|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: 2 sub collegati in parallelo
-
06-02-2010, 11:03 #1
2 sub collegati in parallelo
Ho fatto una prova collegando due subwoofer, uno all'ampli e l'altro in parallelo al primo subwoofer.
Ho utilizzato alcuni film per testare l'effetto, ma il risultato non è stato molto soddisfacente.
Il secondo sub era piuttosto sottotono.
Decisamente meglio con il primo sub al 70 - 80% del volume.
Qualcuno ha fatto esperienze simili?
Impressioni?
-
06-02-2010, 11:07 #2
Se non li posizioni "bene" i sub rischi solo di creare un gran "casino" utilizzandoli così...
-
06-02-2010, 11:11 #3
Ti dirò che non facevano casino, semplicemente non rendevano.
Meglio uno ma tarato al punto giusto, oppure due ma con il segnale direttamente dall'ampli.
-
06-02-2010, 11:20 #4
Beh, certo in parallelo non renderanno mai bene...
-
06-02-2010, 11:24 #5
L'installazione multisub è molto utilizzata dagli amici americani. Ha dei grandi vantaggi dal punto di vista della regolarizzazione della risposta in ambiente, non esattamente sulla pressione sonora assoluta che si può ottenere.
Se fate una ricerca con google (multiple subwoofers) troverete molti articoli interessanti, scritti soprattutto da chi i sub li produce, con spiegazioni e misure. Esempio JLAudio consiglia l'installazione multisub (fino a 4, ma il 90% dell'effetto è già raggiungibile con due)
http://forum.ecoustics.com/bbs/messa...79/399473.html uno dei tanti
Mettiamola così: (1sub + 1sub) non fa il doppio di (1sub),nemmeno il doppio di pressione sonora (ossia 3dB in più) è assolutamente vero, ma non è quello che interessa a chi installa una coppia o n-sub. Si installano n-sub perchè così si regolarizza l'emissione nell'ambiente perchè si cancellino le risonanze a vicenda. Quindi sì, parte della potenza viene "sprecata", ma il risultato è che hai molte meno risonanze (additive o distruttive) in sala. I sub è sempre meglio siano identici e con la stessa emissione. Io non cambierei i miei due asw675 se non con altra coppia di sub più rocciosi, tipo due paradigm servo 15 per esempio, ma non tornerei mai a un solo sub.
Il collegamento può essere fatto come si vuole, basta non mettere due sub vicini che suonano in controfase, ma penso che tutti ci arriverebbero. Si può fare con un semplice sdoppiatore dall'uscita lfe dell'ampli, oppure in cascata dal primo sub, non cambia nulla (certo, sempre con sdoppiatore o "link out", mai dalle uscite con passa-alto.
Con ampli/processori di ultima generazione (Denon, Onkyo mi pare) ci sono già due uscite sub completamente indipendenti sia come livello/distanza che come equalizzazione ambientale (che sul sub fa un gran lavoro e che forse è l'unico segreto per avere un sub al massimo delle sue possibilità).
Comunque il posizionamento in ambiente deve essere fatto ad-hoc, il fatto che il sub non sia localizzabile ci permette di posizionarlo ovunque, ciò non vuol dire che suoni bene ovunque lo posizioniamo.Ultima modifica di iaiopasq_; 06-02-2010 alle 11:31
-
06-02-2010, 15:36 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- GENOVA
- Messaggi
- 162
Avevo postato una domanda simile, per quanto riguarda il collegamento. Ho acquistato uno sdoppiatore di segnale da applecare al sub ou del mio ampli e li collegare i due sub. La mia idea è di collegare un velodyne cht12q (emissiona frontale in bass relex) anteriormente e un jamo sw600 che lavora con due woofer da 10" sovrapposti, posteriormente. La stanza ha una supeficie di 35/40 mq e i due sub collocati un fronta a l'altro a una distanza di 4.5 mt circa.
Può essere una buona collocazione?TV- Panasonic th-50pv600e plasma - VPR- Panasonic pt-ae4000 - SINTOAMPLI Onkyo tx nr906 - SISTEMA HT 5.1 Onkyo ht s5105 - Blu Ray Pioneer bdp 51fd - LETTORE CD Marantz cd6003 DIFFUSORI - front b&w cm9 rear b&w xt2 rear back B&w xt2central b&w xtc - sub Velodyne cht 12q - jamo sw600 console giochi ps3- xbox 360 hd dvd - wii - sky hd PC IMac 27" - LG tv 2362- ampli 2ch Harman kardon hk990 console alimentazione Belkin pure av pf50
-
06-02-2010, 23:38 #7
C'è solo da provare, li metterei, se possibile, in due angoli opposti della stanza.