Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    2

    portare diffusori da 4 a 8 ohm


    Due anni e mezzo fa acquistai presso la MW della mia città un kit Onkyo completo di diffusori e sintoamplificatori.
    Recentemente ho deciso di fare un salto di qualità e ho preferito recarmi in un negozio di alta fedeltà per poter avvalermi della competenza del venditore per essere guidato nell'acquisto.
    Mi sono innamorato dei diffusori System Audio che ho sentito nel negozio e ho proceduto all'acquisto di una coppia di SA 1530 e di un centrale SA 520.
    Il problema è che quando ascolto la musica, con film e videogiochi il problema non si presenta, soprattutto in modalità pure audio, il mio sistema ht sospende per qualche secondo l'ascolto. Insospettito dal problema sono andato a vedere meglio le caratteristiche di casse ed impianto e ho notato che mentre le casse hanno un impedenza nominale di 4 Ohm, il mio Onkyo 508 (non certamente un top di gamma) ha un impedenza nominale di 8 Ohm. Da quest'analisi ho dedotto che probabilmente il sistema entra in protezione in quanto non è in grado di erogare la corrente necessaria al funzionamente di diffusori con un impedenza così bassa. Ho inoltre dedotto che al negoziante interessa solo vendere e quindi d'ora in avanti da lui non comprerò più nulla.
    A questo punto avrei bisogno del vostro aiuto, non ho intenzione di collegare altri diffusori in serie e quindi vorrei acquistare una resistenza da 4 Ohm che sopporti un carico da circa 100/120 W. Sapete dove posso reperire questi componenti?
    Grazie
    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da ITA_Galaphile
    …vorrei acquistare una resistenza da 4 Ohm…
    Non puoi risolvere il problema in questo modo.
    Mettere una semplice resistenza in serie al diffusore produce sì un innalzamento dell'impedenza, ma con risultati molti diversi alle diverse frequenze.

    Ad ogni modo, le specifiche del TX-SR508 prevedono diffusori da 4 a 16 ohm.
    Può darsi che il problema sia un altro.
    Il difetto lo fa solo in Pure Audio e dopo quei pochi secondi che dici che succede, riparte tutto?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    non pensare nemmeno ad una resistenza in serie...

    Gli ampli onkyo invece, hanno una modalità "4ohm" da impostare via menu, che dovrebbe risolvere i tuoi problemi. Guarda il manuale...

    Girmi, le variazioni di risposta, secondo me passano in secondo piano in confronto alla metà della potenza gettata alle ortiche, comunque vada sarebbe una schifezza...
    Ultima modifica di Luciano Merighi; 19-03-2010 alle 23:52

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Ma siamo sicuri TX-sr508!?!?!?
    Il508 deve uscire a breve come successore del 507.
    Due anni fa , quando c'era la serie *06 (sr606 ecc...) Onkyo proponeva il kit HT-S5105 (lo avevo acquistato) che comprendeva casse 8 ohm ed il sinto HT-R518 che supportava diffusori da 8 a 16 ohm: forse è quello?!?
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    …in confronto alla metà della potenza gettata alle ortiche,…
    Con tutta probabilità la perdita sarebbe anche maggiore.
    Il modulo di un diffusore da 4 ohm nominali è facile che giri intorno ai 3 ohm per tratti affatto trascurabili. In quei punti, applicando una resitenza da 4ohm, la perdita supererebbe i -3dB.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da shakii
    Ma siamo sicuri TX-sr508!?!?!?
    Effettivamente no.
    Che si trattasse del TX-SR508 è solo una mia ipotesi, ma rileggendo bene potrebbe non essere quello.

    Attendiamo lumi.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    2

    La sigla esatta dell'ampli è HT-R508 e fa parte di un kit completo di casse.
    Nel manuale non c'è traccia di una modalità a 4 Ohm dice semplicemente che l'ampli prevede altoparlanti con impedenza da 8 a 16 Ohm.
    Per quanto riguarda il difetto di cui vi ho parlato è molto simile a quando, con le vecchie autoradio si sentiva il CD saltare. Non credo che la pausa duri più di un secondo, solo che in modalità pure audio ci sono anche due pause per ogni brano..
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •