Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173

    CERWIN VEGA: Solo "tunz tunz"?


    Salve a tutti, amici del forum.
    E' da qualche giorno che mi sto domandando, non avendo mai avuto modo di ascoltarli direttamente, se i diffusori Cerwin Vega (la linea home audio in particolare) possano essere utilizzati in ht (per un impianto di grande impatto) e con quali risultati.
    Osservando le specifiche tecniche di alcuni modelli (cls 215 e xls 215) non si può rimanere (io almeno) del tutto indifferenti rispetto alla presenza di coni di dimensioni generose e agli alti valori di tenuta in potenza e sensibilità. Su qualche forum americano vengono definite come le Klipsch dei "poveri".
    Qualcuno ha mai avuto modo di sentirle suonare? A parte un basso che immagino essere molto "punchy", come si comportano nel complesso? Dettaglio, dinamica etc...
    Grazie per l'attenzione!
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Cerwin conosco le vecchie le nuove solo per sentito dire
    Come mai questa richiesta ?
    Perchè invece non valuti di provare due colonne di livello superiore sempre della klipsch come le rf 63 o rf 83 ??
    Le rf-10 sono un inizio di klipsch
    L'rc 10 si difende bene nella sua categoria ma già un rc 52 fà la differenza insieme alle tue future rf 63
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173

    Grazie per i consigli ma la mia era una semplice curiosità, da grande appassionato quale sono!
    Per il futuro, quando mi auguro di poter disporre di una sala da dedicare all'ht, il sogno si chiama Klipsch THX ULTRA 2...
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •