Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 75
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    ecco bravo cominciamo a ragionare...con amplificazione adeguata ascolterai altri diffusori..coi loro pregi e i loro difetti..inevitabilmente.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    Prima di tutto ringrazio tutti per la partecipazione..
    Vorrei ora chiamare Shodo a testimoniare..
    Lui ha una stanza HT 4m x 3.60..
    indovinate cos'ha messo:
    Cm9
    Cmc2
    4 ds3
    2 sunfire hrs12

    Tutto pilotato da onkyo 5007..
    vi sembra poco?

    @homer Tranquillo ho il testone non c'è lavaggio che tenga (Se guardi in audio club su 3ad theThorht ti ho scritto)

    @Ziggy scusami ma se trattassi la stanza acusticamente? Ho provato le silver qualcosa rx ma non ricordo e scusami ma non mi facevano impazzire.

    @ Ciandro Sei un boicottatore prima mi dici di andare di cm9 e poi mi consigli focal 806???? oddio ti hanno fatto il lavaggio del cervello

    @ Tutti Ragazzi grazie della pazienza sono un osso abbastanza duro da piegare e quando mi metto in mente una cosa... mannaggia a me
    Vi prego di continuare a lavorarmi e cercare di piegarmi.. nutro un amore irrazionale e ho bisogno di essere portato sulla dritta via..

    Cmq il mio ragionamento si basa sull'ascolto focal mi piace è un suono aperto ma un po' vuoto manca un po di corpo..
    B&W è meno aperta ma ha piu sostanza.. poi nel mio ambiente se non ne parliamo meglio... Ma una soluzione la dobbiamo trovare

    Grazie a tutti dell'attenzione e dell'aiuto che mi state dando

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da TheThorHT
    Possono tenere testa a B&W??? tra un 4 o 5 anni quando cambierò casa le B&W saranno molto belle cmq q non devo cambiarle..
    Le focal ci saranno ancora??? Nel senso.. non si saranno sfondate prima???


    Ma perchè mai si dovrebbero sfondare? Quello puoi farlo solo tu
    Ultima modifica di Ale55andr0; 15-02-2010 alle 13:08
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  4. #34
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da TheThorHT
    2 sunfire hrs12
    2 HRS-12 in 14 mq???
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Vorresti investire fior di euro per trattare l'ambiente acusticamente per sentire l'HT??? ..bah forse il bang e il crash lo sentirai in modo veramente spettacolare in un ambiente trattato
    Prova ad ascoltare la serie Gold di MA..era a quella che mi riferivo.
    Se proprio vuoi trattare la stanza allora ascoltami: comprati un DRC Copland e risolvi tutti i tuoi problemi, puoi anche azzardare l'acquisto delle CM9 per il tuo 2% poi passato a 15% di ascolti hi-fi
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    2 HRS-12 in 14 mq???
    il mondo è bello perchè vario
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Sul sito di Linkwitz c'è un breve articolo che fa capire quanto sia importante tenere bassa la distorsione in bassa frequenza (dove, tra l'altro è difficile tenere le distorsione bassa ).

    E' un discorso che ha a che fare con la nostra bassa sensibilità alle basse frequenze che portano la fondamentale ad dover essere riprodotta a pressione alte e le armoniche generate dalla distorsione a ricadere in una zona dove l'orecchio è più sensibile.

    Purtroppo ora il sito di Linkwitz non funziona e non posso postarvi le sue considerazioni.

    Diciamo che se il nostro orecchio ha sensibilità 10 a 20 Hz, 20 a 40 Hz e 40 a 80 Hz, la distorsione di seconda armonica e di terza armonica se sarà 10 e 20 volte meno intensa suonerà al nostro orecchio con la stessa intensità della fondamentale!

    Prendete queste considerazione con le dovute precauzioni perchè vado a memoria e non sono neanche una cima a spiegarmi

    Ciao.

  8. #38
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    mondo è bello perchè vario
    Molto vario!!...e molto strano!!
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    @ Ziggy carino il drc copland anche se non ho ben capito cosa fa esattamente?
    Ma scusa non esiste un ampli integrato o pre+finale con un buon correttore acustico? senza avere una macchina in più? coi soldi che costa preferisco spenderli in un ampli high end.. se ovviamente c'è questa possibilità..
    Non mi odiare se sono un "pò" testardo cmq non credere che non ti stia prendendo in considerazione.. a questo punto con l'offerta che mi hanno fatto sulle cm9 se non l'ho ancora confermata e sono qui a parlare un motivo ci sarà
    Riguardo alle torri sono le torri.. è un fattore estetico puramente estetico...

    @Alessandro sopra facevo allusione al fatto che mi hanno riferito che il woofer e il magnete di una focal rotta che hanno aperto era attaccato col silicone.. e che un lavoro del genere non dovrebbe essere fatto in casse di quel tipo... in sostanza mi hanno detto che sono schifezze (componentisticamente parlando)

    @Rossonero non so dirti di preciso cos'ha fatto shodo che aspetto il suo intervento.. ma in pm a quanto ho capito mi ha detto che a speso molto per il trattamento acustico...

    @chiaro scuro... non capisco un "h" si quello che hai scritto.. cosa significa in termini poveri per favore?

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Ho trovato, visto che il sito è ancora inaccessibile, solo il testo senza le immagini.
    Il testo è questo:
    if the 40 Hz 2nd harmonic of a 20 Hz tone is at a 24 dB lower level, then it will sound equally as loud as the fundamental. This corresponds to 6% 2nd harmonic distortion. The 3rd harmonic distortion would have to be below 1%, or over 38 dB down, in order that it is less loud than the 20 Hz fundamental. It all leads to very low distortion requirements.

    In pratica dice che se la fondamentale è a 20Hz ed il sub ha una distorsione di 2a armonica del 6% questa al nostro orecchio suonerà forte tanto quanto la fondamentale. La terza armonica suonerà forte come la fondamentale già con l'1% di distorsione. In pratica le distorsioni suonano quanto il suono vero e proprio!

    Considerate che a così bassa frequenza il 5% di distorsione è alla portata di pochi sub, da questo ne deriva che bisogna aumentare il numero di sub per farli lavorare meglio e quindi abbassare di non poco la distorsione. Insomma, tutto sto casino per dire che 2 sub da 12'' hanno un loro perchè anche in ambiente di 14 mq (oltre al fatto che con due sub si linearizza non poco la risposta in basso rispetto alla configurazione con un solo sub).

    Il link è questo: http://www.linkwitzlab.com/thor-measmt.htm

    Ciao.

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Foglizzo (TO)
    Messaggi
    378
    eccomi sentivo le orecchie fischiare..e non era per le casse, per l'ampli o per i sub (ebbene si 2 hrs 12 in circa 14 mq.. ..non avrò sicuramente bisogno di bass shakers... ) o per la stanza..

    vorrei intervenire più che altro per cercare di chiudere un pò la discussione o portarla verso una fine..
    L'utente thor ha chiesto un parere, e nel chiederlo ha anche detto che dopo vari ascolti ha trovato molta affinità con la B&W in particolare con la serie cm..lui chiede se è possibile usarla in ht..beh a determinate condizioni di amplificazione indiscutibilmente si (e aggiungerei per esperienza personale che è anche un bell'ascoltare..sicuramente non si può negare non venga fuori un ht di gran qualità e pregio sonoro)
    Thor chiede paragoni con alcuni tipi di casse proposti nella stessa fascia (anche con budget differenti..) beh sinceramente credo che sia indisctibile la qualità delle casse B&W della serie cm e che budget permettendo sia sicuramente un acquisto che molti farebbero (anche in ambienti non grandissimi..se devo andare a 200 km|h meglio farlo con una ferrari che con una panda fire..la velocità sarà anche la stessa ma il modo di farli sono due mondi diversi..)
    Alla fine possiamo discutere tanto ma sappiamo tutti che decideranno le sue orecchie e ciò che emozionalmente lo ha colpito di più nei vari ascolti..quello che dico io è perchè cercare di fargli prendere qualcos'altro se la configurazione da lui individuata è davvero molto valida (e non perchè ce l'ho anche io..ma perchè non è scritto da nessuna parte che una cassa si deve sfruttare per forza al 100%..io preferisco usarla al 70% e sapere di poter ancora tirare qualcosa..inoltre nessuno, me compreso, potrà mai individuare una configurazione in assoluto migliore di un'altra..in queste fasce di gamma ci sono solo configurazioni che a determinate condizioni si sfruttano di più o superano di poco l'altra magari con investimenti proporzionalmente smisurati o che una persona preferisce ad un'altra)
    Per cui secondo me se il suono delle cm lo appaga perchè consigliargli altro?

    p.s:ecco chiaro_scuro ha centrato il criterio della mia scelta..infatti il mio modo di sentire i bassi è davvero cambiato ed il salto di qualità è davvero tangibile..;-)
    Ultima modifica di Shodo; 15-02-2010 alle 14:56
    The Dark Theater by Audio & Video Solutions Monitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    @Shodo grazie di essere venuto in mio soccorso.. ne avevo proprio bisogno.. mi spiace di averti fatto fischiare le orecchie..
    Ti ringrazio di quello che mi hai detto ed è quello che poi ci siamo scritti nei vari pm e quindi non commento poichè hai espresso pienamente le mie idee..
    Mi serviva l'esempio che dimostrasse che la mai idea non era irrealizzabile e qualcuno l'aveva già sperimentata..
    Senza dimenticare Crystal che anche lui mi ha detto le stesse cose sempre in Pm

    Aspetto il commento degli altri utenti su questa nostra pazzia

    @chairo scuro grazie non avevo capito a chi era riferito..

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da TheThorHT

    @Alessandro sopra facevo allusione al fatto che mi hanno riferito che il woofer e il magnete di una focal rotta che hanno aperto era attaccato col silicone.. e che un lavoro del genere non dovrebbe essere fatto in casse di quel tipo... in sostanza mi hanno detto che sono schifezze (componentisticamente parlando)

    Ti garantisco che i Focal sonoveramente ottimi componenti, anzi mi spiace che non vendano più i componenti singoli per gli autocostruttori . Il magnete non è attaccato col silicone,ma con collante specifico, poi le rogne posssono capitare in una produzione di grande serie , inoltre il sistema di ancoraggio al cestello varia in base alla linea di prodotto
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    @ Alessandro Ok allora era il solito venditore che cercava di tirare l'acqua al suo mulino...

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    La produzione Focal è sicuramente di alto livello, ovviamente il tutto dev'essere legato anche alla fascia di appartenza del prodotto.

    Io sono stato molto indeciso tra le b&w cm7 e le focal 826V, ma alla fine ho preferito la maggior qualità del medio delle cm7. Avevo ascoltato tanti altri diffusori nella stessa sala e in confronto diretto ma in quella fascia di prezzo ho trovato le focal e le b&w più vicini al suono che cercavo.

    Ciao.


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •