|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: wharfadale 10.7vs klipsch rf82.
-
14-02-2010, 16:27 #1
wharfadale 10.7vs klipsch rf82.
come da titolo...secondo voi?
-
14-02-2010, 16:51 #2
Se pensi di utilizzarle principalmente in ht, ti direi di orientarti sulle RF82, anche se cmq, un ascolto (ed anche più d'uno) è sempre consigliabile. Musicalmente parlando, molto dipende dai tuoi gusti. Trovo ad esempio che le Klipsch siano semplicemente fantastiche con i generi più vivaci (rock in primis).
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
14-02-2010, 17:06 #3
l'utilizzo sarebbe al 99%per ht..
-
15-02-2010, 22:07 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
ha iscelto due modelli completamente opposti, sensibilissime e dinamiche le klipsch, molto dure le altre-
ascoltale, soprattutto le klipsch sono particolari
-
15-02-2010, 22:35 #5
cosa intendi per sensibilissime e particolari?possibilita' di ascolto nn ne' ho..per le klipsch mi sto' basando su tutti i commenti positivi che ho letto in vari siti...comunque a me' interessa sopratutto per come scende in frequenza...e per il suono aperto..le dovrei pilotare con un onkyo 507..da sostituire poi con un altro piu' performante in futuro..
-
16-02-2010, 08:02 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Le klipsch hanno un alta sensibilità 98db cioè non hanno necessità di ampli potenti per raggiungere un alto volume (esattamente il contrario delle Wharfadale).
Poi a livello generale più sali di livello più gli ampli aumentano i watt di uscita ma anche la loro qualità....
Al tempo stesso sono molto dinamiche e un po' acute agli alti (per colpa del tewt. a tromba).
A me sono piaciute come suono ma mi sono sembrate poco naturali e alla lunga mi affaticavano sull'ascolto e gli ho preferito per ecquilibio generale le Mordaunt Short.
-
16-02-2010, 19:07 #7
capisco...e come frequenza sai come sn?nel senso,scendono abbastanza in basso?
-
16-02-2010, 23:06 #8
io prenderei le Wharfedale, se poi più avanti ci abbinerai un ampli migliore saranno valorizzate al meglio
-
25-02-2010, 07:10 #9
.......fatto esattamente l'opposto di quanto consigliato dal grande Max
! Vendute le WHarfedale 9.6 ( che come potenza ,se non sbaglio sono molto simili alle 10.7) e prese le Klipsch rf-82 ( sempre dopo un accurato ascolto nel mio ambiente: sono stato fortunato xche' un mio vicino di casa le ha acquistate una settimana prima di me , quindi abbiamo potutp fare una comparativa klipsch-wharfedale da me!). Io non ho avuto alcun dubbio pro Klipsch. Cmq confermo che per smuovere le Wharf ce ne vuole ( molto + che con le klipsch). Ricordo che l'Onkyo 606 annaspava e non poco........ tutt'altro discorso con il neo arrivato (onkyo 875). Ti faccio un esempio pratico sulla sensibilita' di questi diffusori: settando il volume dell'onkyo 606 sui 40 ( che e' il volume che fin'ora ho sempre utilizzato per vedere un film senza rischiare il divorzio+linciaggio dei vicini) , le klipsch suonano forte , le Wharfedale sembrano quasi spente. Per avere un po' di potenza di queste ultime avrei dovuto spingermi sui 60 (dei 75 totali dell'onkyo), almeno per arrivare alla stessa potenza riscontrata con le Klipsch (a 40 di volume). Discorso inverso per le basse frequenze: nettamente a favore delle wharfedale (l'acquisto del sub quasi non ce lo vuole!......mamma come spingono). Cmq gran parte dei tuoi pensieri dovrebbe, a mio avviso, andare su un buon ampli, e da li ,poi, valutare i diffusori da abbinargli!......io perlomeno agirei cosi'! Con un buon ampli ti sembrera' di avere delle casse completamente diverse rispetto a prima!....fidati, riscontrato di persona!!
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
25-02-2010, 07:21 #10
Due ottimi marchi di diffusori,le Wharfedale mi sono sempre piaciute parecchio per il loro suono pulito e rigoroso,mentre le klipsch sono assolutamente stratosferiche in ambito HT anche se le trombe sono assolutamente da ascoltare collegate ad un ampli di un certo livello.Visto che il tuo uso e' praticamente solo HT se ti piace il suono Klipsch non mi rimane che consigliartele....ciaoooo
-
25-02-2010, 12:47 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Da possessore di klipsch non posso far altro che consilgiartele però sono gusti personali la cosa che mi hanno colpito è il suono bello aperto e squillante ma ad altri probabilmente può dare fastidio...
-
25-02-2010, 12:50 #12
infatti, io ero indeciso tra klipsch rf52 +rc52, poi invece ascoltando solo le klipsch ho preso le diamond 10.
Avevo il timore che alla lunga il suono delle klipsch potesse stancare e affaticare
le diamond invece le trovo molto equilibrate, ottime in gamma media e alta, senza mai affaticare l'ascolto.
Le trovo eccezionali anche in ascolto stereo 2 canaliPlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -