|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
-
28-03-2010, 12:25 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 52
Recupero Sistema Multicanale "archeologico", pareri su piccolo sub di supporto.
Ciao a tutti i membri del forum. Sono iscritto da un bel pò, ma ora penso sia giunto il momento di chiedere un parere a chi avesse eventualmente voglia di leggermi. Dopo secoli di "impianto HT fermo al palo", sono entrato in possesso di un sistema JBL HT1 THX Certified, d'occasione. Trattasi di uno dei primi "kit", se non l'unico per l'epoca, abbastanza abbordabile di Jbl, prima che quest'ultima scendesse in campo con i vari Synthesis. Seppur pagato relativamente poco, parte del sistema necessita di cure mediche. I satelliti sono in uno stato più che dignitoso, anche se un paio di bobine crossover son state da me (con l'aiuto di un amico) rimesse in posizione, scollatesi dalla scheda, probabilmente grazie alle cure dei corrieri SDA. Mentre invece i 2 "subboni" son finiti in cura da un falegname, onde sistemare (sopratutto nel sub destro) un paio di profonde crepe angolari, lungo i bordi anteriori. Capisco le sbucciature negli spigoli, ma quì pare proprio che qualcuno li abbia buttati giù per una scala! Per non parlare (e quì la dice tutta con che cura tenevano i sub) di centinaia di figurine dei Pokèmon, da me rinvenute all'interno degli involucri, probabilmente introdotte da un qualche pestifero nipotino attraverso i fori del bass reflex. E, ciliegina sulla torta (già mi immagino qualcuno che si ribalta sulla seggiola dal ridere), ci ho trovato pure una chiave del quadro accensione di un'Alfa Romeo. Le griglie sono ok, mentre (sempre i sub) hanno un paio di chiodini delle griglie mancanti o danneggiati, per cui necessitano sostituzione. Perlomeno meccanicamente i coni funzionano, e non presentano sgretolamenti di foam, o crepe. E' previsto, ma ancora non so se a tempi brevi o meno, l'introduzione di un AV-Receiver THX nel mio impianto, per chiudere la catena THX. Ora vengo al parere che vorrei chiedervi. I 2 dipolari sono piuttosto limitati verso il basso: da 110 Hz a 20 kHz. La mia intenzione, sempre che non influisca sulla resa globale del sistema, sarebbe di rinforzarne la gamma bassa, frapponendo tra loro e l'ampli un piccolo sub passivo di rinforzo dell'Indiana Line (TH-SW) che ho in giro per casa. Può migliorare la resa bassi dei canali posteriori (vista l'effettiva limitazione dei dipolari, "riscaldandoli" e agevolandoli un pò, senza pretendere chissà cosa, ma visto che anche dietro i canali discreti delle codifiche Dolby etc. son predisposti da 20 a 20.000hz), o perdo solo tempo e faccio prima a lasciar tutto così? Non fosse altro per incrementare la sopportazione in potenza dei satelliti in caso di volumi elevati, dato che il taglio dei surround secondo Onkyo-Thx è di 120 hz...
Ultima modifica di dadox; 29-03-2010 alle 11:17 Motivo: spostamento messaggio in sezione corretta
-
28-03-2010, 14:12 #2
Spostata nella sezione di pertinenza.
Ultima modifica di Dave76; 29-03-2010 alle 11:31
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)