|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: IL Tesi vs Polk Audio Tsi
-
08-07-2010, 18:17 #16
Delle Klipsh cosa ne pensi yamaha79 ? l'utilizzo che ne faccio è prevalentemente per HT. Intendo comprare non solo i frontali da pavimento (anche se mi devo invetare lo spazio per una) ma anche i sourround e i sourround back......totale 7 casse.
PIONEER KURO PDP-LX5090H + VSX-LX52 + BDP-LX52 + HTPC con APU A4-5300
-
09-07-2010, 08:07 #17
Visto che l'utilizzo e' prevalentemente HT andrebbero bene. Se ti devo confessare tutta la verita', personalmente ritengo le Klipsch ottimi diffusori, ma fin troppo asciutti e metallici per i miei gusti.
Io, per rimanere in ambito HT andrei su una timbrica simile, cioe' andrei sulle Focal. Visto che l'utilizzo e HT la serie 7 dovrebbe andare bene. Certo il tuo e' un sinto che spacca e che se la cava ottimamente anche in ambito musicale, ma se a te non interessa, rimani pure su queste due marche.
Si tratta di gusti pero' quindi il mio e' solo un suggerimento.
Visto che si tratta di un acquisto importante dovresti fare delle prove d'ascolto.TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
09-07-2010, 13:17 #18
Ti confesso che non mi ci ritrovo in quello che dici...in questo senso; tu dici che il mio sinto è un "sinto che spacca" però io ora ce l'ho collegato in stereo a 2 casse da scaffale (JBL TLX600) degli anni 80/90 ed a tutto volume +12db non la manda neanche in distorsione un minimo e la potenza non è assolutamente del tipo che "ti sfonda i timpani" (ascolto in stereo ovvio); per sentire qualcosa devo alzare il volume almeno a -30/25db altrimenti proprio non le si sentono; boh forse le tlx hanno coni troppo rigidi ed il sinto non ce la fa a muoverle o forse ho collegato male qualcosa......non so proprio. Ho paura che comprando senza provarle poi rimango deluso.....(focal, klipsch, canton...che sia). Come posso fare per capire almeno il taglio di casse adatte al mio sinto ? per taglio intendo , sensibilità in db delle casse, potenza in watt, ohm, dimensioni dei coni in cm......mi dai qualche aiuto almeno per andare sulla fascia giusta di casse adatte al VSX-LX52 ?
Scusatemi se sono andato OT.
GRAZIE MILLEUltima modifica di teslui; 09-07-2010 alle 13:22
PIONEER KURO PDP-LX5090H + VSX-LX52 + BDP-LX52 + HTPC con APU A4-5300
-
09-07-2010, 13:20 #19
1) fai degli ascolti che sta alla base di tutto
2) dai un occhio sui vari siti di case costruttrici e li vedi tutti i dati che ti servono, e li paragoni con il tuo sintoamplificatore.2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
09-07-2010, 13:31 #20
E' difficile effettuare un confronto sensato; per esempio il sinto è dato dal sito Pioneer per 150W per canale; essendo un 7 canali come divide la potenza ? i 150w non sono in erogazione continua effettiva quanto saranno per singolo canale di potenza reale massima ? ed in stereo quanta potenza effettiva arriva ad erogare ?
La cosa migliore sarebbe provare le combinazioni di casse e sinto ma non è possibile.PIONEER KURO PDP-LX5090H + VSX-LX52 + BDP-LX52 + HTPC con APU A4-5300
-
09-07-2010, 13:49 #21
Ammetto che sembra qlc non stia funzionando bene. Premetto che le casse in tuo possesso non le conosco, cmq sono delle casse diciamo medie (qualitativamente) di 20 anni fa, cosa che le rende un po superate e vecchie.
Punto due: il fatto che l'ampli necessititi di andare ad alti livelli per emettere suono potrebbe essere una caratteristica. Anche i sinto HK devono andare alti per iniziare a dare un suono corposo.
Punto tre: verifica di aver impostato i diffusori come large, e di aver disattivato tutti gli altri canali compreso il sub, ovvero LFE, molto importante per permettere al sinto di erogare il suono a tutte le frequenze ai diffusori.
Punto quattro: il sinto in tuo possesso e' molto dinamico e generoso in fatto di potenza quindi puo' darsi che si tratti anche di un guasto, cosa che ovviamente non ti auguro.
Punto cinque: per avere un'idea sui diffusori considera questo: il tuo sinto e' di ottima marca e di fascia media (qui parliamo di livelli seri) in altre parole si tratta di un ottimissimo prodotto. La potenza e' un parametro in discussione sugli entry level di 1a fascia. Quindi evidente che nel tuo caso dovrebbe spaccare il mondo con un suono cristallino e limpido.
Anche i diffusori quindi dovrebbero essere di ottima marca e di fascia media. Occhio al prezzo, ma questo dettaglio a parte vai pure di diffusori di qualita' che il sinto li merita.
Facci sapere come vanno le cose.TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
09-07-2010, 13:54 #22
punto sei: fai degli ascolti
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
09-07-2010, 13:55 #23
dimenticavo i parametri!
In realta' sono relativi cmq i ecibel alti, quindi casse sensibili, wat + sono meglio e', dimensione coni: per me che ascolto anche la musica sarebbero di diametro 20 cm idealmente, ma poi dipende dal costruttore.TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
09-07-2010, 13:57 #24
Originariamente scritto da cattivik83
TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
09-07-2010, 14:06 #25
a questo punto mi si è gelato il sangue!......ed è il punto 4 responsabile; l'ho comprato circa 2 mesi fa; potrebbe davvero essere guasto ?
devo cercare di provarlo con una coppia di casse molto più recente.....per capire. Per l'ascolto in stereofonia non disattivo mai gli altri canali ma attraverso l'impostazione "stereo" dal telecomando credo che faccia tutto in automatico.PIONEER KURO PDP-LX5090H + VSX-LX52 + BDP-LX52 + HTPC con APU A4-5300
-
09-07-2010, 14:54 #26
non ne sono sicuro. Qlc volta stereo e' la modalita' di ascolto e non sottointende che per forza disattiva gli altri canali.
Fai il tutto manualmente, poi metti tutti gli altri parametri bass, treble a 0.
Poi vai con l'ascolto.
In bocca al lupo!TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.