Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: consiglio su diffusori

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    49

    consiglio su diffusori


    Salve mi sto affacciando ora nel mondo dell'HT, ho fatto parecchie ore di lettura sul forum facendomi un pò un idea e poi ho cominciato a pensare ai vari pezzi da acquistare.
    Finora il mio sistema è al primo stadio di completamento, come sintoamplificatore ho acquistato un PIONEER VSX 1016V-K nuovo e ad un prezzo ottimo.
    Viene quindi il momento di scegliere i diffusori,premesso che farò sicuramente un 5.1 per motivi di spazio, che userò l'impianto solo per fiilm, dato che per la musica ho un altro impianto hi-fi separato. E considerato che mi è rimasto un budget molto ridotto di €300, avrei pensato: piuttosto che prendere un 5.1 completo scadente per poi cambiarlo, prendere un pò di pezzi alla volta di qualità elevata, e comporre più lentamente il sistema. Anche perchè dispongo già di alcune casse, in prestito, da poter adattare nel frattempo.
    Vorrei sapere su cosa mi consigliate di puntare per prima cosa, se prendere un centrale, o i frontali, oppure un buon subwoofer.Visto il budget striminzito, non disdegno di affacciarmi anche sull'usato qualora l'affare sia allettante

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Con 300€, andando sul nuovo, puoi prendere, della Indianaline:
    coppia di DJ206: 130€
    sub DJ808: 170€
    Fai così un 2.1; quando puoi prendi un centrale + due torri/due front più performanti (meglio se centr.+front. stesso mod. per avere la stessa timbrica) e sposti le DJ206 al posteriore.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da shakii
    Con 300€, andando sul nuovo, puoi prendere, della Indianaline:
    coppia di DJ206: 130€
    sub DJ808: 170€
    Fai così un 2.1; quando puoi prendi un centrale + due torri/due front più performanti (meglio se centr.+front. stesso mod. per avere la stessa timbrica) e sposti le DJ206 al posteriore.
    Ottima idea, di tutti i componenti qual'è quello su cui non conviene risparmiare ma che invece gli si deve dedicare più soldini?
    Intanto vi faccio un elenco di componenti e prezzi che ho trovato in giro così cominciamo a parlare in concreto.
    In giro ho trovato questi componenti li riporto con i relativi prezzi(la N sta per nuovo, la U per usato):

    Fronte anteriore:
    B&W 686 €113(asta non terminata,non so quanto possono valere) U
    Klipsch B-2 €159(coppia)N
    Klipsch B-3 € 249(coppia)N
    KEF C-3 €209(coppia)N
    KEF C-1 €169(coppia)N
    Infinity BETA HCS €120(coppia)N
    Infinity PRIMUS HCS €118(coppia)N
    Indianaline DJ 205 €140(coppia)N

    canale centrale:
    Klipsch C-1 €120 N
    KEF C6LCR €179 N
    KEF CRESTA € 100 U
    B&W LCR 60 S3 €259 U
    Infinity BETA HCS €79 N
    Infinity PRIMUS HCS €85 N

    Subwoofer:
    Velodyne CHT-8R €250 U
    Infinity BETA HCS €180 N
    Infinity SSW10 €110 U
    Indianaline HC808 €220 N


    Aspetto consigli sulla migliore combinazione di pezzi tenuto conto anche della resa con il mio amplificatore accoppiato.
    Un ultima cosa, ho un dubbio sul subwoofer, non so se prenderlo in seguito dedicandogli più fondi oppure se comunque ne va bene uno anche non troppo buono, in questo caso, piuttosto che fare il 2.1 con sub mi concentrerei su un buon canale centrale e due satelliti da sostituire in seguito e spostare come surround.
    Ultima modifica di willyvogel; 27-03-2010 alle 11:06

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    potresti pensare anche alle HC invece delle DJ

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Il sub DJ808 sta alistino 218€ e dalle mie parti lo trovi a 160/170€.
    Alla stessa cifra ho trovato un Whafedale PC DX10+ da 150W nuovo(esposto ma mai acceso): unico particolare colore legno mogano rossiccio (non mi ricordo il nome esatto ma tipo le Musa della Indianaline), ma se deve stare nascosto, come nel mio caso, potrebbe essere ininfluente.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da shakii
    Il sub DJ808 sta alistino 218€ e dalle mie parti lo trovi a 160/170€.
    Alla stessa cifra ho trovato un Whafedale PC DX10+ da 150W nuovo(esposto ma mai acceso): unico particolare colore legno mogano rossiccio (non mi ricordo il nome esatto ma tipo le Musa della Indianaline), ma se deve stare nascosto, come nel mio caso, potrebbe essere ininfluente.
    Bisogna vedere se dove l'hai trovate tu è a portata di mano per me.
    Penso che dovrò scegliere tra i pezzi che ho elencato prima, stirando il budget max fino a €400.
    Devo decidere tra due accoppiate :
    • subwoofer e centrale(4 casse temporanee le ho)
      oppure
    • subwoofer e fronte anteriore da spostare a surround in seguito


    In merito a questa scelta io avevo pensato a queste 2 opportunità:
    • velodyne CHT-8R+ Klipsh C-1(centrale) ==>€379
    • 2.1 Infinity BETA HCS ==>€300
      oppure
    • Kipsh B-2 + Infinity SSW10==>260€
    • KEF C-1 + Indianaline HC808 ==>€390

    Non chiedetemi perchè ho fatto queste accoppiate, sono combnazioni tipo, niente di vincolante, se avete altre idee fatevi sotto, e eventualmente ditemi dove ho sbagliato, ma aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiii

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    io ti consiglierei di aspettare un po' per il sub...ed avere un budget piu' consistente....mettendone uno un po' piu' performante,ti assicuro che fa' alzare di molto la qualita' sonora dell'impianto...tipo un b&w 610 a 500 euro,che nn è certamente una cifra altissima

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    49
    differenze tra il B&W610 e il Velodyne CHT-8R..................
    Quali sono le caratteristiche che li contraddistinguono.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    il B&W e' caricato in sospensione pneumatica e piu' controllato, il velo in bass reflex e piu' d'impatto

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    il primo va bene sia per musica che per film...bassi precisi e senza strascichi ed interviene solo al momento giusto..in cassa chiusa e sofre meno la posizione..
    il velodyne e un bass reflex e va bene piu' per home theatre..bassi sempre presenti e code...
    io posseggo il b&w 610 e nn lo cambierei mai..a meno che,per un upgrade con qualcosa di piu' performante...tipo il sunfire 12 oppure il b&w 610 xp

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    49
    ottimi argomenti, dalla descrizione fatta, quello che cerco io è lo stile del B&W.

    Gia che ci sono approfitto chiedendo info anche su questi due:
    1. Indiana Line Arbour S.8
    2. klipsch ksw 10

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    le indiana nn le conosco.. guarda,ti do' questo consiglio...come frontali fatti le torri delle klipsch rf 82...come centrale klipsch rc 62..piu' il b&w 610...come surround tua libera scelta...e vedrai la bomba che ne' viene con poco piu di 1500 eurozzi,ti fai un bel sistemino..le klipsch rf82 hanno due bei wooferoni da 20,3 cm..e scendono bene di frequenza...il centrale ha dialoghi sempre chiari,udibili e precisi...avendo un alta sensibilita',nn hanno neanche bisogno di amply potentissimi..basta alzare poco poco il volume e boom

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    visita questo sito..e buon divertimento (audio video hd)in pratica trovi tutti i marchi per i diffusori,i prezzi e tutte le caratteristiche tecniche

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    49

    he he magari bello mio avessi 1500 eurozzi....sto sbavando da mesi sulle B&W 683.
    il problema è che per adeso dispondo di 400€ e devo scegliere solo un pezzettino del sistema.
    quindi volevo fare frontali e sub.
    Insomma per ora sto scegliendo un sub che mi consenta di prendere anche due frontali decenti da passare poi come surround quando prenderò il fronte anteriore, e sono costretto, tra l'altro, a buttarmi sull'usato

    cmq i secondi che ho postato sono sempre dei subwoofer......e il prezzo non è male.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •