|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
15-03-2010, 08:31 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 60
Problemi Configurazione e Autoaccensione Velo Impact Mini
Sono possessore di un Denon 1508 e del suddetto sub, ho provato piu' volte la calibrazione tramite mic e audissey con risultati sconfortanti. Il problema fondamentale è che a livelli abbastanza bassi, diciamo "condominiali" (-30/35db) di volume, il sub rimane comunque in stand by, come testimoniato dal led rosso. La calibrazione effettuata piu' volte me lo posiziona a 6 metri, quando si trova a 3,5 ; inoltre mi setta il taglio a 40hz (e ho notato che alzandolo a 80 hz il sub si "schioda" piu' facilmente).
Le regolazioni del sub consistono in fase, volume e taglio; al momento della calibrazione imposto il taglio su 80hz, il volume ho provato sia a metà che 3 quarti; ma mi ha sempre dato gli stessi risultati.
Inoltre, l'ampli mi da la possibilità di selezionare LFE Normal o LFE+Main, questa seleziona influisce sulla taratura tramite mic e se si come va impostata?
Grazie per ogni eventuale aiuto, sono in alto mare.
-
15-03-2010, 08:57 #2
Originariamente scritto da GreenLuke
Originariamente scritto da GreenLuke
Ma il sub ha solo l'impostazione OFF e Auto?Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
15-03-2010, 09:05 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 60
Originariamente scritto da Dave76
quindi provo a ricalibrare impostando il crossover del sub al massimo?
-
15-03-2010, 09:07 #4
Originariamente scritto da GreenLuke
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
15-03-2010, 10:32 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 60
grazie per l'aiuto.
perchè mi dicinon credo che risolverai il tuo problema
in teoria, se il sub non si accende dipende da un basso segnale in uscita dall'ampli, giusto? in che modo si puo' ovviare?
-
15-03-2010, 11:57 #6
Se il segnale che arriva al sub non è di adeguata intensità, il sub rimarrà in stand-by (ecco perchè non capisco l'utilità dell'autoaccensione).
Puoi provare anche ad impostare LFE+MAIN per far arrivare qualcosa in più al sub (o impostare tutti i diffusori come Small). Fai queste prove...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-03-2010, 07:17 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 60
Penso di aver risolto il problema dell'autoaccensione.
Come suggeritomi da Dave ho messo il crossover su 200hz, al max quindi, corrispondente ad un ipotetico "direct", inoltre ho abbassato il volume del sub a "ore9". Poi ho riprovato la calibrazione.
Risultato: la distanza rilevata è ora corretta, mentre prima lo posizionava a 6 mt.(!), l'ampli ha impostato il suo crossover a 40hz, il volume che risulta attribuita al sub è +8db, il sub si accende al minimo segnale anche a volumi estremamente bassi (ho provato ad abbassare fino a -43db, situazione limite, ma tanto per capire come si comporta). Successivamente alla calibrazione, ho poi ri-alzato il volume del sub fino a "ore11", per ottenere piu' presenza, ma su questo sto ancora sperimentando.
Mi rendo conto di quanto il sistema adottato non sia proprio ortodosso, ma tant'è, se non altro ho risolto.
Ultima nota a margine: se avessi immaginato di incorrere in questi problemi con l'autoaccensione, nonostante sia comunque convinto della bontà del velo in questione, la mia scelta sarebbe caduto altrove. Trovo assurdo non dare la possibilità di lasciare "tutto acceso" con un semplice tastino. Mi rendo conto che la mia possa essere una situazione limite, ma non credo che tutti abbiano la possibilità di "sparare" decibel in una saletta dedicata.
-
16-03-2010, 07:32 #8
Originariamente scritto da GreenLuke
Sono contento che hai risolto.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)