualmente
-
13-06-2010, 16:56 #38
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 551
come vanno le rx1???
-
13-06-2010, 16:59 #39
molto bene a mio avviso, suono bello con non troppi bassi ,il giusto le ho sentite con un marantz ed erano su scaffale vicinissime alla parete
-
13-06-2010, 17:06 #40
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 551
mmmm....mooolltooo interessanteee
...grazie
-
13-06-2010, 17:07 #41
ho sentito suonare anche le mordaunt short mezzo 2 con reflex anteriore un po piu' calde delle MA rx1 ,suonano bene anche loro.Le 686 sono a mio avviso le piu' calde e c'e a chi non piace il suono caldo
-
13-06-2010, 17:08 #42
ho sentito suonare anche le mordaunt short mezzo 2 con reflex anteriore un po piu' calde delle MA rx1 ,suonano bene anche loro.Le 686 sono a mio avviso le piu' calde e c'e a chi non piace il suono caldo
-
13-06-2010, 17:11 #43
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 551
da quello che so pero le 686 vanno usate come sorround e non come frontali vero??
-
13-06-2010, 17:15 #44
ma, non so io le volevo usare come frontali qual'e' il problema nell'usarle come frontali ? io come sourraund volevo le m1
-
13-06-2010, 17:17 #45
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 551
non so avevo letto che le 685 sono le frontali e le 686 i sorround pero non so....aspettiamo il consiglio di qualche possessore