|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Come collegare sub indiana line tesi 810
-
22-02-2010, 15:14 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 142
Come collegare sub indiana line tesi 810
Mi è appena arrivato,prima avevo un all in one che aveva in collegamenti predefiniti volevo sapere se per il sub devo usare lo stesso cavo che metto per le casse positivo e negativo ingressi ad alto livello li chiama oppure con connettori di ingresso(in questo caso non inclusi penso,potete dirmi quale dovrei comprare?) ecco il link al manuale per capire a cosa mi riferisco http://www.indianaline.it/upload/rec...anuale_web.pdf
-
22-02-2010, 15:19 #2
devi usare un connettore mono che esce dall'amplificatore dall'uscite pre out sub chiamata anche LFE out ed entra nel sub nell'ingresso LFE/SUB
ciao
p.s. se ci dici anche di che amplificatore si tratta, è più semplice aiutarti
-
22-02-2010, 18:58 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 142
denon avr1910 ,ma quindi non va bene lo stesso cavo che uso per le casse?perchè le entrate le ha anche il sub come si può vedere dal manuale,potete mettermi un link con un esempio di filo di cui ho bisogno?che poi li c'è entrata mono ma anche stereo
-
22-02-2010, 19:37 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Devi usare un normale cavo coassiale Rca(mezzo bianco/rosso,per capirci).
-
22-02-2010, 19:50 #5
Fregatene degli ingressi stereo, collegalo direttamente a quello mono (punto numero 2 nel manuale), uscendo dal preout del denon con un normalissimo cavo rca, come ti hanno gia' detto.
<<< Gherson HT >>>
-
22-02-2010, 20:16 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 142
ma stereo non dovrebbe essere meglio?cmq i cavi come alle casse non li devo collegare(intendo quelli punto 8)?che ci sono a fare quelle entrate?potete mettere un link per capire che cavo è?soprattutto se lo attacco a mono o stereo cosa cambia e se devo usare 2 tipi diversi di cavo
Ultima modifica di Franma; 22-02-2010 alle 20:20
-
22-02-2010, 20:31 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
i cavi stereo positivo e negativo servono per adattare il sub ad un sistema che non lo prevede, i segnali dedicati ai diffusori passano attraverso il sub che provvede a tagliare le frequenze dedicate ai diffusori.
avendo un ampli con uscita sub devi usare il cavo coassiale mono LFE
-
22-02-2010, 22:15 #8
Originariamente scritto da Franma
Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
22-02-2010, 23:16 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 142
potreste postarmi uno o più link con l'immagine del cavo che devo comprare ,magari un consiglio anche su quale va bene (tipo gebl o altro)
-
23-02-2010, 07:33 #10
Franma è un cavo normalissimo con uno spinotto RCA da entrambi i lati.
Per intenderci; hai presente il cavo con gli spinotti rosso e bianco con cui si collega un lettore CD all'ampli? bene, prendi solo il rosso-rosso o il bianco-bianco e li colleghi all'uscita pre out dell'ampli da una parte e all'ingresso lfe sul sub.
ciao
-
23-02-2010, 08:45 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 142
a grazie ora ho capito,cambia qualcosa tra uno e l'altro,cioè ne prendo uno qualunque o me ne consigliate uno in particolare come qualità?
-
23-02-2010, 09:03 #12
uno qualunque va bene, se propio vuoi prendi un gebl da 15/20 euro e sei a posto
Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
23-02-2010, 09:05 #13
Vanno bene tutti, io, ad esempio, sto usando un normalissimo cavo Rca per collegamenti video (quello giallo a 75ohm per intenderci). Costerà tre euro e va benissimo...
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
23-02-2010, 09:56 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 142
http://www.elettronicashop.it/prodot...QUALITA__20_Mt questo potrebbe andare bene?
Un'altra cosa anche se penso sia scontato, mi è arrivato il cavo professionale per le casse ,ho visto che dietro hanno come dei bulloni rossi e neri in cui mettere il cavo volevo sapere se quando lo taglio devo spellare la parte finale che va dentro le entrate rosse e nere e se si di quanto(2 cm o di più?)
-
23-02-2010, 10:42 #15
Si, quel cavo può andar bene.
Certo che devi spellare il cavo...
Sul manuale del Denon troverai tutte le indicazioni a riguardo.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)