Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222

    Diffusori per sfruttare audio HD


    ciao,

    attualmente posseggo l'amplificatore della kenwood KRF-V6400D



    con il kit casse della jbl:



    secondo voi, per poter sfruttare a pieno la codifica audio HD (es. DTS MA) queste casse rendono bene?
    La noto molto la differenza rispetto ad un audio a 1500Kbs? o per le casse che sono non ne vale la pena buttarsi sull'Hd?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Le casse cosa sono, le jbl 200?
    Comunque si, direi proprio che puoi sfruttare l'audio hd senza problemi.
    Non saranno casse particolarmente performanti ma dovrebbero svolgere il proprio lavoro degnamente
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Margini di miglioramento ce ne sono a volontà, da poco a tantissimo. Dipende se e quanto hai voglia di spendere. Secondo me ti conviene girare in negozi specializzati e fare ascolti, così te ne puoi rendere conto personalmente, che è sempre la cosa migliore.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222
    Grazie per le risposte
    le casse sono le SCS-140BK.
    Quindi anche se non sono performanti, il suo lavoro lo fanno ancora bene.
    Vedro piu avanti di aggiornarle.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    322
    se non vuoi spendere molto puoi vedere jbl scs178 non male o salire ,ma si va su con il prezzo
    tv sony,dvd ps3.sinto nad, jbl,cd pioneer,vpr sony,-------------------------------------------------------------------------------------------

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da breme
    le casse sono le SCS-140BK.
    Ah, mi ero lasciato ingannare dal colore.
    Sono meno performanti delle 200 ma rinnovo la mia opinione. Sicuramente troveresti una grossa differenza con casse di livello un po' più alto, ma io ho comunque sentito un netto miglioramento tra audio hd e sd con le mie vecchie cassettine monovia della teac
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222
    Citazione Originariamente scritto da Agaler Layenel
    Ah, mi ero lasciato ingannare dal colore.
    Sono meno performanti delle 200 ma rinnovo la mia opinione. Sicuramente troveresti una grossa differenza con casse di livello un po' più alto, ma io ho comunque sentito un netto miglioramento tra audio hd e sd con le mie vecchie cassettine monovia della teac
    grazie, era proprio quello che volevo sapere.

    @ferdinando
    non male le jbl scs178

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222
    scusate ma quando c'è da scegliere un diffusore, quali sono i parametri che dobbiamo tenere maggiormente in considerazione?

    Ad esempio, posto qui i parametri della jbl:

    Potenza Nominale: 75/100 Watt
    - Risposta in frequenza (-6dB): 90Hz - 22kHz
    - Sensibilità (2,83 V @ 1m): 86 dB
    - Impedenza Nominale: 4 ohm
    - Mid-Range con cono in cellulosa da 100 mm.
    - Tweeter laminato in titanio a cupola da 12 mm
    - Schermato magneticamente
    - Dimensioni: 235 x 140 x 179 mm (AxLxP)
    - Peso: 2,8 kg

    qual'è la soglia, che diciamo, fa entrare un diffusore in fascia alta?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824

    Citazione Originariamente scritto da breme

    qual'è la soglia, che diciamo, fa entrare un diffusore in fascia alta?
    Il prezzo e il peso.

    A parte gli scherzi i diffusori di cui state parlando sono economici entry level. Diffusori di fascia alta hanno totalmente altri prezzi, peso, componenti.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •